Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Mandragora Editrice: Narrativa, ricordi e poesia

Il colore del vento

Il colore del vento

Andrea Pagani

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 56

Durante un viaggio di lavoro, un architetto dall’identità sconosciuta si trova sperduto in un imprecisato paesino d’alta montagna, imbrogliato in una trama oscura ed enigmatica, fondata sulla ricerca di un libro misterioso e su un’investigazione molto singolare. Una short story di elegante fattura stilistica, dalle tinte simboliste e visionarie, densa di riferimenti alla narrativa di Borges e alle opere pittoriche di De Chirico. Il ritmo concitato della scrittura si risolverà in un inaspettato colpo di scena finale, dove la logica strutturale dell’intreccio si aprirà tuttavia a scenari immaginari e ambigui.
7,00

La scelta di una vita. Storia di Gina Manaresi. La lotta partigiana, la deportazione, la libertà e la partecipazione civile

La scelta di una vita. Storia di Gina Manaresi. La lotta partigiana, la deportazione, la libertà e la partecipazione civile

Lisa Laffi

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 88

La scelta di una vita è la biografia di Gina Manaresi, una donna che ha avuto il coraggio di combattere il nazifascismo con grande tenacia e spirito di sacrificio. È stata staffetta personale di Domenico Rivalta, dattilografa de "La Comune" al fianco di Walter Tampieri e partigiana impegnata in diverse azioni di sabotaggio nella Resistenza imolese. Catturata per via della delazione di una sua compagna di scuola, ha subito torture nella Rocca e la deportazione nel lager di Bolzano, da cui è riuscita a fuggire. In questo libro le scelte di una vita coraggiosa e coerente che rendono Gina Manaresi un esempio per generazioni di imolesi.
14,00

L'alba di sangue

L'alba di sangue

Nicola De Vita

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 256

In una terra selvaggia e aspra, dove realtà e suggestione si confondono costantemente, il sacrificio di un uomo suggella per sempre la fondazione di una città destinata a cambiare irreversibilmente il corso della storia. Il racconto dietro questo momento cruciale è il racconto disperato di uomini e donne di cui tutti conosciamo il nome ma di cui nessuno ricorda il volto: la nascita di Roma, non è infatti solo un evento ma un’avventura disperata e terribile, dove verità e inganno, consapevolezza e predestinazione condividono la stessa gloriosa essenza.
18,00

Arturnê. Poesie in dialetto romagnolo

Arturnê. Poesie in dialetto romagnolo

Marino Monti

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 120

Nella raccolta poetica "Arturnê" Marino Monti affronta il tema della nostalgia. Lo fa toccando le corde della memoria attraverso componimenti brevi, insaturi, leggeri che trovano nel dialetto nativo la lingua degli affetti. Scritte fra il 2014 e il 2016, le liriche di Monti gravitano su un nucleo ispirativo legato al ricordo, alle evocazioni improvvise, al silenzio che nutre emozioni e pensieri. Compaiono immagini intense, immediate, fotogrammi in bianco e nero; si dilatano sulla pagina con profili e figure la cui ombra è allungata al calare del sole.
13,00

La linea invisibile

La linea invisibile

Maria Musumarra

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 160

Davanti a tutti noi si presenta una linea invisibile che per nazionalità, religione, cultura e convenzioni si è insediata nel nostro pensiero e di conseguenza nella nostra vita, e che a un certo momento, giusto o inevitabile che sia, per amore o per coraggio, solo qualcuno riesce a superare. Questo libro racconta di un grande amore fra due ragazzi. Lei, diciassette anni, di carnagione bianca, occhi azzurri e capelli lunghi del colore del grano. Lui, ventuno anni, di pelle scura, occhi e capelli neri come le notti veloci e tenebrose africane. Lei del Texas, Michaela. Lui dell'Eritrea, Tesfaj.
15,00

L'amore grande di una madre per salvare la vita di un figlio

L'amore grande di una madre per salvare la vita di un figlio

Maria Musumarra

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 152

"L'alcol è quella parola astratta, invisibile e intoccabile, però è forte e penetrante, perché ha la facoltà di distruggere la vita di una persona, la sua psiche e di impossessarsi della sua mente bruciando i centri nervosi. Fa vivere come un automa, nell'ombra, isolati dal mondo esterno, annulla la personalità e di conseguenza tutti i valori della vita che si erano costruiti dentro di sé". In questo libro l'autrice ripercorre l'odissea di un figlio alle prese con il problema dell'alcolismo tra i rari momenti di serenità e ricordi ed altri carichi di angosce e preoccupazioni.
15,00

Le interviste impossibili

Le interviste impossibili

Nieves Lenzi Tirapani

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 64

Calandosi in una bella tradizione fatta di fantasia e di realtà, l'attrice presenta undici interviste a personaggi più o meno famosi, da Virgilio a Dante, da Botticelli a Puccini, da Lucrezia Borgia a Linda Murri. Microfono alla mano, è riuscita a farsi confessare parecchie cose, anche segreti piuttosto scottanti, dimostrando che s'impara molto più dagli scomparsi che dai viventi.
12,00

Tre cantine e un bar. Storie di vino, amore e amicizia raccontate da una botte barrique

Tre cantine e un bar. Storie di vino, amore e amicizia raccontate da una botte barrique

Loretta Strada

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 176

Attraverso la voce narrante di una botte barrique, entriamo nell'intimità di tre cantine molto diverse in cui incontreremo personaggi e momenti che ci rappresentano, che riflettono le nostre relazioni nelle difficoltà e nelle situazioni gioiose. La botte poi finisce il suo ciclo di profumata barrique e viene trasformata in un bel tavolino di un bar come tanti, punto d'incontro con gli amici nel quale possiamo specchiare le nostre identità e sorridere di noi stessi. L'enologia diventa quindi filo conduttore e ricerca sul campo che accompagna e mette a nudo diversi aspetti della nostra vita sociale come l'amore e l'amicizia, può fare riflettere su temi caldi dei nostri giorni dove si incontrano emozioni imprevedibili e sincere. L'ambientazione della prima cantina è sul lago di Garda, poi l'isola del Giglio e Imola: luoghi diversi e unici di cui possiamo assaporare gli odori e gustare i sapori degli eccellenti vini che si producono.
15,00

L'ultimo impressionista

L'ultimo impressionista

Luisa Manzoni

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 408

La trama del romanzo "L’ultimo impressionista" è frutto di estro e bizzarria, lo stesso si dica dei rocamboleschi ritrovamenti delle opere d’arte. Personaggi e situazioni sono invenzioni dell’autore, creati per conferire veridicità alla storia. I nomignoli arguti fanno parte del patrimonio anagrafico di Romagna, dove a ogni persona era d’obbligo un soprannome che ne evidenziasse i pregi e i difetti. Ogni riferimento alla realtà è da ritenersi del tutto casuale e si articola mediante il grande gioco della fantasia che costruisce la finzione letteraria. Sono reali gli accadimenti del periodo bellico: con particolare riferimento ai bombardamenti (testimonianze di quanti le vissero). Reale, sia pure modificato, è il casale ove si svolge l’azione (Palazzo di campagna dei Conti Zampieri = La Sughéra). Reale è il piccolo cimitero di campagna. Reali sono i colori e i profumi, i sapori e gli afrori, i silenzi e i frastuoni vissuti dai protagonisti. Reale è l’isola di Ponza nel 1970.
25,00

Il ponte di Judith

Il ponte di Judith

Angelo Vetturini

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 184

Una storia di sofferenza del profondo ambientata nel secondo dopoguerra. Per lenire il dolore può soccorrerci il sogno, l’illusione. Un ponte immaginario, ad esempio: chi afferma di vederlo è un visionario, chi lo cerca è un ingenuo sognatore. Sognare, inoltre, è proprio dell’artista. Ma anche del fruitore: interpretare un dipinto entrando nel suo intimo, seguirne luci ed ombre, parlare a tu per tu con le figure, ci inizia al mondo dell’onirico, e come per magia completa l’opera. Alice è la fragilità, Quirino l’avventura. Caratteri diversi ma non inconciliabili, così come possono coesistere sul nostro leggio i Canti di Leopardi e l’Odissea.
18,00

Soffia, vento d'inverno

Soffia, vento d'inverno

Angelo Vetturini

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 184

La sindrome rancorosa del beneficato è l’eccellenza dell’ingratitudine: una malattia dell’anima – della psiche, nell’accezione degli antichi greci –, che colpisce la capacità, la forza, la decisionalità, il coraggio e l’onestà intellettuale del malato; è quel sordido, infondato rancore che coglie chi ha ricevuto un beneficio, poiché tale condizione lo pone in debito di riconoscenza nei confronti del suo benefattore: un beneficio che dovrebbe riconoscere ma che non riesce ad accettare, al punto da sminuirlo, negarlo, considerarlo un peso del quale liberarsi, trasfigurando così il benefattore in una persona da dimenticare, penalizzare, calunniare. È questo lo spirito creatore del romanzo: una storia barocca patinata di giallo. Siamo nella prima metà del ’600, lo scenario racchiude una piccola città e un isolato borghetto, roccaforte di un vescovo conte. Qui hanno luogo le vicende di personaggi inquietanti – sebbene a prima vista parrebbero diversi –, primo fra tutti un diacono in carriera, diabolico erotomane, un folle allucinato, eppure uno squisito letterato che si nutre di libri.
18,00

Café Hàwelka. La stagione del disincanto

Daniele Serafini

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 84

Amsterdam, Berlino, Praga e Vienna: è proprio al viaggio che ci invita il romanzo di Daniele Serafini. Di queste capitali, fra cui spicca una Berlino straziata dopo la caduta del Muro, scopriamo il café, simbolo stesso dell’incanto discreto, a volte desueto, della nostra vecchia Europa. Così, da un café all’altro, in un crescendo da thriller, l’Io narrante procede nelle sue ricerche sull’ambigua scomparsa di un amico e, trovandosi al centro di un turbinio di eventi e di incontri, anche amorosi, è indotto a riflettere: sui ricorsi storici, sul destino di un’Europa in pieno mutamento, sulla perdita degli ideali politici del passato. Questo percorso diventa così un viaggio interiore che condurrà il protagonista, in cerca di verità, a riscoprire le sue radici. Il testo, denso e lirico, ci induce a interrogarci sulla sorte di un’Europa sempre più contesa tra crepuscolo e disincanto.
11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.