Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Imprimatur: Fuoco

Come non darla... vinta

Come non darla... vinta

Elena Ballerini

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2018

pagine: 120

Esiste un solo potere che domina su tutti: il sesso. Un potere che tiene svegli anche i più assopiti. Ma, fate attenzione ragazze ambiziose e donne che cercate un vostro spazio nel mondo: il modo per utilizzarlo meglio è quello di non servirsene affatto. Attraverso una carrellata di tipologie di uomini potenti con cui vi capiterà di avere a che fare nella vostra ascesa verso il posto che meritate nella società, questo manuale vi mostrerà come ottenere il meglio dalla loro conoscenza, spegnendo ardori non desiderati, bloccando mani impertinenti. Per scegliere le risposte basta cambiare le domande. Sono uomini che vi vogliono perché voi volete qualcosa. Respingerli è un gioco per ciniche determinate, molto più ostinate di quello che diventerà il vostro avversario-complice. Avversario perché vuole qualcosa che non potete o non volete concedergli; complice perché potrebbe detenere la bacchetta magica dei vostri sogni. In pratica qui la figura di Mangiafuoco è anche la vostra Fata turchina. Tra le pagine di questo libro troverete le formule per tramutare i Mangiafuoco in Turchini, senza mai smettere di sorridere. Potenti in avaria, avvocati del diavolo, produttori seriali, nobili decadenti, onorevoli miopi... tremate! Le ragazze che non ve la danno vinta sono arrivate. Perché nel XXI secolo Cappuccetto rosso e il lupo cattivo condividono la stessa favola, ma Cappuccetto rosso balla coi lupi.
14,00

L'anima del vino toscano. Alla ricerca dei vini che si fanno «ribere»

L'anima del vino toscano. Alla ricerca dei vini che si fanno «ribere»

Massimo Rustichini

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2018

pagine: 160

Cos'è l'anima del vino? È la sua originale e inimitabile personalità, quella che ne fa un prodotto unico, frutto di un modo esclusivo di interpretarne la materia prima e la lavorazione, rispettando in toto le caratteristiche della territorialità. Quella che si fa irresistibilmente "ribere" dopo il primo sorso. Quella che non si piega alle esigenze del mercato. L'autore, sommelier Ais e precursore del vino al bicchiere, selezionatore di vini di alta qualità e scopritore di sconosciuti vignaioli di talento, oggi "firme" dell'enologia italiana, ci accompagna in un viaggio nella bellissima terra toscana, con i suoi paesaggi e la sua arte, tra vigne e cipressi nella narrazione di quegli individui che ancora si rispecchiano e si ritrovano nel vino che producono, cui nessuno è ancora riuscito a rubare l'anima.
15,00

A pista fredda. Il delitto di Nada Cella

A pista fredda. Il delitto di Nada Cella

Roberta Bruzzone, Margherita Di Biagio, Emiliano Boschetti, Laura Genovesi, Roberta Gentileschi

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2018

pagine: 224

Non è ancora finita. Lui (o lei) non è ancora riuscito a farla franca. Del resto non esistono delitti perfetti, solo delitti impuniti. Quindi mettiamoci al lavoro e ripartiamo, ancora una volta, da dove tutto è avvenuto. Torniamo sulla scena del crimine. Analizzando le migliaia di pagine riguardanti l'omicidio di Nada Cella, si potrebbe arrivare a pensare che molto sia stato fatto, che ogni pista sia stata seguita con scrupolo, che ogni indagine possibile sia già stata effettuata. Che, insomma, non ci sia altro da fare. Ma si tratta di un'impressione che svanisce molto rapidamente se ci si addentra con la dovuta attenzione all'interno di quelle carte, come hanno fatto gli autori di quest'opera. Ci sono ancora molte domande a cui è possibile fornire una risposta coerente. Domande rimaste sospese tra i fili di un'indagine che, giorno dopo giorno, si è trasformata in una complessa matassa da sbrogliare. E allora cerchiamo di rimettere tutti i pezzi di questo complesso puzzle al loro posto. Poi ci concentreremo sulle tessere mancanti e tenteremo di colmare l'abisso che ci separa dal consentire ai familiari di Nada di avere, finalmente, verità e giustizia.
16,50

Clone

Clone

Paolo Negro

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2018

pagine: 252

Due omicidi efferati a poche ore l'uno dall'altro, a qualche centinaio di metri l'uno dall'altro. Il primo nella tromba dell'ascensore che porta al caveau, all'interno del Palazzo Reale di Torino, dove è conservato il famoso autoritratto di Leonardo da Vinci. Il secondo nella torre campanaria della cattedrale, dove è custodita la reliquia della santa Sindone. In entrambi i casi i sistemi di allarme sono stati disattivati da professionisti, ma né l'autoritratto né la Sindone sono stati rubati. Toccherà all'ispettore Barberi scoprire il movente di quelle due morti, legate tra loro da una trama che affonda le sue radici nelle torture della Santa Inquisizione, in un'antica battaglia che mescola fede e potere. Tra colpi di scena e doppiogiochisti, in un'indagine continua nei segreti secolari della cappella del Guarini e nelle congiure sotterranee dei corridoi pontifici, lentamente appare un piano agghiacciante: da un campione di tessuto prelevato dalla Sindone, prima è stato isolato il gruppo sanguigno, poi la catena completa del dna. Siamo davvero in presenza del clone di Cristo? La battaglia per stabilire se il nuovo Dio è arrivato è ormai allo scontro finale.
17,50

San Francesco e il sultano. Racconti d'amore dalla Bibbia, dal Vangelo e dal Corano

San Francesco e il sultano. Racconti d'amore dalla Bibbia, dal Vangelo e dal Corano

Hafez Haidar

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2018

pagine: 188

Nel 1219 San Francesco giunge alla presenza del Sultano d'Egitto, che lo accoglie benevolmente. Durante un banchetto, tra i due si accende una sfida avvincente per mostrare la grandezza di Dio attraverso le più belle storie d'amore raccontate dalla Bibbia, dal Vangelo e dal Corano. Da Isacco e Rebecca a Giacobbe e Rachele, da Davide e Betsabea a Sansone e Dalila, da Giuseppe e i suoi fratelli ad Abramo e Sara, fino al bambino Gesù e Maometto e Maria. Passione ed eros si intrecciano a tradimenti e avventure, mostrando come le tre grandi religioni monoteistiche siano fortemente accomunate dalla celebrazione dell'amore in ogni sua forma ed espressione. Conclude la raccolta il Cantico dei Cantici, pura celebrazione dell'amore tra un uomo e una donna, della passione e dell'erotismo che origina comunque sempre da Dio.
16,00

Trenta giornate

Antonio Segna

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2018

pagine: 221

"Trenta giornate" non rivive solo un campionato sui campi da calcio delle categorie minori. Non segue solo le grandi e piccole peripezie quotidiane di un ventenne alla ricerca della propria strada. Non ci conduce solo in quell'Italia inesplorata che è il profondo Nordest. Perché Trenta giornate è tutto questo assieme. Un romanzo a "scontri diretti", quante sono le partite di una stagione, dove è difficile separare la finzione dalla realtà autobiografica. Raccontato in prima persona con leggerezza e ironia, Trenta giornate è un romanzo che segue le grandi e piccole vicende quotidiane dell'autore, "libero" della squadra di calcio di provincia in cui ha giocato da ragazzo, in quel tempo dove si mescolano speranze e difficoltà, passioni e incertezze, voglia di farsi largo nella vita e paura per l'inaspettato. Ambientato nel Veneto tra gli anni Ottanta e Novanta, il calcio, la squadra, il mister, i sacrifici in allenamento, lo spogliatoio e l'attesa delle partite sono solo il pretesto per raccontare le storie, i personaggi e le esperienze che sono la fibra del vissuto di ognuno di noi, ciò che dà senso alla nostra personale partita. Un romanzo per chi non smette di lottare fino al novantesimo minuto, per chi sa che a volte sarà dura, per chi va avanti perché «non è finita finché non è finita», per chi spera che le cose migliorino, senza rendersi conto che "il bello" deve ancora succedere: perché è sempre stato così.
17,00 16,15

L'incertezza del domani. Esodati e dintorni

L'incertezza del domani. Esodati e dintorni

Giulio Pomàr

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2018

pagine: 153

Con la riforma delle pensioni del 6 dicembre 2011, nota come "Fornero", il governo Monti accollò sul sistema pensionistico il peso preponderante dei sacrifici necessari a contrastare la grave crisi economica abbattutasi sul Paese. Il sensibile innalzamento dell'età pensionabile, l'abolizione delle pensioni di anzianità, l'aggancio del diritto alle speranze di vita e il definitivo passaggio al sistema di calcolo contributivo determinarono tuttavia, senza il supporto di un adeguato regime transitorio, un complesso di indesiderati effetti collaterali - non ancora interamente risolti - tra i quali in primo luogo l'emergere della problematica degli "esodati", lavoratori che, ormai sulle soglie della pensione, avevano perso il lavoro o concordato con i loro datori le proprie dimissioni, rimanendo improvvisamente, per l'entrata in vigore della riforma, senza più né stipendio né pensione. Problematiche quali perdita del lavoro, difficoltà di reinserimento, emarginazione, insufficienza degli strumenti di assistenza pubblica, lavoro nero e confronto generazionale e, più in generale, il sensibile arretramento dello stato sociale rappresentano i principali temi affrontati da questa raccolta, ispirata alle storie delle vittime della riforma...
13,00

Il comunicatore

Il comunicatore

Maurizio Lorenzi

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2018

pagine: 320

Un poliziotto specializzato in missioni internazionali, esperto di rimpatri di pregiudicati stranieri, viaggia per il mondo accompagnando gli estradati nel loro Paese di origine; al rientro lo attende la routine in questura, le consuete indagini di polizia, la vita della provincia. Poi un altro viaggio e un altro ancora, in un susseguirsi di partenze e ritorni sempre uguali. È la vita che ha scelto, gli piace. Un evento improvviso, però, lo costringe a rivedere tutte le sue convinzioni. E allora sorge il dubbio: può un poliziotto scegliere consapevolmente di ignorare? Tra passaporti di servizio, misteriose consegne, scatole dal contenuto oscuro e personaggi ombra la vicenda si dipana con un ritmo sempre più incalzante, mischiando realtà e fantasia. Un romanzo giallo ispirato a una storia vera, che scava nel profondo dell'animo umano, nei lati nascosti che appartengono a ciascuno di noi.
16,50

Di profumata carne

Di profumata carne

Cinzia Lacalamita, Igor Damilano

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2018

pagine: 160

Il cammino di Lilith, orfana di madre - morta nel darla alla luce - e figlia di un padre fuggiasco, è un elogio alla crudeltà. Lilith è sposata a un'esistenza programmata per nuocere al prossimo, calcolatrice infallibile nel porre termine alle vite altrui. Uccidere per mestiere coincide con il suo passatempo preferito e di miglior riuscita, tanto è vero che lo fa anche quando non commissionata, ma, in fondo, vivere di morte è sfiancante persino per una come lei, che la morte la ama e la obbligherà a fare i conti con Lucas: «Amo creare dipendenza nel prossimo e dipendenza voglio essere per te, al limite dell'ossessione, se possibile, anche oltre. Sono un uomo che concede molto e si prende tutto. Pacato, gentile nei modi, così mi mostro e così in parte sono. In parte. Poi c'è il resto, tutto il Resto». A guidare le fila, Il Giusto, freddo calcolatore ossessionato dalla puntualità e dalla smania di mantenere in equilibrio il Sistema. Ma cos'è il Sistema? E chi sono davvero Lilith, Lucas e Il Giusto stesso? Forse nessuno è come sembra, di sicuro ognuno ha un segreto inconfessabile. Solo scoprendolo, si arriverà a una soluzione definitiva. Quarantasette i giorni a disposizione per tentare di rimanere vivi: l'ordine è la chiave.
14,50

Il lato oscuro di Facebook. Come Mark Zuckerberg usa le debolezze umane per fare soldi

Il lato oscuro di Facebook. Come Mark Zuckerberg usa le debolezze umane per fare soldi

Federico Mello

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2018

pagine: 128

Quanto siamo liberi quando andiamo su Facebook? Siamo noi che ci colleghiamo al nostro profilo o è Facebook che si collega di continuo al nostro cervello? Condividiamo un pensiero, una foto, un like, la battuta di un amico o commentiamo un messaggio politico, perché abbiamo desiderio di farlo o perché siamo in mano a una piattaforma progettata, aggiornata, testata e migliorata costantemente per spingerci verso questi precisi comportamenti? Facebook ci vuole produttivi al massimo, il più attivi possibile. Perché? E come estrae valore dal nostro bisogno di comunicare, dai nostri like, dai dati che raccoglie su di noi? Possiamo essere certi che il biglietto di ingresso alla giostra di Facebook sia pagato interamente dagli annunci pubblicitari e non piuttosto dalla quantità di tempo che può essere sottratto alla nostra giornata? Una multinazionale privata conosce gusti, opinioni e reti sociali di un miliardo e quattrocento milioni di utenti. È tollerabile che un tale potere sia nelle mani della sola persona a capo di quella multinazionale? Queste sono le domande a cui si dà risposta in questo saggio, che svela in che modo e perché Facebook sfrutta le debolezze umane. E ci fa riflettere su come non possa più considerarsi "privata" la natura di un colosso che condiziona troppo il nostro tempo, il nostro stare insieme e il modo in cui vediamo il mondo.
14,00

I giovani salveranno l'Italia. Come sbarazzarsi delle oligarchie e riprenderci il futuro

I giovani salveranno l'Italia. Come sbarazzarsi delle oligarchie e riprenderci il futuro

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2018

pagine: 219

L'Italia vive una lunga fase di involuzione, fatta di un impoverimento collettivo e una deriva oligarchica. A farne maggiormente le spese sono i giovani: precarizzati, calpestati e derisi, privati di una prospettiva esistenziale degna di tal nome. Nel frattempo, anche tra le generazioni precedenti lo smottamento economico che vive il Paese si traduce in una vulnerabilità sociale intollerabile e un bisogno sempre maggiore di protezione, mentre poche centinaia di famiglie continuano ad arricchirsi a dismisura. Ma forse non tutto è perduto. Con questo libro a metà tra il pamphlet e l'analisi minuziosa, tredici giovani cercano di tracciare una via per riprendersi ciò che è loro: il proprio futuro. Sovranità popolare, spesa pubblica, ruolo dello Stato, critica dell'Unione Europea, abolizione della precarietà lavorativa: gli autori, riuniti nel movimento Senso Comune, rompono ogni tabù imposto nel dibattito pubblico, rivendicando così la necessità di andare oltre le opzioni politiche in campo e di dar vita a una proposta che restituisca l'Italia alla gente comune. Una proposta politica che rimetta al centro bisogni e aspirazioni di chi è rimasto inascoltato.
16,50

Protagonisti sempre. Un secolo di storia visto con gli occhi dei ragazzi

Protagonisti sempre. Un secolo di storia visto con gli occhi dei ragazzi

Roberto Bertoni

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2018

pagine: 414

Un secolo può essere raccontato in molti modi, soprattutto se si tratta di un secolo controverso e per nulla "breve" come il Novecento. Bertoni ha scelto un punto di vista inedito e affascinante: quello dei giovani, talvolta protagonisti, talvolta vittime dei diluvi e delle rinascite che hanno scandito gli ultimi cento anni. Dai ragazzi del '99 di ieri, chiamati a rischiare, e spesso a perdere, la vita nel contesto tragico della Prima guerra mondiale, ai ragazzi del '99 di oggi, messi in ginocchio da una crisi che è sociale prim'ancora che economica, ma comunque liberi di votare, di esprimersi e di battersi per costruire un avvenire migliore in tutto l'Occidente e non solo. Senza dimenticare il nichilismo straziante dei martiri jihadisti, i ragazzi descritti da Sergio Leone in «C'era una volta in America», costretti a sbarcare il lunario negli Stati Uniti dei ruggenti anni Venti, del proibizionismo e della grande depressione, i giovani fascisti e nazisti, i combattenti nella Guerra civile spagnola, i partigiani e i repubblichini di Salò, i giovani padri della Repubblica e i ragazzi del boom, la generazione contestatrice a cavallo fra gli anni Cinquanta e Sessanta e i sommersi e i salvati del decennio successivo, fino ad arrivare agli yuppies degli anni Ottanta e alle nuove generazioni, i cosiddetti "Millennials", nati sotto il segno dell'Europa e della speranza di un mondo senza confini e costretti, crescendo, a fare i conti con il progressivo riaffiorare di muri, barriere e discorsi xenofobi e pericolosi che ci eravamo illusi di aver consegnato ormai ai libri di storia. Cento anni e innumerevoli destini, mentre ci addentriamo in un nuovo secolo ancora tutto da decifrare e da scoprire.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.