Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ipsoa: Guide operative

Privacy & Audit. Aggiornato al Regolamento Europeo EU 216/679

Privacy & Audit. Aggiornato al Regolamento Europeo EU 216/679

Fulvia Emegian, Monica Perego

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2017

pagine: XIV-367

La presente seconda edizione si propone di esporre le modalità di svolgimento degli Audit privacy alta luce del nuovo contesto normativo europeo che vedrà dal 25 maggio 2018 tutti gli Stati membri dell'Unione Europea fare riferimento ad un'unica normativa Privacy. In questo nuovo scenario anche t'Audit vedrà un incremento dì interesse, si potrà infatti ottenere un maggiore livello di conformità normativa ed efficienza del sistema che il Regolamento europeo ricerca. Gli Audit pertanto riscuoteranno sempre più attenzione nelle Organizzazioni, in termini di decisioni, investimenti e misure di sicurezza da adottare. Nel presente volume vengono proposte le modalità, le tecniche e gli strumenti per effettuare un'efficace e proficua indagine, nel rispetto dei principi e dei criteri dell'audit a maggior tutela e protezione dei dati personali.
30,00

Colf e badanti. Soluzione per la gestione del rapporto di lavoro domestico

Colf e badanti. Soluzione per la gestione del rapporto di lavoro domestico

Fabio Licari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2017

pagine: XVII-503

Tra le novità di questa edizione vanno segnalate le modifiche apportate dalla legge di Stabilità 2017 (L. 11/12/2016, n. 232), che ha previsto molteplici interventi tra cui misure in tema di lavoro e contribuzione quali: apprendistato, sgravi per il sud, misure a favore dei call center, soci di cooperative, riduzioni contributive per i lavoratori autonomi, esonero contributivo per il settore dell’agricoltura e nel caso di cambio di appalto. Quanto alle misure fiscali alcune di esse, di carattere sanitario, ricadranno sul reddito di lavoro subordinato. Infine in tema di premio di rendimento e Welfare alcuni interventi che vanno ad incentivare ulteriormente misure e beneficiari del premio. Completa il volume la guida all’uso del software con le videate più significative per il calcolo della busta paga, del versamento dei contributi, nonché degli aspetti particolari come malattia, infortunio, maternità ecc. Il cd rom ha validità 13 mesi per consentire la sostituzione con il prodotto aggiornato.
115,00

Principi contabili OIC

Principi contabili OIC

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2017

pagine: XLII-1604

La Guida operativa contiene la versione integrale di tutti i 28 Principi emanati dall'Organismo italiano di Contabilità, ente che si è costituito, nella veste giuridica di fondazione, il 27 novembre 2001 e che emana i Principi contabili nazionali per la redazione dei bilanci secondo le disposizioni del Codice civile. Contiene inoltre la Guida 4, la Guida 5 e le Applicazioni 1, 2, 2.1, 2.2 e 3. La direttiva 2013/34/UE, che sostituisce la IV (78/660/CEE) e la VII (83/349/CEE) direttiva, è stata recepita in Italia con il D.Lgs. n. 139/2015. Tale normativa ha modificato le regole del Codice civile che disciplinano la redazione del bilancio, introducendo significative novità che devono essere applicate ai bilanci relativi agli esercizi aventi inizio a partire dal 1° gennaio 2016. Il volume contiene anche i 20 nuovi principi riformulati nel 2016 che si applicano ai bilanci relativi all'esercizio 2016. La Guida contiene inoltre un commento d'autore ai nuovi principi emanati, utile per meglio comprendere e interpretare le novità e facilitarne l'applicazione ai bilanci a partire dal 2017.
90,00

Determinazione dell'assegno di mantenimento. Separazione e divorzio

Determinazione dell'assegno di mantenimento. Separazione e divorzio

Daniele Rinolfi, Roberto Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2016

pagine: XIII-265

Il volume analizza in maniera innovativa gli aspetti correlati alla determinazione dei differenti elementi necessari alla quantificazione dell'assegno di mantenimento nell'ambito dei procedimenti di separazione e divorzio. Si rivolge ai dottori commercialisti ed agli esperti contabili che possono essere chiamati ad intervenire nel corso dei giudizi in qualità di CTU o CTP ed a tutti i professionisti che operano nell'ambito del diritto di famiglia, ovvero ai legali ed ai magistrati. Sono trattati i criteri ed i principi che sottendono alla individuazione del tenore di vita goduto in costanza di matrimonio e delle consistenze reddituali e patrimoniali dei coniugi, anche alla luce del recente studio sul tema pubblicato dal CNDCEC il 19 maggio 2016. Di assoluta novità è il capitolo relativo alla possibilità di accedere ai documenti fiscali ed ai rapporti finanziari della controparte, oltre che all'indicazione dei criteri semplici, ma al tempo stesso oggettivi, finalizzati alla quantificazione del valore del patrimonio immobiliare. Sono stati, inoltre, illustrati i diversi e peculiari aspetti concernenti il trattamento fiscale dell'assegno di mantenimento e l'assegnazione della casa coniugale. Tutte le tematiche sono state analizzate anche in relazione alla recente legge sulle unioni civili (Legge 20 maggio 2016, n. 76).
35,00

Valutazione d'azienda

Valutazione d'azienda

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2016

pagine: XI-305

La valutazione di azienda è in continua evoluzione non solo sul piano delle metodologie bensì anche su quello delle modalità che è opportuno seguire nel processo di misurazione del valore. Quanto alle tecniche è sempre più evidente che i vecchi metodi patrimoniale e reddituale, che pure si sono anch'essi innovati, non sempre si dimostrano i più rispondenti alle esigenze del valutatore. Altri approcci, quali il finanziario ed i multipli, stanno infatti acquisendo diffusione crescente. Da qui la necessità di aggiornarsi, perché la valutazione rappresenta un'attività certo di indubbia soddisfazione, ma anche complessa, per affrontare la quale sono richieste spirito critico, sensibilità professionale e, ovviamente, un notevole bagaglio di competenze tecniche. Ancora, cambiano le regole da seguire. Da tempo, del resto, si avvertiva l'esigenza di avere a disposizione regole chiare e condivise da seguire. Fino a ieri, per trovare dei punti di riferimento, era necessario ricorrere a principi internazionali, con tutte le difficoltà che questo comporta. Oggi invece, si dispone degli standard emanati dall'Organismo Italiano di Valutazione, che sono alla base di questa nuova edizione del testo. Il testo affronta, appunto riferendosi alle indicazioni dell'Organismo Italiano di Valutazione, tutti i metodi di valutazione più noti, sia quelli che si fondano sui risultati attesi.
89,00

Adempimenti amministrativi

Adempimenti amministrativi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2016

pagine: XIV-952

Il testo è una guida pratica ai principali adempimenti per il bilancio d'esercizio ed il reddito d'impresa: dalla redazione del bilancio ordinario, semplificato, consolidato e telematico all'analisi delle singole voci che compongono lo Stato Patrimoniale ed il Conto Economico, esaminate dal punto di vista civilistico, fiscale e della valutazione di bilancio. L'obiettivo è quello di fornire informazioni semplici, sintetiche e chiare. L'approccio è operativo: parte dal singolo adempimento che viene descritto in modo schematico, evidenziando gli aspetti più propriamente pratici e fornendo indicazioni di sintesi sulle attività da svolgere. Il linguaggio è semplice e concreto; non si sofferma su commenti e "questioni" dottrinali o giuridiche ma si propone di puntare all'operatività ed al "cosa fare". Le sintesi sono corredate da formule, modelli, quesiti e soluzioni. Il volume si rivolge a chi, all'interno dell'azienda, si occupa delle scelte di base inerenti la predisposizione del bilancio e la determinazione dell'imponibile fiscale. È pertanto la guida di riferimento per il DAF, il direttore amministrativo o comunque quella figura che in azienda redige il bilancio e gestisce e coordina tutti i settori dell'amministrazione. Con l'edizione 2016 sono state riviste tutte le voci alla luce dell'emanazione dei nuovi OIC nel corso del 2014 e 2015 ed in seguito al recepimento della direttiva 2013/34/UE relativa ai bilanci d'esercizio.
50,00

Colf e badanti. Soluzione per la gestione del rapporto di lavoro domestico
112,00

Revisore degli enti locali

Revisore degli enti locali

Antonino Borghi, Stefano Pozzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2016

pagine: XVIII-380

Il libro tratta tutte le aree di competenza del revisore e si articola, pertanto, su capitoli molto schematici che indicano però con puntualità l'elenco delle "cose da fare" nel corso dell'attività di revisione in un ente locale. L'articolazione su base tematica (le aziende partecipate, l'indebitamento, ecc.) permette una lettura molto rapida, argomento per argomento, e consente di soffermarsi sui punti che interessano al momento di formulare un parere, scrivere una relazione o procedere ad un controllo. La nuova edizione, intende affrontare le innumerevoli novità in materia di contabilità e controllo scaturite dal nuovo ordinamento contabile che sono entrate a regime dal 1° gennaio 2016. Sono innumerevoli nel testo i riferimenti ai controlli obbligatori e a quelli necessari dell'organo di revisione sulla base del D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, come modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2014, n. 126, e dei nuovi principi contabili generali e applicati. Questa nuova edizione, vuole anche essere di ausilio a chi deve attrezzarsi per superare le prove a cui ci si deve sottoporre per i crediti formativi richiesti dal Ministero dell'Interno. Gli autori propongono un testo utile sia per chi si approccia a questi temi per la prima volta (e per questo ci sono alcuni capitoli più discorsivi), sia per i più esperti, che sentono però il bisogno di un vero e proprio manuale di consultazione.
40,00

Rendiconto finanziario

Rendiconto finanziario

Francesco Lenoci, Enzo Rocca

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2016

pagine: XVIII-347

Con l'approvazione in via definitiva del D.Lgs. n. 139/2015 di attuazione della Direttiva 2013/34/UE, il rendiconto finanziario è diventato obbligatorio a partire dai bilanci relativi agli esercizi aventi inizio dal 1° gennaio 2016. Oltre allo stato patrimoniale, al conto economico e alla nota integrativa, il bilancio di esercizio accoglie quindi il prospetto che rappresenta la situazione finanziaria della società (art. 2423, comma 1, c.c.). Il rendiconto finanziario è uno strumento assolutamente necessario per il controllo finanziario, indispensabile per conoscere come si è finanziata l'impresa, se le risorse finanziarie sono investite ed utilizzate in modo ottimale, qual è il fabbisogno finanziario in relazione all'attività presente e futura dell'impresa, quali sono le fonti di finanziamento più convenienti.
45,00

Business plan in Excel

Business plan in Excel

Antonio Ferrandina, Fabrizio Carriero

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2016

pagine: XV-590

"Business plan in excel" si caratterizza per un duplice approccio: strategico e operativo, così da fornire un supporto metodologico e operativo completo. Infatti il volume è un'utile guida sia per il lettore interessato a comprendere la filosofia di fondo di questo strumento ormai ampiamente utilizzato in diverse aree dell'economia aziendale, sia per il lettore che deve redigere operativamente il piano, fornendogli una serie di strumenti immediatamente utilizzabili nella propria attività di planning. Le due parti sono profondamente correlate: la loro lettura congiunta permette di potenziare l'approfondimento di tutti gli aspetti del Business Plan. Questa edizione si arricchisce di due nuovi utili capitoli: uno sulla ricerca delle fonti dati, l'altro sull'impiego del Business Plan per prevenire fenomeni di crisi. Il volume illustra come redigere un business plan in formato Excel, senza far ricorso a complessi software gestionali ma ricorrendo ad un pratico software allegato al volume.
70,00

Tutto Jobs Act. La nuova dottrina del lavoro

Tutto Jobs Act. La nuova dottrina del lavoro

Pierluigi Rausei

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2016

pagine: XXXI-794

Il presente volume espone in una pratica guida operativa il complesso intervento riformatore che va sotto il nome di "Jobs Act", avviato dalla delega legge n. 183/2014, ed attuato con ben otto decreti legislativi delegati entrati in vigore tra marzo e settembre del 2015. La guida operativa è suddivisa in otto parti e segue la struttura dei decreti legislativi che hanno riguardato il lavoro a tutele crescenti subordinato a tempo indeterminato integrato dalla nuova disciplina dei licenziamenti (Parte I), il ridisegno delle tipologie contrattuali (Parte II), le nuove politiche attive del lavoro (Parte III), il nuovo quadro sanzionatorio (Parte IV), le misure di semplificazione (Parte V) e l'Ispettorato Nazionale del Lavoro (Parte VI), le tutele genitoriali (Parte VII) e il riassetto degli ammortizzatori sociali (Parte VIII). Il volume si completa con il quadro normativo integrale di tutti gli otto decreti delegati, un pratico formulario operativo che raccoglie le principali formule aggiornate dalle misure del Jobs Act e l'apparato sanzionatorio in forma tabellare.
50,00

Excel per il controllo di gestione e la finanza aziendale

Excel per il controllo di gestione e la finanza aziendale

Giovanni Fiore

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2015

40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.