Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Irfan: La città virtuosa

La shariah islamica e l'eliminazione della violenza di genere

Mohammad Ali Majd Faqihi

Libro: Libro in brossura

editore: Irfan

anno edizione: 2024

pagine: 144

L'uguaglianza di genere è stata accettata all'interno del principio dei diritti umani come diritto umano fondamentale, e il prerequisito per il godimento dei diritti umani, raramente contestato, è la non discriminazione. In particolare, una delle questioni più importanti discusse nella comunità internazionale riguardo ai diritti delle donne è la "violenza di genere", espressione con la quale si indicano tutte quelle forme di violenza, da quella psicologica e fisica a quella sessuale, dagli atti persecutori del cosiddetto stalking allo stupro, fino al femminicidio, che riguardano un vasto numero di persone discriminate in base al sesso. Al fine di contrastare la violenza di genere, sono particolarmente importanti la ricerca e lo studio delle problematiche femminili. A questo scopo e nel quadro del piano d'azione del governo della Repubblica Islamica dell'Iran, l'Autore ha cercato di illustrare la prospettiva della Sharia islamica riguardo alla visione della donna in generale e alla violenza di genere in particolare.
18,00 17,10

La Repubblica islamica dell'Iran alla luce della tradizione

La Repubblica islamica dell'Iran alla luce della tradizione

Giuseppe Aiello

Libro: Copertina morbida

editore: Irfan

anno edizione: 2022

pagine: 496

Un'analisi approfondita e documentata della Repubblica islamica dell'Iran - dai principi religiosi (usul al-din) della Costituzione all'assetto politico-istituzionale, dal modello economico allo status delle scienze, dai "miti fondatori" (l'azione di Mosè/Khomeini contro il Faraone/Scià, il culto del martire/eroe ispirato all'Imam Hussein) alle attività produttive (industria, artigianato, agricoltura), dalla protezione delle minoranze religiose alla centralità della famiglia - alla luce degli insegnamenti e delle dottrine della Tradizione, secondo cui il potere temporale deve sottostare all'Autorità spirituale, depositaria dei "principi" che, in condizioni normali, dovrebbero ispirare il potere politicoamministrativo, e di riflesso tutti i settori e gli aspetti della vita.
19,00

17,50 16,63

12,00 11,40

Dei diritti umani. Disamina di un inganno infero

Ruhollah Roberto Arcadi, Mina Mahbubeh

Libro: Libro rilegato

editore: Irfan

anno edizione: 2014

pagine: 160

17,00 16,15

La repubblica islamica dell'Iran. Tra ordinamento interno e politica internazionale

Ali Reza Jalali

Libro: Copertina rigida

editore: Irfan

anno edizione: 2013

pagine: 112

13,00 12,35

Il modello economico islamico. Aspetti socio-economici ed etici

Il modello economico islamico. Aspetti socio-economici ed etici

Elena Foggiato

Libro: Copertina rigida

editore: Irfan

anno edizione: 2013

pagine: 216

17,00

Heartland o del romanticismo politico. Le categorie della rivoluzione conservatrice e l'ora presente

Luigi Zuccaro

Libro: Libro in brossura

editore: Irfan

anno edizione: 2023

pagine: 204

La Rivoluzione Conservatrice sembra incarnare un ossimoro oltre che evocare scenari lugubri, eppure autori distanti dalla Destra come Massimo Cacciari e Marco Tronti, solo per citarne due, ne hanno compreso lo spessore e la rilevanza storico-filosofica. Prospettiva alternativa sia alla Repubblica di Weimar che al Nazionalsocialismo, la Rivoluzione Conservatrice è un antidoto estetico alla Rivoluzione Francese. Questo testo mette in evidenza i rapporti geopolitici che il Romanticismo politico ha espresso a proposito di un’Europa dei popoli che guarda ad Est. Postfazione di Andrea Virga.
19,50 18,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.