Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Città del Sole: Il pensiero critico

L'imperialismo, fase superiore del capitalismo

L'imperialismo, fase superiore del capitalismo

Lenin

Libro: Libro in brossura

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2020

pagine: 230

Questa nuova pubblicazione del “saggio popolare” di Lenin tiene conto dell’originale dizione russa novesij che significa “superiore”, in senso relativo e non assoluto. Il termine “suprema”, utilizzato in passato, deriva da vyssaja che invece rimanda a ciò che non conosce limiti storici. Se la “fase” cui Lenin si riferisce deve essere intesa – correttamente – come storicamente circoscritta diventa ancora più urgente ricondurre l’analisi dell’imperialismo alle diverse fasi che esso ha attraversato nel corso del XX secolo e fino a oggi: dalla prima, essenzialmente nazionale, via via fino a quella attuale, transnazionale. Gianfranco Pala nel poscritto esamina l’evoluzione dell’imperialismo in un excursus, inevitabilmente sommario, che ci aiuta a comprendere meglio l’attualità e l’escalation dei conflitti cui stiamo assistendo. Al famoso saggio che Lenin definì nella primavera del 1916 durante il suo esilio di Zurigo sono anteposti altri suoi scritti sul tema, tutti precedenti la rivoluzione di ottobre: Prefazione al libro di Nikolaij Bukharin L’economia mondiale e l’imperialismo (1915); Imperialismo e socialismo in Italia (1915); L’imperialismo e la scissione del socialismo (1916).
15,00

Ludwig Feuerbach e il punto d'approdo della filosofia classica tedesca

Ludwig Feuerbach e il punto d'approdo della filosofia classica tedesca

Friedrich Engels

Libro: Copertina morbida

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2008

pagine: 128

II saggio "Ludwig Feuerbach e il punto d'approdo della filosofia classica tedesca" (1888) del tardo Engels rappresenta un vero e proprio pamphlet di "politica culturale" marxista. In esso Engels offre: una lettura della filosofia hegeliana in chiave progressista e rivoluzionaria; una precisa e decisa presa di posizione critica nei confronti di Feuerbach e del materialismo premarxiano; una feconda esposizione della concezione materialistica della storia. Queste tre direttrici principali del saggio engelsiano vengono discusse analiticamente da Giovanni Sgrò nella sua densa introduzione.
8,00

Che fare? Problemi scottanti del nostro movimento

Che fare? Problemi scottanti del nostro movimento

Lenin

Libro

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2006

pagine: 240

12,00

L'imperialismo fase suprema del capitalismo

L'imperialismo fase suprema del capitalismo

Lenin

Libro

editore: La Città del Sole

anno edizione: 2006

pagine: 167

8,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.