Il Seme Bianco: Magnolia
L'affido
Alba Grazia Vulcano
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2024
pagine: 281
Siamo nella seconda metà del Novecento, in un paesino rurale del Salento attraversato da segreti inconfessabili e da superstizioni. Nella piccola Chiesa del borgo viene trovato il corpo senza vita di una neonata: si tratta di un infanticidio, cui seguiranno altri delitti. In un microcosmo contadino, regolato da antiche tradizioni e da indicibili sopraffazioni, Diana Valente, giunta in paese per le vacanze di Natale con i genitori, si troverà a condividere con i familiari delle vittime e con gli inquirenti locali vecchi e nuovi drammi. Il rispetto per il dolore altrui, l’analisi psicologica, l’osservazione dei fatti, il desiderio di giustizia e la reciproca stima fra gli inquirenti sono alla base di un’indagine che porterà infine alla verità, forse più tragica della morte.
C'è tanta bellezza nel mondo
Diomede Milillo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2024
pagine: 183
Negli anni Cinquanta e Sessanta il sesso diventò il principale motore della voglia di libertà che sfocerà poi nel "Sessantotto". Adriana, la protagonista, vive appieno la sua libertà. Già da ragazzina è coinvolta in un'ambigua vicenda con il compagno della madre e, diventata attrice, vive anche fuori dal palcoscenico e senza remore le sue emozioni disprezzando chi le lascia appassire o diventare banalità. Quando rivede una vecchia amica di collegio ha con lei un rapporto che da parte della sua amica diventa ben presto possessivo. L'inevitabile scontro le dimostra l'effettiva sua fragilità. Dopo aver cercato invano di ripristinare l'immaginifico rapporto col padre ritrova nel fratello il fondamento della sua vita affettiva ed emotiva.
Imparare a insegnare. Verso una didattica inclusiva
Maria Di Puorto
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2024
pagine: 85
Il libro nasce dalla volontà di condividere esperienze personali, a volte fallimentari a volte positive, per riflettere sul significato del termine "insegnare". Da studente ci si ritrova ad essere dall'altra parte della cattedra e a non saper maneggiare strumenti conoscitivi e metodologici appresi durante gli anni universitari. E allora come fare a non naufragare? Come diventare un insegnante esperto? Quali strategie e metodologie attuare in classe? E se dal dubbio deriva la conoscenza, tali domande e altre, che potrebbero sorgere dalla lettura del presente libro, porterebbero alla medesima parola chiave, "sperimentare". L'aula diventa un laboratorio creativo in cui gli studenti sono protagonisti del loro apprendimento in maniera attiva e non passiva.
La vita si sente. Storie vere, possibili, probabili
Manuela Seletti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2024
pagine: 203
A volte la vita si fa sentire, in tutta la sua potenza e prepotenza, in tutto il suo stupore e paradosso, in tutto il suo incanto e disincanto. Nascono così pensieri e riflessioni che si trasformano in storie che vogliono essere raccontate. "La vita si sente" è una raccolta di sedici racconti brevi, apparentemente slegati tra loro ma uniti da un filo sottile, il “sentire”. Sono storie vere, possibili, probabili, dove i protagonisti si raccontano in prima persona o raccontano di vite altrui. Frammenti di vite che condurranno il lettore ad una riflessione profonda su alcuni argomenti molto attuali come la disparità di genere, il bullismo, la genitorialità, il confronto con la malattia, i diritti umani e altri argomenti ancora. Una scrittura fluida e un ritmo incalzante rendono questa raccolta di racconti uno specchio dove ognuno può guardarsi e ritrovarsi, forse, in uno di questi frammenti.
A causa della bellezza
Rosario Casalone
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2024
pagine: 235
Siamo tra le colline del Monferrato, il cadavere di una donna viene trovato in un cassonetto ma il corpo scompare; il maresciallo Calogero sospetta di Doc, un medico; forse è stato lui a trafugare il cadavere e a chiuderlo in un congelatore, ossessionato dall'idea di conservarne la bellezza, ma le indagini di Calogero si traducono in nulla perché un'alluvione devastante sommerge uomini e cose. Doc, insieme a Pietro, Valerio e Il Moro è intanto fuggito nella città di Lunia dove incontra la misteriosa Calipso e s'innamora pericolosamente di Giusy, una donna sposata. Ai quattro strani amici si unisce il Diavolo in persona e poi il maresciallo Calogero che insegue Doc che fugge nuovamente grazie a capitan Surcouf e alla nave Balena Nera. Un'avventurosa navigazione lo riporta con gli altri tre, in Monferrato dove ciascuno farà i conti con il proprio destino in un finale inatteso e sorprendente.
Racconti d'amore e di morte
Fabio Casalini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2024
pagine: 139
È possibile raccontare una contraddizione? Descriverla dal suo interno, a livello sostanziale, costitutivo. Ci sono leggi di pensabilità logica oltre le quali non è possibile spingere la mente, pena l’impossibilità di comunicare, l’annientamento di ogni senso possibile. Ma cosa succede se questo contrasto – tensione duale irriducibile tra due poli opposti e contrari che coesistono simultaneamente – diviene la natura stessa del reale? Passato e futuro, vita e morte, amore e odio. In questo paradosso irrisolvibile che diventa tragedia esistenziale si muove Fabrizio, un uomo che cerca. Attraverso storie di omicidi, torture, tradimento, follia, solitudine e non-senso Fabrizio racconterà quello che non si può dire, quello che non si può neppure pensare.
Il delitto delle cento porte. La prima indagine di Zoe Alìmonos
Emanuela Patrocchi Moschoutis
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2024
pagine: 253
Sullo sfondo della bellissima isola di Paros, cuore di marmo delle Cicladi, arcipelago composto da isole rarefatte circondate dal blu dell'Egeo, si articola questo thriller. Zoe Alìmonos e suo marito Alékos sono la coppia di detectives che vi porteranno per mano a scoprire tradizioni, modi di dire e modi di vivere della terra degli Dei, la Grecia. È un libro giallo con all'interno un altro libro, più letterario che affonda nei personaggi e nei sentimenti. Paros con i suoi tramonti e le sue ombre e la Grecia con le sue genti sono i veri protagonisti di questo doppio libro romanzo/thriller che si unisce in un grido d'amore e in una celebrazione della Grecia e dei greci.
Senza tante parole. Cento racconti piccolissimi
Calogero Messina
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2024
pagine: 116
La vita ha bisogno di racconti. Un uomo ha la necessità di raccontare le sue storie. A furia di raccontarle, un uomo diventa le sue storie. Le parole diventano quindi fondamentali per narrare di esistenze che tra gioie, dolori, eventi inattesi e piaceri intensi sanno rendere eterne la vita di ogni uomo. Poche parole, però. Non sono necessarie pagine o righe colme di parole ma soltanto e solo quelle che nella loro semplicità e verità sono capaci di raccontare la “meravigliosità” della vita. Poche parole che invoglino a pensare che il mondo sia raccontabile anche attraverso un foro minuscolo.
Corazón espinado
Daniele Begato
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2024
pagine: 255
La vita a volte può colpirti in faccia come un pugno. Specialmente se ti ritrovi dopo una bocciatura in una classe nuova e con dei compagni che ti rubano la cosa più preziosa al mondo. Ma se non sei il numero uno nel risolvere gli enigmi, allora dovrai per forza affidarti a quei pochi compagni che, seppur stravaganti, si offrono di aiutarti nella ricerca del tuo tesoro. E chissà che forse in questa avventura che si tinge di giallo non possa trovare, oltre a ciò che cerchi, anche qualcosa in più.
Il suono di un silenzio perfetto
Giulio Serva
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2024
pagine: 197
Viviamo circondati dal rumore; immersi in un mondo di suoni, fusi in un unico sottofondo, che spesso ci distoglie da noi stessi. E il silenzio? Siamo ancora in grado di apprezzarlo e percepire quello che conta davvero? È una dimensione più facile da trovare, per chi non sente? Storia di una vita navigata a vista, il timone condiviso e spesso conteso con la sordità, in una eterna lotta tra rumore e silenzio, alternando i suoni e le pause, come in una sinfonia. Un viaggio nel tempo, fatto di bruschi risvegli, sogni infranti, speranze mai sopite e traguardi inaspettati, alla perenne ricerca del suono di un silenzio perfetto, come chiave della felicità.
Im/perfetta
Alessandra Lardo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2023
pagine: 82
Alessandra Lardo nasce il 2 febbraio 1998. Come tanti giovani della sua età subisce molto il “mal di vivere”, manifestando insofferenza verso le ingiustizie del mondo e una grande empatia verso coloro che soffrono. Tutto ciò, unito alla sua spiccata sensibilità, fa di Alessandra una persona dall’animo fragile e indifeso nell’affrontare le difficoltà di un’epoca estremamente competitiva come la nostra. Ne conseguono la depressione e l’anoressia che la porteranno all’autolesionismo fino a spingerla a pensare persino a soluzioni estreme. Ma oltre queste fragilità, Alessandra sa anche essere una donna forte e cerca una soluzione ai suoi problemi: un adeguato supporto psicologico, la vicinanza dei genitori (benché separati), degli zii e degli amici più stretti le hanno consentito di intraprendere un percorso riabilitativo, ancora in corso.
Appunti di due scartate
Cristina Passarini, Romina Ravarini
Libro
editore: Il Seme Bianco
anno edizione: 2023
pagine: 140
La raccolta si presenta come uno scambio di pensieri tra due persone, un dialogo, una scommessa. Manifesto alla libertà, alla paura, alla ricerca di se stessi. L’opera affronta diversi temi: sogni, speranze, sfide e delusioni. Ma soprattutto la vita. Ciò che li unisce è l’amore. Ma cos’è davvero l’amore? E cosa vuol dire amare? Sentimento totalizzante e universale, che permette di crescere imparando a riconoscersi e accettarsi, è un’esperienza che include ogni persona che ci accompagna nella vita, uno spazio in cui scegliere come stare, con chi stare e chi essere. La voce narrante è quella di un io in cui potersi immedesimare, che si completa attraverso le parole. L’intento è quello di allontanarsi da una visione superficiale delle cose per riconoscerne, invece, la profondità.