Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Nuova Frontiera Junior: Classici illustrati

Fiabe delle montagne italiane

Idalberto Fei

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2019

pagine: 117

Aquile, lupi, fate, giganti dei laghi e streghe dei boschi popolano le fiabe delle montagne italiane. Attingendo al ricco patrimonio della tradizione orale, Idalberto Fei racconta il fascino della montagna, in un viaggio in alta quota dalle Dolomiti all'Aspromonte, passando per l’Appennino Emiliano. Le illustrazioni di Leire Salaberria accompagnano il testo, per restituirci l’atmosfera magica e sospesa del paesaggio montano. Età di lettura: da 7 anni.
16,00 15,20

I miti delle costellazioni

Daniela Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2019

pagine: 128

Da sempre gli uomini proiettano in cielo non solo i propri sogni, ma anche miti e leggende. Fin dall’antichità cominciarono a collegare le stelle del cielo con linee immaginarie identificando così animali, dèi, eroi, oggetti familiari, e dando vita alle storie più avvincenti e straordinarie. E allora, partiamo per un incredibile viaggio interstellare alla scoperta delle costellazioni e dei loro miti! Età di lettura: da 7 anni.
16,90 16,06

Miti e storie dell'antico Egitto

Sofia Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2018

pagine: 128

Cosa c'è di più affascinante e misterioso dell'antica civiltà egizia? Sofia Gallo ne ripercorre il vasto bagaglio mitologico, dai miti della creazione che cercavano di spiegare l'origine del cosmo alle storie di Osiride e Iside per stabilire la successione dei faraoni al trono, a leggende fantastiche tramandate per millenni. Età di lettura: da 7 anni.
16,90 16,06

Le fiabe

Charles Perrault

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2018

pagine: 125

In controtendenza rispetto ai molti rimaneggiamenti che le splendide fiabe di Charles Perrault, ispirate alla tradizione popolare, hanno subito nel corso del tempo, Giuseppe Girimonti Greco ed Ezio Sinigaglia con la loro traduzione riportano alla luce le versioni originali, incluse le argute morali aggiunte dall'autore. Ad accompagnare i testi le sognanti illustrazioni di Gemma O'Callaghan. Età di lettura: da 7 anni.
16,00 15,20

Gilgamesh. Il re della terra tra i fiumi

Idalberto Fei

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2017

pagine: 128

Racconterò al mondo le imprese di Gilgamesh, l’uomo che ha visto tutto, il re che girò il mondo. Gilgamesh era saggio, conobbe cose segrete e misteriose, ci raccontò il Diluvio Universale. In un tempo lontano nell’antica e splendida città di Uruk viveva Gilgamesh, il sovrano invincibile, che compì imprese straordinarie con il suo compagno Enkidu e poi, ossessionato da un sogno impossibile, partì alla ricerca dell’immortalità. Il primo viaggio iniziatico della letteratura, trascritto su tavolette d’argilla e riportato alla luce dagli archeologi solo nel XIX secolo. Età di lettura: da 7 anni.
16,00 15,20

Le metamorfosi di Ovidio

Laura Russo, Irene Scarpati

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2017

pagine: 119

Dal raffinato capolavoro di Ovidio quattordici storie mitologiche di trasformazioni e di rinascite – da Aracne ad Adone, da Proserpina ad Eco –scelte e raccontate ai ragazzi da Laura Russo e Irene Scarpati con le illustrazioni di Elisa Mantoni. L’audacia e l’incoscienza degli uomini, le spietate vendette degli dei, l’amore che lega gli uni agli altri, il gioco beffardo del destino: questi miti non smetteranno mai di affascinarci.Età di lettura: da 7 anni.
16,00 15,20

Odissea da Omero

Carola Susani

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2016

pagine: 128

Carola Susani, accompagnata dalle belle illustrazioni di Lucia Scuderi, racconta con passione e rigore il grande poema omerico: il lungo, atteso, travagliato ritorno a casa di Ulisse dopo la vittoria sui Troiani e la sua lotta contro i proci a Itaca. Età di lettura: da 7 anni.
16,90 16,06

Racconti di Lev Tolstoj

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2016

pagine: 104

Una selezione dei racconti più originali del grande autore russo. Storie, favole, leggende scritte per i bambini e insieme a loro, perché come ricorda Tolstoj "nel bambino vive intatto il prototipo dell'uomo, e ogni educatore deve aiutare il bambino a preservare la sua primigenia perfezione". Età di lettura: da 7 anni.
16,00 15,20

Sigfrido e i Nibelunghi

Laura Russo, Iratxe Lopez de Munáin

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2016

pagine: 128

Sigfrido, eroe invincibile eppure vulnerabile, in possesso dell'immenso tesoro dei Nibelunghi, sposa la bella Crimilde. Ma il loro amore è destinato a essere travolto da inganni e gelosie. Un classico della letteratura che ha origini lontane e leggendarie. Età di lettura: da 7 anni.
16,00 15,20

La Divina Commedia

Paolo Di Paolo, Matteo Berton

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2015

pagine: 106

A 750 anni dalla nascita di Dante, è possibile raccontare ai ragazzi "La Divina Commedia"? La sfida è stata accolta da uno scrittore come Paolo Di Paolo che, accompagnato dalle illustrazioni di Matteo Berton, ci fa rivivere lo straordinario viaggio di Dante. Età di lettura: da 9 anni.
16,00 15,20

Iliade

Luisa Mattia

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2014

pagine: 128

Il racconto di Luisa Mattia, arricchito dalle illustrazioni di Alberto Ruggieri, fa rivivere con emozione uno dei più grandi classici di tutti i tempi. Età di lettura: da 7 anni.
16,00 15,20

Le favole di Esopo

Andrea Valente

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2014

pagine: 121

"Quella sera il povero asino si coricò malandato e non dimenticò più che in fondo è meglio essere asini veri che finti leoni." Si racconta che Esopo giunse in Grecia come schiavo nel VI sec a.C.; eppure, a distanza di secoli, le sue famosissime favole costituiscono ancora delle attuali lezioni di vita in cui si raccontano con grande ironia e lucidità i vizi degli uomini. Età di lettura: da 7 anni.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.