Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Polifilo: Classici it. di scienze. Tratt. archit.

L'arte dei giardini

L'arte dei giardini

Margherita Azzi Visentini

Libro

editore: Il Polifilo

anno edizione: 1999

pagine: 1134

Si tratta di un'antologia in due volumi di scritti italiani sull'arte del disegno dei giardini. L'antologia copre il periodo dal primo rinascimento alla fino del Novecento, con estratti da scritti contemporanei sul giardino italiano di nomi illustri come Boccaccio, Giovanni Rucellai, Filarete, Colonna, Pietro Bembo, Vasari, Tasso, Scamozzi, Borromeo, Milizia, Del Rosso eccetera, con relative illustrazioni. Nel libro la Visentini discute della natura speciale del giardino come un tipo d'arte, in particolare il suo aspetto transitorio e la fragilità dei suoi elementi.
220,00

Opus architectonicum

Opus architectonicum

Francesco Borromini

Libro

editore: Il Polifilo

anno edizione: 1998

pagine: 392

150,00

Architettura civile: i libri 6º, 7º e 8º nei manoscritti di Monaco e Vienna
150,00

L'architettura

L'architettura

Pellegrino Pellegrini

Libro

editore: Il Polifilo

anno edizione: 1990

pagine: 572

150,00

Trattati

Trattati

Pietro Cataneo, Giacomo Vignola

Libro

editore: Il Polifilo

anno edizione: 1985

pagine: 602

150,00

I quattro libri dell'architettura

I quattro libri dell'architettura

Andrea Palladio

Libro

editore: Il Polifilo

anno edizione: 1980

pagine: 654

150,00

Scritti rinascimentali di architettura

Scritti rinascimentali di architettura

Libro

editore: Il Polifilo

anno edizione: 1978

pagine: 570

150,00

Trattato di architettura

Trattato di architettura

Filarete

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Polifilo

anno edizione: 1972

pagine: 860

300,00

Trattati di architettura, ingegneria e arte militare

Trattati di architettura, ingegneria e arte militare

Martini Francesco di Giorgio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Polifilo

anno edizione: 1967

pagine: 684

500,00

L'architettura (De re aedificatoria)

L'architettura (De re aedificatoria)

Leon Battista Alberti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Polifilo

anno edizione: 1966

pagine: LVI-1063

L'opera fu divulgata nel 1452 e stampata nel 1485 con lettera del Poliziano e dedica a Lorenzo il Magnifico. E' suddivisa in dieci libri: i primi tre trattano della scelta del terreno, dei materiali e delle fondazioni; il quarto e il quinto, dei vari tipi di edifici in rapporto alla loro destinazione pratica; il sesto, della bellezza architettonica; il settimo, l'ottavo e il nono, rispettivamente dei templi, degli edifici pubblici e privati; il decimo dell'idraulica. L'opera non si rivolge tanto ai tecnici, quanto al pubblico di educazione umanistica, ed è significativo l'uso della lingua dotta, il latino. L'Alberti si orienta verso un concetto aristocratico dell'architetto, inteso specialmente come progettista.
750,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.