Key Editore: Codici tascabili
Codice penale e leggi complementari
Dario Primo Triolo
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2022
pagine: 824
La quarta edizione del codice penale è stata rivista ed aggiornata per offrire, in maniera più immediata possibile, ausilio allo studente, all'avvocato o all'esperto del diritto. Il testo è stato aggiornato alle molteplici modifiche del codice penale, ivi compresa la recente legge anti-corruzione. Al testo del codice sono state aggiunte alcune leggi speciali di particolare rilievo. Il codice è aggiornato ai seguenti provvedimenti normativi: L. 29 dicembre 2021, n. 233 D.Lgs. 8 novembre 2021 L. 9 novembre 2021, n. 156 L. 29 luglio 2021, n. 108 L. 18 dicembre 2020, n. 173 L. Cost. 19 ottobre 2020, n. 1 L. 11 settembre 2020, n. 120 L. 14 agosto 2020, n. 113 L. 17 luglio 2020, n. 77 D. Lgs. 14 luglio 2020, n. 75 L. 24 aprile 2020, n. 27 D. Lgs. 8 aprile 2020, n. 36 Sent. Corte Cost. del 24 aprile 2020, n. 73 Decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 Legge 28 febbraio 2020, n. 8 pubblicata nella Gazz. Uff. 29 febbraio 2020, n. 51 Legge 19 luglio 2019, n. 69.
Codice del lavoro e leggi complementari
Manuela Rinaldi
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2021
pagine: 1076
Questa edizione del codice del lavoro ha quale scopo quello di offrire allo studente, all'avvocato, al magistrato o all'esperto del diritto, e/o comunque ad ogni operatore del diritto, uno strumento di facile ed immediata consultazione delle più importanti e recenti leggi in materia di lavoro. Il testo è, infatti, aggiornato alle più recenti modifiche intervenute, ed in particolare al c.d. Jobs act dei lavoratori autonomi (L. 22 maggio 2017, n. 81) ed a i "nuovi voucher" (L. 21 giugno 2017, n. 96) Al testo sono state aggiunte alcune leggi speciali, ritenute di particolare rilievo ed importanza per la materia. Il codice è altresì aggiornato al c.d. codice della crisi e della insolvenza, ovvero al d. Lgs. 12 gennaio 2019 n. 14, nonché alla legge 8 marzo n. 20 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 20 marzo 2019. Di queste innovazioni il codice del lavoro offre puntuale segnalazione, con collocazione sistematica, coniugata con la presentazione cronologica delle riforme. Il codice è aggiornato alle seguenti leggi: D. L. 1 aprile 2021, n. 44 D. L. 22 marzo 2021, n. 41 L. 18 dicembre 2020 n. 176 L. 8 marzo 2019 n. 20 D. Lgs. 12 gennaio 2019 n. 14 L. 9 agosto 2018, n. 96 L. 22 maggio 2017, n. 81 D. Lgs. 20 luglio 2017, n. 118 L. 30 novembre 2017, n. 179 Per completezza di esposizione appare doveroso precisare che vi sono state le seguenti leggi - solo qui annoverate come mera elencazione: Decreto Legge n. 162/2019: Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché di innovazione tecnologica. Legge n. 160/2019: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022; Legge n. 128/2019: Testo del decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - 207 del 4 settembre 2019), coordinato con la legge di conversione 2 novembre 2019, n. 128, recante: «Disposizioni urgenti perla tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi; Decreto Legge n. 101/2019: Disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali. La Legge n. 176/2020 di conversione, con modificazioni, del Decreto-Legge n. 137 del 28 ottobre 2020, recante: «Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19». Ancora da annoverare che il Governo ha pubblicato, nel Supplemento Ordinario n. 2 della Gazzetta Ufficiale n. 11 del 15 gennaio 2021, il DPCM del 14 gennaio 2021 con ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19 (convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35), del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33 (convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74) e del decreto-legge 14 gennaio 2021 n. 2. Le disposizioni del decreto si applicano dalla data del 16 gennaio 2021, in sostituzione di quelle del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020, e sono efficaci fino al 5 marzo 2021. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 10 del 14 gennaio 2021, il Decreto Legge n. 2/2021, con ulteriori disposizioni urgenti per il contenimento della diffusione del COVID-19. Il testo proroga, al 30 aprile 2021, il termine entro il quale potranno essere adottate o reiterate le misure finalizzate alla prevenzione del contagio ai sensi dei decreti-legge n. 19 e 33 del 2020. Il decreto conferma, fino al 15 febbraio 2021, il divieto già in vigore di ogni spostamento tra Regioni o Province autonome diverse, con l'eccezione di quelli motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. È comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione.
Codice di procedura civile e leggi complementari
Riccardo Mazzon, Dario Primo Triolo
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2021
pagine: 1170
Il presente codice è frutto di anni di esperienza degli autori e permette una facile consultazione anche grazie ai numerosi richiami tra le norme. Le note risultano particolarmente approfondite anche tramite il richiamo dei precedenti testi di legge. L'impaginazione e la facile consultazione lo rendono uno strumento di particolare ausilio a chi svolge la professione di avvocato o magistrato. Il codice risulta aggiornato alle seguenti disposizioni normative: D.L. 31 dicembre 2020, n. 183, convertito con modificazioni dalla legge 26 febbraio 2021, n. 21. D.L. 17 marzo 2020 n. 18, convertito con la legge 24 aprile 2020, n. 27 L. 28 febbraio 2020, n. 8 (Legge di conversione del decreto Milleproroghe) L. 12 aprile 2019, n. 31 L. 30 dicembre 2018 n. 145 D. lgs. 13 luglio 2018, n. 116 L. 22 maggio 2017, n. 81 D.L. 3 maggio 2016, n. 59 (Convertito in legge, con modificazioni, dall' art. 1, comma 1, L. 30 giugno 2016, n. 119) D.L. 27 giugno 2015, n. 83 (Convertito in legge, con modificazioni, dall' art. 1, comma 1, L. 6 agosto 2015, n. 132).
Codice penale e leggi complementari
Dario Primo Triolo
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2021
pagine: 828
La quarta edizione del codice penale è stata rivista ed aggiornata per offrire, in maniera più immediata possibile, ausilio allo studente, all'avvocato o all'esperto del diritto. Il testo è stato aggiornato alle molteplici modifiche del codice penale, ivi compresa la recente legge anti-corruzione. Al testo del codice sono state aggiunte alcune leggi speciali di particolare rilievo. Il codice è aggiornato ai seguenti provvedimenti normativi: Sent. Corte Cost. del 24 aprile 2020, n. 73 Decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 Legge 28 febbraio 2020, n. 8 pubblicata nella Gazz. Uff. 29 febbraio 2020, n. 51 Legge 19 luglio 2019, n. 69 Decreto legge 14 giugno 2019, n. 53 convertito con modificazioni con la Legge 8 agosto 2019, n. 77 Legge 21 maggio 2019, n. 43 Legge 26 aprile 2019, n. 36 Legge 9 gennaio 2019, n. 3 Legge 1 dicembre.2018, n. 132 Decreto legislativo 11 maggio 2018, n. 63 Decreto legislativo 10 aprile 2018, n. 36 Legge 11 gennaio 2018, n. 3 Legge 11 gennaio 2018, n. 4.
Codice civile
Vincenzo Franceschelli, Vittorio Italia
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2020
pagine: 964
Il Codice Civile - che risale al 1942 - ha superato i cambiamenti politici ed economici che si sono verificati nella seconda guerra mondiale e nel successivo periodo della "ricostruzione". La ragione di questa durata è da attribuire alla sua intelaiatura, basata sul Codice civile del 1804 di Napoleone, e quindi su una struttura che aveva fondamenti solidi. Il Codice costituisce ancora oggi, nei sei Libri in cui è suddiviso, una delle solide basi normative dei diritti e dei doveri dei cittadini (Persone e famiglie, Successioni, Proprietà, Obbligazioni, Lavoro, Tutela dei diritti). Questa nuova edizione del Codice Civile separa il testo del Codice dalle Leggi speciali che lo circondano in modo da fornire al lettore un volume agile e facilmente consultabile. Nell'arco del tempo che ci separa dall'anno dell'entrata in vigore del Codice, le leggi speciali ab exiguis profecta initiis, eo crevit ut iam magnitudine laborat sua (poche quando il Codice entrò in vigore, sono diventate così numerose che soffrono del loro stesso numero.
Codice penale e leggi complementari
Dario Primo Triolo
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2020
pagine: 782
La terza edizione del codice penale è stata rivista ed aggiornata per offrire, in maniera più immediata possibile, ausilio allo studente, all'avvocato o all'esperto del diritto. Il testo è stato aggiornato alle molteplici modifiche del codice penale, ivi compresa la recente legge anti-corruzione. Al testo del codice sono state aggiunte alcune leggi speciali di particolare rilievo. Il codice è aggiornato ai seguenti provvedimenti normativi: Legge 28 febbraio 2020, n. 8 pubblicata nella Gazz. Uff. 29 febbraio 2020, n. 51 Legge 19 luglio 2019, n. 69 Decreto legge 14 giugno 2019, n. 53 convertito con modificazioni con la Legge 8 agosto 2019, n. 77 Legge 21 maggio 2019, n. 43 Legge 26 aprile 2019, n. 36 Legge 9 gennaio 2019, n. 3 Legge 1 dicembre.2018, n. 132 Decreto legislativo 11 maggio 2018, n. 63 Decreto legislativo 10 aprile 2018, n. 36 Legge 11 gennaio 2018, n. 3 Legge 11 gennaio 2018, n. 4 -Meta keywords (Parole chiave che possono aiutare nella ricerca degli argomenti del libro): Legge 28 febbraio 2020, n. 8, Legge 19 luglio 2019, n. 69, Legge 1 dicembre.2018 n. 132, Decreto legislativo 11 maggio 2018 n. 63, Decreto legislativo 10 aprile 2018 n. 36, Legge 11 gennaio 2018 n. 3, Legge 11 gennaio 2018 n. 4, Triolo, Codici
Codice di procedura civile e leggi complementari
Riccardo Mazzon, Dario Primo Triolo
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2020
pagine: 974
Il presente codice è frutto di anni di esperienza degli autori e permette una facile consultazione anche grazie ai numerosi richiami tra le norme. Le note risultano particolarmente approfondite anche tramite il richiamo dei precedenti testi di legge. L'impaginazione e la facile consultazione lo rendono uno strumento di particolare ausilio a chi svolge la professione di avvocato o magistrato. Il codice risulta aggiornato alle seguenti disposizioni normative: L. 12 aprile 2019, n. 31 L. 30 dicembre 2018 n. 145 D. lgs. 13 luglio 2018, n. 116 L. 22 maggio 2017, n. 81 D.L. 3 maggio 2016, n. 59 (Convertito in legge, con modificazioni, dall' art. 1, comma 1, L. 30 giugno 2016, n. 119) D.L. 27 giugno 2015, n. 83 (Convertito in legge, con modificazioni, dall' art. 1, comma 1, L. 6 agosto 2015, n. 132)
Codice civile e leggi complementari
Vittorio Italia
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2020
pagine: 1242
La presente edizione del Codice civile integra la serie dei codici della Key Editore, ed è stata inserita nella collana di Diritto amministrativo e degli enti locali. I codici relativi alle materie attinenti al diritto privato saranno inseriti nella collana Pubblico-privato, diretta da Vincenzo Franceschelli e da Vittorio Italia. La casa Editrice Key, anche nelle raccolte legislative, persegue la precisione dei testi normativi e la rapidità della loro consultazione mediante un puntuale indice analitico. Il codice è aggiornato alle seguenti leggi: L. 9 gennaio 2019, n. 3 L. 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di bilancio 2019) D.M. 12 dicembre 2018 Decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119 (convertito in L. 17 dicembre 2018, n. 136) Decreto legislativo 10 agosto 2018 n. 101 Decreto-legge 12 luglio 2018 n. 87 (convertito in legge 9 agosto 2018, n. 96) Decreto legislativo 18 maggio 2018, n. 65 L. 11 gennaio 2018, n. 4 Legge 22 dicembre 2017, n. 219 Legge 8 marzo 2017, n. 24.
Codice civile e leggi complementari
Vittorio Italia
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2019
pagine: 1246
La presente edizione del Codice civile integra la serie dei codici della Key Editore, ed è stata inserita nella collana di diritto amministrativo e degli enti locali. I codici relativi alle materie attinenti al diritto privato saranno inseriti nella collana pubblico-privato, diretta da Vincenzo Franceschelli e da Vittorio Italia. La casa editrice Key, anche nelle raccolte legislative, persegue la precisione dei testi normativi e la rapidità della loro consultazione mediante un puntuale indice analitico. Il codice è aggiornato alle seguenti leggi: L. 9 gennaio 2019, n. 3 L. 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di bilancio 2019) D.M. 12 dicembre 2018 Decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119 (convertito in L. 17 dicembre 2018, n. 136) Decreto legislativo 10 agosto 2018 n. 101 Decreto-legge 12 luglio 2018 n. 87 (convertito in legge 9 agosto 2018, n. 96) Decreto legislativo 18 maggio 2018, n. 65 L. 11 gennaio 2018, n. 4 Legge 22 dicembre 2017, n. 219 Legge 8 marzo 2017, n. 24.
Codice del lavoro e leggi complementari
Manuela Rinaldi
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2019
pagine: 1190
Il codice è aggiornato alle seguenti leggi: Legge 8 marzo 2019 n. 20 Delega al Governo per l'adozione di disposizioni integrative e correttive dei decreti legislativi adottati in attuazione della delega per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza, di cui alla legge 19 ottobre 2017, n. 155. D. Lgs. 12 gennaio 2019 n. 14 Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155 Legge 9 agosto 2018, n. 96. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, recante disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle Imprese. Legge 22 maggio 2017, n. 81. Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato. Decreto Legislativo 20 luglio 2017, n. 118. Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 20 giugno 2016, n. 116, recante modifiche all'articolo 55-quater del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ai sensi dell'articolo 17, comma 1, lettera s), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di licenziamento disciplinare. Legge 30 novembre 2017, n. 179. Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato.
Codice penale e leggi complementari
Dario Primo Triolo
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2019
pagine: 772
La seconda edizione del codice penale è stata rivista ed aggiornata per offrire, in maniera più immediata possibile, ausilio allo studente, all'avvocato o all'esperto del diritto. Il testo è stato aggiornato alle molteplici modifiche del codice penale, ivi compresa la recente legge anti-corruzione. Al testo del codice sono state aggiunte alcune leggi speciali di particolare rilievo. Il codice è aggiornato ai seguenti provvedimenti normativi: Legge 9 gennaio 2019, n. 3 Legge 1 dicembre 2018, n. 132 Decreto legislativo 11 maggio 2018, n. 63 Decreto legislativo 10 aprile 2018, n. 36 Legge 11 gennaio 2018, n. 3 Legge 11 gennaio 2018, n. 4.
Codice civile e leggi complementari
Paolo Cendon, Giuseppe Finoia
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2019
pagine: 1528
Questa edizione del codice civile è aggiornata alla L. 9 gennaio 2019, n. 3. Le leggi complementari a corredo sono frutto di una attenta selezione al fine di poter soddisfare le esigenze degli studenti universitari, di coloro che devono sostenere concorsi, ma anche degli avvocati e i più ingenerale degli operatori del settore giuridico in quanto riporta le più recenti e significative riforme in materia di: biotestamento, cybersecurity, privacy (GDRP), lavoro, negoziazione assistita, responsabilità sanitaria e unioni civili.