Il Ponte Vecchio: Primizie
Verso la terra promessa
Rocco Cucchiarelli
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2015
pagine: 80
Una bambina nata sotto la protezione del Cielo; un cavaliere senza cavallo, stanco e sfinito; tre cavalieri dall'aspetto austero, splendidi nelle loro armature lucenti e arditi sui loro cavalli dai mantelli fulvo, bianco e nero; la ricerca di un vecchio saggio che indicherà la via per la Terra Promessa, dove è custodito un tesoro favoloso. Così apre il romanzo di Rocco, racconto di un grande viaggio verso la terra del mito, dove finalmente si potrà attingere alla verità luminosa degli uomini e della vita.
Blu notte senza stelle
Alice Alivernini
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2017
pagine: 288
"Alice Alivernini, nel tempo presente della sua trepida adolescenza, stende un romanzo al quale affida la somma dei sogni, delle attese, degli ideali della sua età e così ci rivela molto dell'universo di sé e dei suoi coetanei: un universo nel quale si vanno chiarendo in continue rivelazioni e scoperte i destini degli uomini e in tal modo si definsisce per sempre la somma dei nostri ideali e, dunque, quel che per sempre saremo. Con una maturità rara nella descrizione dei caratteri e delle dinamiche psicologiche che muovono i protagonisti e il coro delle voci intorno a loro, il romanzo racconta una storia d'amore: un amore adolescente, come non può che essere in una narratrice adolescente, tenero e luminoso, e tuttavia attraversato da tensioni drammatiche, nelle quali questa bella età della nostra vita così spesso si oscura. Intanto, e quale che sia il destino della scrittrice giovanissima, il suo romanzo ci dice di quale ricchezza sia dotata e quale precoce consapevolezza della vita e quale passione sostengano la sua scrittura." (RC)
Fatti e misfatti dell'ultimo dei «fig nigar». Memorie dell'infanzia e dell'adolescenza a Castiglione di Cervia
Velzio Venturi
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2015
pagine: 64
Arriva un tempo, nella vita di ciascuno di noi, nel quale i ricordi diventano infinitamente più numerosi dei progetti, il passato infinitamente più ricco del futuro. Ci avviene anzi di scoprire che proprio in quelle prime età della vita abbiamo definito per sempre quel che per sempre siamo diventati: scopriamo che nelle strade percorse, negli amici con cui condividemmo le opere e i giorni, nelle esperienze di vita e di affetti che allora sperimentammo sta il fondamento della nostra vita. E allora, con sempre più acuta urgenza, siamo portati a richiamare sul proscenio del presente i compagni di allora e le avventure in cui crescemmo, tanto più se - come in Velzio Venturi - la morte ravvicinata di entrambi i genitori sconvolge i nostri giorni e gli affetti prendono alla gola e la memoria non trova pace. Nasce di qui questo libretto di ricordi, nel quale l'origine dal dolore di una perdita si tramuta immediatamente in lieta ricapitolazione di liete brigate e di giorni memorabili, durante i quali imparammo i segreti e le regole del vivere e le ragioni degli affetti.
Emozioni
Luca Tamburini
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2014
pagine: 64
Queste "Emozioni", che qui Luca affida alla comprensione dei lettori, sono come il suo addio all'infanzia, quella da lui felicemente vissuta nel seno della sua famiglia e nella sua esperienza scolastica con la maestra, che ha nutrito la fantasia di questo suo alunno e più ancora la sua particolare sensibilità verso il valore della parola, capace di comunicare sentimenti, evocare persone e affetti, immaginare altri mondi e avventure meravigliose in universi alieni. Quale che sia il suo futuro, Luca non dimenticherà questo suo aureo libretto dell'infanzia: non solo vi ritroverà il profumo di un'età meravigliosa, quello delle scoperte del mondo e degli affetti, ma anche il documento di quale e quanta potenza sia capace la parola, che piange e ride, rivela ed illumina, e ferma per sempre il gioco dei sentimenti in una configurazione definitiva.
Le leggende del bosco incantato
Viola Ridolfi
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2009
pagine: 112
Viola Ridolfi, nella stagione della sua vita che si apre all'adolescenza, scrive la storia di un viaggio nel cuore di una foresta incantata, abitata da presenze misteriose: un viaggio alla ricerca di un cane perduto e, più ancora, alla ricerca del proprio io, come accadeva nelle storie dei cavalieri antichi, per i quali lo smarrirsi nella selva era una prova e insieme la rivelazione a se stessi del proprio valore. La freschezza dell'inventiva e la rapidità del passo narrativo rendono piacevole la lettura.
Chi ha rapito mia zia
Eleonora Marano
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2009
pagine: 104
Una giovanissima narratrice dispiega il suo gusto di raccontare in una cascata di 13 racconti, nei quali mette alla prova il suo talento in generi diversi, dal racconto realistico al fantasy, dal giallo all'avventura.
Il sogno della mia vita
Greta Ravaglia
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2008
pagine: 204
Nell'impeto di una irrefrenabile necessità di narrare, una scrittrice giovanissima, appena entrata nell'età dell'adolescenza, scrive il libro tenero e suggestivo delle sue attese, e anzi dà corpo ai sogni della sua età in una sintesi sorprendente dei desideri, delle aspettative, delle ansie di una donna alle soglie ancora lontane della giovinezza. Ne nasce una lunga storia d'amore, nella quale molte delle categorie del genere celebrano il loro gran ballo di gala: l'incanto dell'amore e il tradimento; il dolore e il ritorno della speranza; il dubbio e lo smarrimento; i giorni memorabili della nostra vita resi luminosi per forza di sentimento.
Chutara
Luca Van der Heide
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2008
pagine: 128
In un mondo remoto, fuori del tempo, l'elfo Gyera e l'hilfa Lacyar iniziano un viaggio mortale, per sottrarsi alla terribile dimensione dell'Oscurità. Passano nel libro creature e paesaggi alieni, mostri e negromanti, presenze terribili e misteriose, fino alla definitiva battaglia, nella quale si copie l'ultimo atto del drammatico scontro tra la luce e l'ombra, il bene e il male.
Giovinezza
Francesco Giubilei
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2006
pagine: 48
Il ventennio fascista visto con gli occhi di un ragazzo di 13 anni che raccoglie i ricordi del suo vecchio nonno. Una narrazione semplice e curiosa per comprendere particolari di un periodo della storia italiana non ancora completamente rivelato.