Ipsoa: Quaderni di notariato
I legati a contenuto atipico e tipico nella prassi notarile
Luca Di Lorenzo
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2015
Il legato è un istituto il cui contenuto è commisurato alle esigenze sempre nuove del testatore e pur mantenendo sempre la stessa struttura, di per sé già idonea a garantire una successione a titolo particolare di qualsiasi diritto, nel corso dei secoli è stato riempito in maniera sempre diversa in funzione delle sue finalità. Il legato quindi è in grado di produrre qualsiasi effetto, reale o obbligatorio, che il nostro ordinamento conosce, spaziando dalla mera attività materiale dell'onerato alla creazione o adempimento di un vincolo negoziale con un terzo. I legati a contenuto tipico sono quella specie di legati che il legislatore ha ritenuto di dover disciplinare direttamente, perché di maggiore rilevanza per gli operatori, ma saranno ugualmente meritevoli di tutela da parte dell'ordinamento anche quelli a contenuto atipico, per i quali manca una espressa disciplina codicistica. Il presente volume analizza un'ampia serie di legati, sia a contenuto atipico che tipico, al fine di agevolare l'utilizzo e lo studio, da parte dell'operatore giuridico, di tale istituto. A completamento dell'analisi della disciplina per ogni singola figura di legato è prevista una tecnica redazionale.
Le donazioni. Tecniche redazionali e note di commento
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2014
pagine: 402
L'Opera analizza i molteplici aspetti d'istituto delle donazioni, tema di grande interesse per i notari e gli operatori del diritto in generale. Il volume fornisce tTecniche redazionali, nelle quali possono essere trasfusi accordi e negozi a titolo gratuito, ed esaustive note di commento. Arricchiscono il testo aggiornati riferimenti dottrinali e giurisprudenziali relativi alle più importanti questioni di carattere sostanziale e fiscale, finalizzati ad inquadrare agevolmente le singole fattispecie dal punto di vista teorico e pratico.
L'immobile e l'impresa. Atti del Convegno (Taranto, 1-2 febbraio 2013)
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2013
pagine: 284
L'Opera raccoglie gli atti del Convegno di Studi organizzato dal Comitato Regionale della Puglia che si è svolto a Taranto l'1 e 2 febbraio 2013.
La «mediazione» finalizzata alla conciliazione
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2012
pagine: 192
L'opera pubblica gli atti di un Convegno avente come oggetto la Mediazione ed analizza l'istituto della mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali, disciplina emanata dapprima con il D.Lgs. 17 gennaio 2003, n. 5 e successivi regolamenti attuativi e, da ultimo, con il D.Lgs. 4 marzo 2010, n. 28.
Il ruolo del notaio nel divorzio europeo
Emanuele Calò, Monica Velletti
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2012
pagine: 256
Con l'espansione del diritto dell'Unione europea e grazie all'accresciuto ruolo che esso attribuisce all'autonomia privata, è utile per i notai e per professionisti giuridici in genere acquisire le conoscenze sul divorzio "europeo".
Il modello unico informatico
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
pagine: 320
Il volume esamina singolarmente ciascun aspetto del "Modello Unico Informatico" sia dal punto di vista tecnico che da quello dei risultati e delle conseguenze che l'adozione di tale sistema ha prodotto, da un lato, nella gestione delle banche dati della Pubblica Amministrazione e, dall'altro, nell'attività quotidiana degli studi notarili.
Acquisti in comunione legale e circolazione dei beni di provenienza donativa
Filippo Patti
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
pagine: 176
Il volume tratta due temi, gli acquisti in regime di comunione legale di beni e la circolazione dei beni di provenienza donativa, entrambi di notevole interesse per i professionisti soprattutto per la necessità di trovare espedienti utili che consentano di arginare situazioni e fenomeni non adeguatamente risolvibili con i mezzi offerti dalla normativa esistente
Notai e Costituzione
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2010
pagine: 192
Il volume raccoglie gli atti presentati al Convegno svoltosi a Napoli il 12 dicembre 2008 organizzato dall'Associazione Sindacale dei notai della Campania per celebrare il 60° anniversario della Costituzione Italiana. Il tema scelto dagli organizzatori è stato quello del ruolo del notaio e del Notariato nei sessant'anni di storia repubblicana ed i profili di "costituzionalità" della funzione pubblica notarile. I relatori intervenuti nel dibattito, hanno delineato la figura del notaio latino e la delicata funzione da lui svolta, nel processo di sviluppo dell'economia e di evoluzione dell'ordinamento giuridico, dimostrandone il rilievo costituzionale.
Orientamenti notarili in materia societaria. Quattro esperienze a confronto
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2010
pagine: 208
Commento alla riforma delle procedure fallimentari
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2008
pagine: 304
Il volume propone una ricostruzione sistematica degli istituti fallimentari, concentrando naturalmente l'attenzione sui temi di interesse per la categoria notarile
Circolazione dei beni culturali e attività notarile
Adriano Pischetola
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2006
pagine: 215
Il testo si occupa di beni culturali e in particolare delle problematiche connesse alla relativa circolazione. Il lavoro ha un taglio interdisciplinare; spazia dal diritto civile all'amministrativo, dal diritto tributario alla legislazione urbanistica all'ordinamento del notariato, fornendo una panoramica delle problematiche che coinvolgono i beni culturali. Oltre ai suggerimenti pratici presenti in ogni parte del lavoro, il libro presenta "formule" di clausole, contiene un quadro sinottico degli adempimenti necessari in conseguenza della conclusione dei contratti relativi agli immobili culturali ed è corredato di un'appendice legislativa e della prassi amministrativa.