Ist. Poligrafico dello Stato: Cataloghi di mostre
Gregorio Guglielmi, pittore romano del '700
Edith Gabrielli
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2009
pagine: 120
Il testo rivaluta la figura di questo pittore operante alla metà del XVIII secolo, cui si devono non solo un grandioso affresco della Moltiplicazione dei pani e dei pesci nella Sala Vanvitelli di Sant'Agostino, ma anche importanti committenze romane (quali l'ospedale di Santo Spirito in Sassia, Palazzo Corsini e la chiesa della SS.ma Trinità degli Spagnoli a Via Condotti), italiane (nel Palazzo Reale di Torino) e internazionali (per l'imperatrice Maria Teresa nella reggia di Schönbrunn, per la chiesa di Santa Caterina a Praga e per l'Accademia delle Scienze di Vienna, tra l'altro). Il volume, però, non si limita a esaminare l'avventurosa vita pare sia morto avvelenato e la produzione di Gregorio Guglielmi, ma, nel contributo di Claudio Strinati, traccia anche un brillante quadro della scena artistica romana del tempo, delle amicizie, degli odi profondi e dei legami e debiti intellettuali che legarono tra loro i diversi pittori che ne furono protagonisti.
Tra Ostia ed Efeso
Stella Falzone, Angelo Pellegrino, Norbert Zimmermann
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2009
pagine: 52
Prendendo spunto da una mostra relativa ai rapporti tra queste due città portuali, apparentemente lontane se si considera il loro posizionamento nel bacino del Mediterraneo, questo fascicolo illustra, in modo conciso ma accurato, i legami commerciali e artistici che le legavano invece in modo saldo. Una sezione dell'opera è dedicata inoltre alla figura di San Paolo, legato da forti legami spirituali tanto con la comunità di Efeso, città dove rimase per tre anni, che con i cristiani di Roma, città dove patì il martirio venendo decapitato. A testimonianza dei rapporti del Santo con queste due città ci restano due delle più belle e profonde lettere da lui scritte.
Luxus. Il piacere della vita nella Roma Imperiale
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2009
pagine: 540
Il lusso e lo sfarzo, la capacità di godere del piacere fisico e intellettuale, l'amore per la vita e a volte anche per i suoi eccessi formano il filo conduttore della mostra "Luxus", organizzata da DNArt e avente come prima sede espositiva il Museo di Antichità di Torino. Il catalogo, svincolandosi dalla semplice descrizione delle 350 opere presentate alla mostra, traccia un quadro vivace e brillante della vita nella Roma imperiale, descrivendo i prodotti più ambiti, le vie che dagli angoli remoti dell'immenso Impero portavano nell'Urbe stoffe pregiate, manufatti raffinatissimi, la nordica ambra e le spezie delle terre d'Oriente, oggetti di uso quotidiano e opere d'arte destinate ai più ricchi e fortunati, per scacciare dalla mente il dubbio che un'epoca così prospera potesse giungere alla fine e che anche per i più fortunati dovesse risuonare il monito - nonché titolo di un celebre mosaico qui esposto - Memento mori.
Aqua
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2009
pagine: 664
L'acqua è indispensabile alla vita e metafora della nostra esistenza. Filosofia, arte e religione - dai primordi ad oggi - hanno sempre affidato all'elemento liquido un ruolo fondante per ogni manifestazione spirituale. L'opera, divisa in due volumi, analizza i miti e le simbologie che hanno accompagnato l'evoluzione dell'uomo fin dalle sue origini rappresentando l'acqua in una dimensione sacrale e comune a tutte le culture. Il primo volume è composto da undici capitoli che analizzano altrettanti temi fondamentali: sostanza antica, maternità, femminilità, spiriti delle acque, mostri marini, metamorfosi, viaggio, acqua viva, la prova, acquatica, i nuovi miti. Il secondo volume presenta invece una serie di artisti contemporanei che, con le loro opere, hanno contribuito ad approfondire le varie tematiche legate all'acqua.
Il vero e il falso
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2008
pagine: 448
Il volume illustra con ampio apparato iconografico le falsificazioni, le contraffazioni e le imitazioni di banconote e monete dal mondo antico all'età contemporanea. La falsificazione non è stata solo un'attività delittuosa posta in opera da privati, ma talvolta nel corso delle vicende storiche approvata anche dalle autorità statali. Il volume si avvale dei contributi del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza, della Banca d'Italia e dello studioso di numismatica Fiorenzo Catalli. Edizione limitata su carta appositamente fabbricata dalle Cartiere Miliani Fabriano.
Genuine and fake (Il vero e il falso)
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Poligrafico dello Stato
anno edizione: 2008
pagine: 448
Il volume prende in esame le falsificazioni, le contraffazioni e le imitazioni di banconote e monete dal mondo antico all'età contemporanea. Il volume si avvale dei contributi del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza, della Banca d'Italia e dello studioso di numismatica Fiorenzo Catalli. Edizione in tiratura limitata su carta appositamente fabbricata dalle Cartiere Miliani Fabriano.