Il lusso e lo sfarzo, la capacità di godere del piacere fisico e intellettuale, l'amore per la vita e a volte anche per i suoi eccessi formano il filo conduttore della mostra "Luxus", organizzata da DNArt e avente come prima sede espositiva il Museo di Antichità di Torino. Il catalogo, svincolandosi dalla semplice descrizione delle 350 opere presentate alla mostra, traccia un quadro vivace e brillante della vita nella Roma imperiale, descrivendo i prodotti più ambiti, le vie che dagli angoli remoti dell'immenso Impero portavano nell'Urbe stoffe pregiate, manufatti raffinatissimi, la nordica ambra e le spezie delle terre d'Oriente, oggetti di uso quotidiano e opere d'arte destinate ai più ricchi e fortunati, per scacciare dalla mente il dubbio che un'epoca così prospera potesse giungere alla fine e che anche per i più fortunati dovesse risuonare il monito - nonché titolo di un celebre mosaico qui esposto - Memento mori.
Luxus. Il piacere della vita nella Roma Imperiale
Titolo | Luxus. Il piacere della vita nella Roma Imperiale |
Collana | Cataloghi di mostre |
Editore | Ist. Poligrafico dello Stato |
Formato |
![]() |
Pagine | 540 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788824011631 |