Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Mandragora Editrice: Tracce

Ultimi paesaggi. Catalogo della mostra (Imola, 22 novembre 2018-3 febbraio 2019)

Ultimi paesaggi. Catalogo della mostra (Imola, 22 novembre 2018-3 febbraio 2019)

Libro: Libro rilegato

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 200

Con "Ultimi paesaggi" si è voluta focalizzare l'attenzione sia sugli artisti romagnoli contemporanei sia su un territorio il quale, al pari di altri, ha registrato significative mutazioni negli ultimi decenni. Una mostra e un catalogo dal titolo volutamente ambivalente leggibile sia come stimolo a una riflessione sulle sue recenti trasformazioni: tòpoi che per lungo tempo hanno espresso e divulgato un'immagine della Romagna vengono ora pian piano sostituiti da nuove vedute.
40,00

Volti. Ritratti in Romagna dal primo Novecento ad oggi. Dipinti, sculture, disegni e fotografie

Libro: Cartonato

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 168

Nella pratica del ritratto, la vicenda delle arti figurative moderne e contemporanee in Romagna, si intreccia con personaggi della storia civile, letteraria, politica e, più largamente, sociale della regione. Da un lato, artisti che, lungo il percorso di oltre un secolo, si sono espressi con le più varie tecniche (dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alla caricatura fino al digitale) e, dall'altro, personaggi romagnoli o dalle vicende afferenti la Romagna. Tra pregio artistico e importanza storica o documentaria, viene recuperato un genere che pur avendo avuto significative tappe anche nella modernità era stato dato per concluso e trascorso. Tuttavia, proprio nella contemporaneità-e ne sono testimonianza la diffusione dei "volti", anonimi o meno, permessa e grandemente incrementata da nuovi veicoli comunicativi quali le fotocamere digitali o i social network-si assiste a una massiccia e inedita presenza del ritratto nella vita quotidiana.
40,00 38,00

Arte del vero. Aspetti della figurazione in romagna dal 1990 a oggi

Libro: Copertina rigida

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 336

45,00 42,75

45,00 42,75

Alessandro Dalla Nave imolensis «pittore di molto merito». Affreschi e disegni

Libro

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 184

La raccolta di ventiquattro disegni di Alessandro Dalla Nave e il diploma originale dell'Accademia Clementina di Bologna del 1790 costituiscono il cuore della mostra e, insieme ad altri disegni, incisioni e tempere, permettono di tracciare il percorso artistico di uno dei più importanti decoratori di interni del territorio imolese e romagnolo. Il progetto, sostenuto e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, ha permesso di percorrere una traccia significativa della vita e delle opere di questo pittore che fino alla veneranda età di anni 88 continuò ad operare, come è documentato in alcuni disegni, nei quali si firma "A.D.N. f. 1821, anni 88". Edifici privati e pubblici sono stati i luoghi in cui ha espresso la propria arte, con opere che hanno dilatato le pareti e le prospettive di scaloni, stanze, studioli e soffitti verso spazi agresti, rovine, architetture fantastiche, laghetti, fontane... Con le opere di Dalla Nave l'interno dei palazzi si ravviva di decorazioni parietali immerse nel paesaggio, lontane dalla staticità dei decori geometrici e dalla greve atmosfera delle tappezzerie.
45,00 42,75

Gio Ponti. «Idee» d'arte e di architettura a Imola e in Romagna

Gio Ponti. «Idee» d'arte e di architettura a Imola e in Romagna

Franco Bertoni

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 208

Giò Ponti (1891-1979) è uno dei protagonisti dell'architettura italiana e internazionale del Novecento. Tra le sue architetture più conosciute si ricordano la Scuola di matematica di Roma (1934), i palazzi Montecatini di Milano (1936 e 1951), il Liviano di Padova (1937), la villa Planchart di Caracas (1955), la Torre Pirelli di Milano (1956), i Ministeri di Islamabad in Pakistan (1964) e la cattedrale di Taranto (1970). Innumerevoli i suoi progetti di design, e tra questi: la macchina da caffè Pavoni del 1948, gli apparecchi sanitari per Ideal Standard del 1953, la sedia "Superleggera" del 1957, la "Poltrona di poco sedile" del 1971. Ponti ha contribuito in modo autorevole alla promozione delle arti decorative e all'affinamento del gusto di varie generazioni di italiani. In Romagna, Ponti è presente fin dai primi anni trenta ma più significative sono le sue relazioni del secondo dopoguerra con la Cooperativa Ceramica di Imola, con Pietro Melandri e con Enrico e Gaetano Dal Monte a Faenza.
25,00

Giovanni Guerrini. Dalla bottega dell'arte al made in Italy

Giovanni Guerrini. Dalla bottega dell'arte al made in Italy

Franco Bertoni

Libro: Copertina rigida

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 200

Pittore, incisore, architetto, Giovanni Guerrini, nella sua intensa e poliedrica attività legata all'arte, porta stretti i vestiti dell'artista intesi secondo i canoni del secolo XX in cui visse e lavorò. Guerrini fu sicuramente un artista ma, ancor più, è da considerare un progettista un ideatore d'arte. Questa biografia illustrata ne segue il cammino cercando, fra i diversi campi nei quali si applicò quell'inconfondibile segno stilistico che gli consente di essere ricordato fra i Maestri del Novecento.
23,00

L'abbazia benedettina di Santa Maria in Regola. Quindici secoli di storia imolese. Studi e ricerche
180,00

Artisti Imolesi alle biennali di Venezia. Dipinti, sculture, ceramiche e disegni

Artisti Imolesi alle biennali di Venezia. Dipinti, sculture, ceramiche e disegni

Libro: Copertina rigida

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 226

45,00

Domenico Minganti. Una vocazione poetica

Domenico Minganti. Una vocazione poetica

Libro: Copertina rigida

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 224

45,00

Ai piedi della moda. L'arte della calzatura di Renato Manzoni (1910-1999)

Ai piedi della moda. L'arte della calzatura di Renato Manzoni (1910-1999)

Libro: Copertina morbida

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 176

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.