Il Sole 24 Ore: I libri di Guida al Lavoro
Collegato lavoro
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2010
pagine: 271
Con la pubblicazione nel Supplemento ordinario n. 243 alla Gazzetta Ufficiale 9 novembre 2010, n. 262, si chiude il lungo iter parlamentare della legge 4 novembre 2010, n. 1 83, per la quale sono occorse ben sette letture, a testimonianza di uno dei più importanti provvedimenti in materia di lavoro della XVI Legislatura. La riforma del processo del lavoro con le novità in tema di conciliazione e arbitrato, il rilancio della certificazione, le impugnazioni e le nuove decadenze per i licenziamenti, i contratti a termine e le collaborazioni, le modifiche in materia ispettiva e previdenziale, le disposizioni sul mercato del lavoro e sull'apprendistato nonché in materia di pubblico impiego: tante e significative sono le novità introdotte dalla legge, di cui il volume presenta un commento utile per gli operatori del diritto e del mercato del lavoro, illustrandone il contenuto, gli ambiti di applicazione e le prime interpretazioni. Utili, al riguardo, le schede e le tabelle riepilogative che agevolano il lettore nella comprensione della legge, nonché la bibliografia ragionata sulla dottrina, la giurisprudenza e la prassi più rilevante sui temi esaminati.
Riforma pubblico impiego
Giampiero Falasca, Gianni Bocchieri
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2009
pagine: 227
La nuova riforma del Pubblico Impiego interviene in maniera decisa sul tema della produttività del lavoro pubblico e si fonda su tre pilastri: la trasparenza, la valutazione ed il merito. Questo volume analizza in modo semplice e sistematico le novità introdotte dalla riforma e le nuove dinamiche di gestione e di valutazione del personale della Pubblica Amministrazione. Particolare attenzione è data alle novità più rilevanti quali: la valorizzazione del merito per i dipendenti pubblici; la responsabilizzazione del personale e della classe dirigente; la riforma delle procedure di contrattazione collettiva; la riforma delle procedure disciplinari. In appendice il Testo Unico sul pubblico impiego (Digs. 30 marzo 2001, n. 165) aggiornato con il Digs. 27 ottobre 2009, n. 150.
Processo del lavoro e previdenziale. Formulario e commentario
Aldo Carrato, Alfonso Di Filippo, Filomena Foccillo
Libro: Copertina morbida
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2009
pagine: 869
Il volume, giunto alla sua ottava edizione, si conferma come un prezioso strumento di lavoro per tutti gli operatori del diritto. La molteplice, accurata e completa varietà delle formule - corredate del richiamo alle principali norme di riferimento, della sintesi operativa, dell'interpretazione dottrinale più diffusa e adeguata, oltre che dell'Indicazione della giurisprudenza massimata più pertinente ed evoluta con riguardo al singoli Istituti processuali esaminati - consente di risolvere con immediatezza ed efficacia le problematiche che Investono gli aspetti più disparati del processo del lavoro e di quello previdenziale, anche in relazione alla moltitudine di procedimenti speciali presenti nel nostro ordinamento. Questa edizione, oltre ad affrontare compiutamente le tematiche prospettatesi a seguito dell'entrata in vigore della riforma sul giudice unico, esamina in modo particolarmente approfondito tutti gli aspetti indotti dal rinnovato T.U. in materia di lavoro pubblico, oltre al profili applicativi riconducibili alle nuove tipologie contrattualistiche nell'ambito del diritto del lavoro e ai risvolti complessivi implicati dalle più recenti ed ulteriori riforme di carattere processuale (legge n. 69/2009), che hanno investito anche II giudizio di cassazione.