Il Sole 24 Ore: I libri di Guida al Lavoro
Manuale di consulenza del lavoro 2013
Franco Meroni, Angelo Motta
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2013
pagine: 1206
Completo e ampiamente collaudato nella formula editoriale, il manuale di consulenza del lavoro, aggiornato con tutte le novità della Riforma del lavoro (legge n. 92/2012), costituisce da molti anni il testo di riferimento per tutti gli esperti di diritto del lavoro e amministrazione del personale. Ogni aspetto del rapporto di lavoro è inquadrato in base alla rigorosa interpretazione della normativa e analizzato alla luce della prassi amministrativa dei vari enti e delle pronunce della giurisprudenza, con particolare attenzione agli aspetti applicativi e alle soluzioni delle fattispecie concrete che vengono quotidianamente sottoposte all'attenzione delle aziende e dei loro consulenti.
Manuale di diritto del lavoro
Aldo Bottini, Giampiero Falasca, Angelo Zambelli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2019
pagine: XVII-637
Il diritto del lavoro italiano è un cantiere in continua evoluzione. La stagione di riforme scaturita dal cd. Jobs Act ha rivoluzionato in profondità il diritto e il mercato del lavoro italiano. I decreti attuativi della riforma hanno riscritto pezzi importanti e storici del nostro ordinamento giuslavoristico: la disciplina dei licenziamenti, il sistema degli ammortizzatori sociali, le politiche attive del lavoro, i contratti flessibili, le mansioni, i controlli a distanza, i congedi parentali, le ispezioni sul lavoro e tante altre materie. Il legislatore ha continuato a modificare le regole, prima approvando le norme sullo smart working, lo statuto del lavoro autonomo, le misure di incentivazione alla produttività e il cd. whistleblowing, e poi introducendo importanti innovazioni sul lavoro flessibile con il cd. Decreto Dignità, senza dimenticare i continui interventi legislativi e giurisprudenziali che hanno interessato le regole sui licenziamenti, non ultima la sentenza della Corte Costituzionale n. 194 dell'8 novembre 2018. Questo Manuale di diritto del lavoro illustra in maniera sistematica le tante novità coordinandole con il sistema preesistente e fornendo gli strumenti indispensabili per orientarsi in un diritto del lavoro in continuo movimento ed evoluzione, con un approccio rigoroso sul piano teorico ma attento alle esigenze della pratica, grazie alla consolidata esperienza professionale degli autori. Prefazione di Arturo Maresca e Potito Di Nunzio.
Manuale di diritto del lavoro. Costituzione, svolgimento e risoluzione del rapporto di lavoro
Giampiero Falasca
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2016
pagine: XV-600
Il Jobs Act rivoluziona in profondità il diritto e il mercato del lavoro italiano. La legge delega e gli otto decreti legislativi attuativi di cui si compone la riforma hanno riscritto pezzi importanti e storici del nostro ordinamento giuslavoristico: la riforma interessa la disciplina dei licenziamenti, il sistema degli ammortizzatori sociali, le politiche attive del lavoro, i contratti flessibili, le mansioni, i controlli a distanza, i congedi parentali, le ispezioni sul lavoro, e tante altre materie. Questo Manuale di diritto del lavoro, giunto ormai alla settima edizione, illustra le novità della riforma e le coordina con il sistema preesistente, fornendo gli strumenti utili per orientarsi in un diritto del lavoro in continuo movimento ed evoluzione. Il volume non si concentra solo sulla riforma appena entrata in vigore, ma analizza tutto il diritto del lavoro, con il consueto approccio rigoroso sul piano teorico ma attento alle esigenze della pratica, caratteristiche che lo hanno fatto diventare un prodotto utile per tutti gli operatori del settore.
Formulario del rapporto di lavoro
Gabriele Bonati
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2020
pagine: 272
Il volume è uno strumento utile per la gestione "guidata" di tutti i contratti di lavoro e delle "lettere" che regolano il rapporto di lavoro, dall'assunzione alla gestione e alla cessazione del rapporto stesso. Il software consente all'azienda e al professionista di "creare" formule standard oppure personalizzabili per la corretta gestione del personale, seguendo un percorso guidato. Inoltre l'utente ha la possibilità di integrare il facsimile anche con l'anagrafica dell'azienda e del dipendente e con il CCNL applicato, selezionando quest'ultimo direttamente dal proprio archivio. Le formule create possono essere modificate, salvate sul proprio computer e stampate; inoltre in occasione di modifiche normative e di prassi amministrativa, disponendo di una connessione internet attiva, il programma sarà aggiornato automaticamente.
Formulario del rapporto di lavoro
Gabriele Bonati, Elisa Bonati
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2016
pagine: VI-245
Il Formulario del Rapporto di Lavoro permette di avere a disposizione tutte le formule che consentono la gestione dei rapporti di lavoro dipendente nelle loro forme e modalità (a tempo indeterminato, determinato, part time, apprendistato ecc.) dalla fase di costituzione e di stipula dei contratti individuali di lavoro a quella del loro svolgimento in cui assumono specifico rilievo - per esempio - l'attribuzione delle qualifiche, il regime dei riposi, dei permessi e dei congedi, la malattia, la retribuzione. Completo, di facile consultazione e di semplice utilizzo il volume permette a tutti i lettori di contestualizzare il particolare istituto del rapporto di lavoro nel quadro normativo di riferimento. Ogni singola scheda, infatti, è sviluppata secondo un preciso ordine logico: disposizione di riferimento, funzione, sanzioni, aspetti fiscali e contributivi. Il software allegato consente la creazione di formule, standard o personalizzabili. L'utente, inoltre, ha la possibilità di integrare ogni formula con i dati dell'anagrafica dell'azienda e del dipendente e con quelli del CCNL applicato. Le formule create, infine, possono essere stampate, modificate e salvate sul proprio computer. Il Formulario del Rapporto di Lavoro è uno strumento utile per l'attività lavorativa quotidiana dei professionisti del lavoro e degli addetti all'amministrazione del personale.
Manuale di consulenza del lavoro 2015
Franco Meroni, Angelo Motta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2015
pagine: XXXIII-1205
Il manuale di consulenza del lavoro costituisce da molti anni il testo di riferimento per tutti gli esperti di diritto del lavoro e amministrazione del personale. Ogni aspetto del rapporto di lavoro è inquadrato in base alla rigorosa interpretazione della normativa e analizzato alla luce della prassi amministrativa dei vari enti e delle pronunce della giurisprudenza, con particolare attenzione agli aspetti applicativi e alle soluzioni delle fattispecie concrete che vengono quotidianamente sottoposte all'attenzione delle aziende e dei loro consulenti. L'edizione 2015 comprende l'aggiornamento on line fino al 31 marzo 2016.
Formulario del rapporto di lavoro
Gabriele Bonati, Elisa Bonati
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2015
pagine: VI-241
Il Formulario del Rapporto di Lavoro è lo strumento indispensabile per l'attività lavorativa quotidiana dei professionisti del lavoro e degli addetti all'amministrazione del personale in quanto permette di avere a disposizione tutte le formule che consentono la gestione dei rapporti di lavoro dipendente nelle loro forme e modalità (a tempo indeterminato, determinato, part time, apprendistato ecc.) dalla fase di costituzione e di stipula dei contratti individuali di lavoro a quella del loro svolgimento in cui assumono specifico rilievo - per esempio - l'attribuzione delle qualifiche, il regime dei riposi, dei permessi e dei congedi, la malattia, la retribuzione. Completo, di facile consultazione e di semplice utilizzo il volume consente a tutti i lettori di contestualizzare il particolare istituto del rapporto di lavoro nel quadro normativo di riferimento. Ogni singola scheda, infatti, è sviluppata secondo un preciso ordine logico: disposizione di riferimento, funzione, sanzioni, aspetti fiscali e contributivi. Il software allegato consente la creazione di formule, standard o personalizzabili. L'utente, inoltre, ha la possibilità di integrare ogni formula con i dati dell'anagrafica dell'azienda e del dipendente e con quelli del CCNL applicato, selezionando quest'ultimi direttamente dall'archivio di tutti i contratti collettivi in vigore organizzati in forma di schede sintetiche ed operative. Le formule create, infine, possono essere stampate, modificate e salvate sul proprio pc.
Formulario del rapporto di lavoro
Gabriele Bonati, Elisa Bonati
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2014
pagine: 227
Il Formulario del Rapporto di Lavoro permette di avere a disposizione tutte le formule che consentono la gestione dei rapporti di lavoro dipendente nelle loro forme e modalità (a tempo indeterminato, determinato, part time, apprendistato ecc.) dalla fase di costituzione e di stipula dei contratti individuali di lavoro a quella del loro svolgimento in cui assumono specifico rilievo - per esempio - l'attribuzione delle qualifiche, il regime dei riposi, dei permessi e dei congedi, la malattia, la retribuzione. Completo, di facile consultazione e di semplice utilizzo il volume permette a tutti i lettori di contestualizzare il particolare istituto del rapporto di lavoro nel quadro normativo di riferimento. Ogni singola scheda, infatti, è sviluppata secondo un preciso ordine logico: disposizione di riferimento, funzione, sanzioni, aspetti fiscali e contributivi. Il software allegato consente la creazione di formule, standard o personalizzabili. L'utente, inoltre, ha la possibilità di integrare ogni formula con i dati dell'anagrafica dell'azienda e del dipendente e con quelli del CCNL applicato. Le formule create, infine, possono essere stampate, modificate e salvate sul proprio computer. Il Formulario del Rapporto di Lavoro è uno strumento utile per l'attività lavorativa quotidiana dei professionisti del lavoro e degli addetti all'amministrazione del personale.
Manuale di diritto del lavoro. Costituzione, svolgimento e risoluzione del rapporto di lavoro
Giampiero Falasca
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2014
pagine: 615
Il diritto del lavoro è un cantiere in continua evoluzione: dalla legge Biagi al decreto Giovannini passando per la Riforma Fornero, nell'ultimo decennio si sono susseguite novità considerevoli che hanno modificato in profondità le regole del lavoro. Il Manuale di diritto del lavoro, giunto alla sesta edizione, riesce a garantire un aggiornamento puntuale sulle novità legislative, esaminate e spiegate in maniera semplice e operativa alla luce delle numerosissime disposizioni amministrative e dei più importanti orientamenti giurisprudenziali, senza rinunciare all'approfondimento scientifico e teorico. Nel volume quindi, accanto a quelli tradizionali, sono affrontati tutti i temi emergenti del diritto del lavoro, così da fornire, a tutti gli operatori del settore un prodotto editoriale unico, un valido sostegno teorico, che non tralascia gli aspetti pratici e operativi dei diversi istituti esaminati.
I contratti collettivi 2014
Carolina Paiola, Franco Balbi
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2014
pagine: 216
Il volume, aggiornato con le più importanti novità introdotte dai recenti accordi interconfederali e dall'art. 8, D.L 13/2011 sulla contrattazione di prossimità, illustra la struttura delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e delle associazioni dei datori di lavoro per passare poi alla descrizione dei diversi livelli di contrattazione (nazionale, territoriale e aziendale), soffermandosi in particolare sul rapporto tra disciplina legislativa e contratto collettivo e tra questo e il contratto individuale. Il DVD-Rom allegato raccoglie l'archivio storico della contrattazione collettiva nazionale, dal 1984 fino a dicembre 2013, con il testo integrale di più di 2.500 tra contratti collettivi vigenti e previgenti, accordi sindacali e accordi interconfederali di oltre 280 settori.
Manuale di consulenza del lavoro
Franco Meroni, Angelo Motta
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2014
pagine: 1166
Il manuale di consulenza del lavoro, aggiornato con tutte le novità normative, è il testo di riferimento per gli esperti di diritto del lavoro e amministrazione del personale. Ogni aspetto del rapporto di lavoro è inquadrato in base alla rigorosa interpretazione della normativa e analizzato alla luce della prassi amministrativa dei vari enti e delle pronunce della giurisprudenza, con particolare attenzione agli aspetti applicativi e alle soluzioni delle fattispecie concrete che vengono quotidianamente sottoposte all'attenzione delle aziende e dei loro consulenti.
Manuale di diritto del lavoro. Costituzione, svolgimento e risoluzione del rapporto di lavoro
Giampiero Falasca
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2013
pagine: 611
Il diritto del lavoro è un cantiere in continua evoluzione: dalla legge Biagi alla Riforma Fornero operata dalla legge 28 giugno 2012, n. 92 (e successive modifiche), nell'ultimo decennio si sono susseguite novità considerevoli che hanno modificato in profondità le regole del lavoro. Il Manuale di diritto del lavoro, giunto alla quinta edizione, riesce costantemente a garantire un aggiornamento puntuale sulle novità legislative, esaminate e spiegate in maniera semplice e operativa alla luce delle numerosissime disposizioni amministrative e dei più importanti orientamenti giurisprudenziali, senza rinunciare all'approfondimento scientifico e teorico. Nel volume quindi, accanto a quelli tradizionali, sono affrontati tutti i temi emergenti del diritto del lavoro, con particolare attenzione a quelli interessati dalla riforma Fornero: le misure in materia di contratti flessibili e la valorizzazione dell'apprendistato; la revisione dell'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori; la riforma degli ammortizzatori sociali; le nuove relazioni industriali e le prospettive di flexicurity.