Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Itaca (Castel Bolognese): Poesia

Degni della più grande speranza

Degni della più grande speranza

Giampiero Carpin

Libro: Libro in brossura

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2012

pagine: 128

L'autore ci regala alcuni componimenti poetici dedicati alla "più grande speranza", quella che sola può dare respiro e consistenza alle "piccole speranze" che accompagnano il succedersi dei giorni. Versi che trasudano gioia e stupore per il miracolo che ogni cosa è. Parole che fluiscono leggere, "con la speranza che un giorno possano contribuire a portare anche i tuoi figli a intravedere e sperimentare la Sua Presenza. Che sola fa salva la vita. E ad affidarvisi, donandosi".
12,00

Et homo factus est. Monologo di Pietro

Sergio Silecchia

Libro

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2020

pagine: 64

Il vecchio pescatore di Galilea rivive nei versi di Sergio Silecchia che abbracciano quegli anni insieme a Gesù, quei tre anni che hanno cambiato la sua vita. «Da qui in poi / sta a voi seguitarne e ampliarne la scrittura / perché io sono solo un vecchio pescatore / in Galilea». «Quel che è contenuto di Vangelo, in questo Monologo di Pietro regalatoci da Sergio Silecchia, diventa un fatto di respiro, di fiato. Il respiro evangelico di quei tre anni in terra di Galilea ci giunge come vento plurimillenario direttamente dal fiato del diretto protagonista: quel pescatore, Pietro, ci viene restituito come impietrito dall'avventura trascorsa con l'amico "figlio del carpentiere". Il Pietro-impietrito di allora rivive in questi versi come un'aria poetica che si può inspirare, letteralmente (in lettura e ascolto), tutto-d'un-fiato» (dalla prefazione di Giuseppe Fidelibus).
10,00 9,50

La conquista dell'infanzia

Nicola Campagnoli

Libro

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2019

pagine: 80

«Non è facile trovare nelle solite parole già spremute nuove immagini e nuova musica. La posta in gioco è quella di lasciare spazio a un'altra voce che parla attraverso il silenzio del poeta, il quale, facendosi da parte, vuole sforzarsi di trovare nel proprio respiro le parole più vere e autentiche per raccontare la natura di quel Mistero buono che sostanzia tutto.» (Gabriele Codoni)
10,00 9,50

Sogni di cartapesta. (17 anni per tutta la vita)

Davide Colletta

Libro

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2018

Crescere fa male, creare pure, ma poi è sperare che ci eleva alla più grande e libera espressione della nostra fecondità. Affinché i vostri sogni, quelli che pronunciate prima di chiudere gli occhi, pensando a tutto ciò che vi accade ogni giorno, si avverino!
10,00 9,50

Lottando con l'angelo

Chicca Canger

Libro

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2018

pagine: 104

Dio è l'ineffabile, l'indicibile... le nostre capacità non lo possono circoscrivere... Ha senso allora il rivolgersi a lui nella preghiera? Il nostro grido lo potrà raggiungere? Chicca Canger non si è lasciata trattenere da queste considerazioni e, per la fortuna di chi vorrà accostare queste pagine, ha scritto, memore anche che proprio l'immagine perfetta di Dio, il suo Figlio fatto uomo, Gesù, ha ripetuto incessantemente il dolce comando «Pregate» fino all'ultimo incontro con i suoi.
10,00 9,50

Stagioni

Stagioni

Bruno Cantarini

Libro

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2017

pagine: 256

«Bruno Cantarini un poeta lo era nel profondo proprio perché viveva, con una chiarezza fuori dall'ordinario, una stretta convivenza con l'eternità, con l'oltremondo, viveva un'eternità irrimediabilmente intrecciata con il contingente che, per il dolore patito nel corpo, non poteva dimenticare nemmeno per un attimo. Per Bruno la poesia è stata sempre e solo uno strumento per conoscere di più il mondo, un pertugio insondabile attraverso il quale si accendeva la vita».
15,00

Il cambiamento epocale

Il cambiamento epocale

Nicola Campagnoli

Libro

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2017

pagine: 144

Nelle diverse sezioni della raccolta, Nicola Campagnoli ci presenta i punti infiammati del nostro tempo - ferite individuali e collettive - davanti ai quali si fermano tutte le parole e i commenti, le riflessioni e i pareri del mondo per lasciare spazio a un grande silenzio. In questo «cambiamento d'epoca», sentiamo rinascere con più forza e nettezza le domande fondamentali: chi sono io? Qual è il compito e l'utilità del mio esistere? È a questo punto della strada che è possibile riscoprire nella tradizione, nel nostro passato, ciò che avevamo ormai dimenticato, qualcosa di prezioso che ci era stato donato e che forse non abbiamo mai guardato in faccia. Le poesie di questa raccolta seguono le tracce di speranza presenti in mezzo all'apparente confusione e all'inestricabile groviglio di strade del tempo che ci è dato da vivere.
12,00

Intignacvël

Intignacvël

Elio Pezzi

Libro: Copertina morbida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2017

pagine: 104

Qui si cerca non una teoria, né una filosofia, una serie di categorie che risolvano il mistero del mondo, che è in definitiva irrisolvibile. No. Si cerca un punto d'amore, che rompa la solitudine, costruisca una comunità e permetta di avanzare verso la speranza ulteriore, un punto che sia concreto e sensibile, un volto: «Ades al sò, a ?irch 'na faza».
12,00

Come spuma di onde. Raccolta di canti e poesie (1969-2016)

Come spuma di onde. Raccolta di canti e poesie (1969-2016)

Marco Zelioli

Libro: Copertina morbida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2017

pagine: 240

Felicità e bellezza ci circondano, miste a dolori e affanni quotidiani. Ma noi siamo creati per la gioia, che forse avviciniamo con timore; e se l'assaporiamo anche un istante ci sembra di capire tutto quanto. Allora l'intuizione dell'eterno pare fermar dell'universo il moto, quasi cristallizzato per un attimo come spuma di onde in una foto.
16,00

La firma segreta. Poesie in dialogo con Marina Corradi

Franco Casadei

Libro: Copertina morbida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2016

pagine: 80

"Normalmente, le parole dei giornali si scorrono e si buttano via. Questa volta, invece, per il singolare incontro a distanza con l'amico Franco, le mie parole sono state raccolte, trasfigurate, ricreate, e sono diventate altro qualcosa che appartiene a lui. L'esperimento, singolare, lo giudicheranno i lettori. Io posso dire solo che l'anima delle mie cronache non è stata tradita, e ne ritrovo la traccia in tanti versi." (dalla postfazione di Marina Corradi)
12,00 11,40

L'amore ingiusto

Nicola Campagnoli

Libro: Copertina morbida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2015

pagine: 96

"Oggi, in un mondo sempre più confuso, fin dalla sua cellula elementare che è l'io, c'è un urgente bisogno di poesia, più che di letteratura. Di una parola come quella di questo libro, che dentro l'esperienza personale, anche quella minima e apparentemente banale, sappia incontrare l'uomo di ogni tempo nel suo bisogno più profondo, quello di un amore strepitoso, talmente sproporzionato da risultarci 'ingiusto'" (dalla prefazione di Davide Tartaglia).
11,00 10,45

Ritorni e partenze. 2004-2010

Ritorni e partenze. 2004-2010

Bruno Cantarini

Libro: Copertina morbida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2011

pagine: 72

«Fin dal titolo questa raccolta di poesie cela un desiderio, quello di un luogo in cui stare, cui appartenere. Una casa che sia nostra, da cui allontanarsi - carichi di attese, di sogni - e a cui tornare, magari laceri e doloranti per i troppi tradimenti, carichi di vergogna proprio perché si è partiti. Qualsiasi cosa accada, si torna sempre a casa. [...] Non c'è una partenza e il ritorno che ne consegue. Non un ritorno, ma tanti. E altrettante partenze. Quanti sono i giorni che ci sono dati». Gilberto Santini
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.