Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Jaca Book: Mondi letterari

Qualcosa di brutto nella vita di una signora per bene

Qualcosa di brutto nella vita di una signora per bene

Marvel Moreno

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1997

pagine: 304

14,98

La piattaforma

La piattaforma

Alfredo Antonaros

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1997

pagine: 136

11,36

Un chicco di grano

Un chicco di grano

Thiong'o Ngugi Wa

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1997

pagine: 328

16,53

Il vecchio e il funzionario

Il vecchio e il funzionario

Mircea Eliade

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1997

pagine: 144

11,36

Alato

Alato

Mimmi Cassola

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1997

pagine: 192

12,91

Candele gialle per Parigi

Candele gialle per Parigi

Bruce Marshall

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1996

pagine: 288

Un oscuro contabile parigino e la sua famiglia sono testimoni e filtro di una Parigi tormentata tra il '34 e il '40 da una permanente condizione di caos, sociale e politico. Un bar di quartiere è il luogo dove rieccheggiano il disordine di una civiltà corrotta. La pressione degli eventi soffoca le domande sulla precarietà della vita. Le candele gialle sono un simbolo che ben rappresenta l'accartocciarsi di un mondo, in cui permane la possibilità di una ripresa.
14,46

Perdita e guadagno

Perdita e guadagno

John Henry Newman

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1996

pagine: 448

Newman in questo libro si dimostra anche narratore. Il romanzo venne pubblicato nel 1848, l'anno in cui l'Europa era sconvolta dai moti rivoluzionari. Il romanzo scosse la società del momento, presentando tutta una serie di problemi che si sono rivelati fra i più cruciali e brucianti non solo dell'Inghilterra vittoriana, ma della modernità.
18,59

Sull'altra riva

Sull'altra riva

Henri Lopes

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1996

pagine: 256

Marie-Eve vive nei Caraibi. E' una donna apparentemente realizzata. Artista, alla vigilia di un vernissage destinato a essere la sua consacrazione, incontra una coppia strana che ha paura di riconoscere. Comincia così un lungo viaggio interiore che porterà nel Gabon e sulle rive del fiume Congo. In un'Africa arsa di sole, risonante di musiche e scintillante di danze, ancorata ad antiche convinzioni e interrogativa sul ruolo da svolgere in questo secolo di velocità, la protagonista narra una storia d'amore, ma anche una società indagata dal suo sguardo affettuoso, ironico e lucido.
16,53

Il posto del leone

Il posto del leone

Charles Williams

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1996

pagine: 224

"Il 26 febbraio C.S. Lewis scrisse ad Arthur Greaves: Ho appena finito di leggere un libro che mi appare veramente superbo, Il posto del leone. Si ispira alla teoria platonica di un universo parallelo in cui gli archetipi delle qualità terrene vivono di esistenza propria: nel romanzo questi archetipi tentano di riprendersi il nostro universo. Sulla terra compare il leone, l'archetipo della forza, ed ecco che intorno ad esso si addensa la forza che esce dalle case e dagli oggetti. Compare una farfalla archetipica (gigantesca) e tutte le farfalle del nostro mondo scompaiono in essa. Ma ogni essere umano contiene in sé queste potenze e dovrebbe essere in grado di tenerle a bada: e nel libro c'è un uomo che ci riesce." (Humphrey Carpenter)
14,46

I soli delle indipendenze

I soli delle indipendenze

Ahmadou Kourouma

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1996

pagine: 232

Il personaggio del romanzo (Fama), discendente da una dinastia di principi, è cresciuto nell'abbondanza, nel privilegio di cibo, beni e donne; si trova nell'Africa indipendente ed esercita l'arte della parola come "griot". Fama, cantastorie in mezzo ai cantastorie, è a caccia del pane quotidiano, mentre altri ormai godono di privilegi. Al ritmo della parola africana, l'autore narra costumi, gesti, riti, con una lingua piena di invenzioni, immettendo nuova linfa nelle convenzioni per ritrovare i toni e le vibrazioni del racconto e del proverbio antico.
14,46

Il vecchio Resina

Il vecchio Resina

Ugo Garzelli

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1996

pagine: 176

"Il vecchio Rèsina appartiene al genere fantastico. Il vecchio protagonista ha qualità che sembrano soprannaturali o, almeno, magiche... Inoltre il racconto si svolge in un'epoca imprecisata e in una regione che solo qualche vago riferimento... quello che da Compagni giunge sino a Tozzi, configura come una favolosa Toscana. Per il resto, la città resta senza nome e le autorità (il giudice, il capitano, il podestà) prendono titoli e funzioni così esemplari e generici da adattarsi a luoghi e tempi assai diversi..." (Romano Luperini)
11,36

Piste perdute, piste ritrovate

Piste perdute, piste ritrovate

Libro

editore: Jaca Book

anno edizione: 1996

pagine: 320

17,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.