La Nuova Frontiera: Liberamente
Il canonico
A. M. Pires Cabral
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2008
pagine: 320
"Ero sul punto di vedere il sole, mi sono accontentato della luna". Questo enigmatico epitaffio, scritto sulla lapide del canonico Francisco Ochoa, spinge il giovane parroco Salviano Taveira, appena arrivato a Vilarinho dos Castelhanos, a iniziare un'indagine per scoprire qualcosa di più sulla vita di un personaggio misterioso e contraddittorio. Chi era veramente Francisco Ochoa? Un santo o un seduttore? Un giocatore d'azzardo, un beneffatore oppure soltanto un assassino? Tra verità contrastanti e false testimonianze, Pires Cabral crea un personaggio indimenticabile e un romanzo straordinario e diabolico, che si interroga sulla verità degli uomini ma fa dubitare dell'esistenza di Dio.
Un cielo troppo blu. Le indagini dell'ispettore Jaime Ramos
Francisco J. Viegas
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2008
pagine: 283
Amélia, Aurora, Lia, Luísa, Victoria. Questa è una storia di donne e di vendette. E magari non ha nulla a che vedere con ciò che Jaime Ramos ha sempre fatto: occuparsi dei morti e inseguire i vivi. Potrebbe essere una faccenda semplice. Non c'entra neanche la politica o la droga. Si tratta solo di fare un favore a qualcuno del Ministero. Un'indagine accurata, rapida e discreta. Una missione facile, forse, se solo Ramos non considerasse l'ottimismo il peggior difetto degli uomini ridicoli. Però c'è bisogno che se ne occupi il migliore ispettore della polizia di Porto. Anche se fa molto caldo e il campionato è quasi finito, anche se Rosa ha cominciato la sua dieta e Jaime Ramos sarà costretto a seminare la nostalgia, che inesorabile lo aspetta a Cuba travestita da rivoluzione, e la malinconia di un amore che lo farà sentire vecchio e stupido. Quasi vecchio e stupido.
Patagonia ciuf ciuf
Raúl Argemí
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2008
pagine: 188
Un marinaio in pensione, che racconta di essere discendente del leggendario bandito Butch Cassidy, e un macchinista disoccupato della metropolitana di Buenos Aires decidono di assaltare un treno che percorre 400 chilometri nella Patagonia Argentina, per liberare un loro compagno e impossessarsi di un ricco bottino. Una volta sul treno però le cose non vanno come previsto: tra turisti tedeschi, partorienti e senatori corrotti, i due improvvisati rapinatori si ritrovano coinvolti in situazioni drammatiche e assurde, che si risolveranno con una sparatoria o con una partita di calcio. Patagonia ciuf ciuf è allo stesso tempo un romanzo noir e una narrazione caustica e umoristica sulla realtà argentina che scorre rapida sui binari della Patagonia.
I pesci dell'amarezza
Fernando Aramburu
Libro: Copertina morbida
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2007
pagine: 216
Un padre si aggrappa alla routine e alla cura maniacale dei pesci del suo acquario per non affrontare il trauma della figlia invalida; una coppia, infastidita dalle minacce dei terroristi contro un vicino, desidera solo che quest'ultimo cambi rapidamente casa; una ragazza ricorda un vecchio compagno di giochi che poi diverrà suo complice nella preparazione di un attentato; una donna cerca di resistere in tutti i modi alla violenza di chi vuole che lasci il paese... Fernando Aramburu, basco anche lui, ma che da anni vive in Germania, utilizza il conflitto basco come materiale per un libro che ha scosso le coscienze degli spagnoli. Una successione di storie, tutte ambientate in quel lembo di terra stretto tra l'Atlantico e i Pirenei, che mettono al centro del loro interesse non tanto i protagonisti di questa guerra senza fine, quanto la gente comune che, senza nessuna colpa, paga in prima persona il clima di violenza e odio. Con una parola presa in prestito dalla cronaca dei nostri giorni, i veri protagonisti di queste storie sono "i danni collaterali" delle azioni terroristiche e della repressione della polizia. Le vittime involontarie dell'ultimo gruppo terroristico dell'Europa occidentale.
Le carte dell'inglese
Ruy D. de Carvalho
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2007
pagine: 154
Perché il giovane antropologo Archibald Perkings - dopo aver improvvisamente abbandonato lo sfarzo e le comodità della Londra degli anni Venti ed essersi rifugiato nel criminal corner, la più remota e inospitale regione dell'Africa australe - ha commesso una strage su cui nessuno ha mai voluto indagare? E dove sono finiti il suo diario e gli appunti che potrebbero spiegare le ragioni del suo gesto? Con un rigore narrativo straordinario e un'inesauribile emorragia d'immaginazione, Ruy Duarte de Carvalho, antropologo angolano nato in Portogallo nel 1941, conduce il lettore nel cuore di tenebra del suo Paese, alla ricerca del favoloso tesoro che un sovrano Zulu, in fuga dagli inglesi, ha sepolto da qualche parte in Angola.
La casa di Mango Street
Sandra Cisneros
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2007
pagine: 128
La casa di Mango Street è la storia di Esperanza raccontata attraverso la sua voce e il suo sguardo, ora ingenuo e giocoso, ora maturo e sensibile. Esperanza vive a Mango Street, in un barrio di chicanos, a Chicago. Ma non è questa la casa che ha sempre sognato, né la vita che desidera per sé. Emozioni, pensieri e desideri di un'adolescente si susseguono in una serie di toccanti e straordinarie immagini che s'intrecciano con la vita del barrio e i suoi indimenticabili personaggi, con episodi esilaranti e riflessioni amare. Sandra Cisneros in questo libro ci regala pagine che coniugano l'intensità della poesia con la forza espressiva della sua prosa.
Lontano da Manaus. Le indagini dell'ispettore Jaime Ramos
Francisco J. Viegas
Libro: Copertina morbida
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2006
pagine: 377
Álvaro Severiano furtado è morto alla periferia di Porto: è stato assassinato. L'ispettore Ramos non sa nulla di quest'uomo; è un cadavere senza biografia che lo porterè in Amazzonia, a Rio, a Beirut, a Luanda...
Il deserto delle morti silenziose. I femminicidi di Juárez
Alicia Gaspar de Alba
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2006
pagine: 400
Nell'arco di cinque anni centosei corpi di donne messicane brutalmente uccise, mutilate, violentate, vengono ritrovati nelle zone desertiche tra El Paso e Ciudad Juárez, alla frontiera tra Messico e Stati Uniti. Ivon Villa viene a conoscenza di questa tragica realtà, tornando a El Paso, sua città natale. Per una serie di circostanze drammatiche e soprattutto dopo il rapimento di sua sorella Irene, Ivon si trova coinvolta in prima persona nell'indagine su questi omicidi e tenta di rompere il muro di silenzio e connivenza, mettendo a repentaglio la sua stessa vita. Grazie alla sua tenacia, riesce a scoprire una rete di sfruttamento e complicità che coinvolge tutti, dalla polizia di frontiera alle maquiladoras, e che utilizza per i suoi traffici le tante ragazze provenienti dal sud del Messico con il miraggio di un lavoro, dall'altra parte della frontiera.
Lusofônica. La nuova narrativa in lingua portoghese
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2006
pagine: 168
Diciannove racconti di altrettanti giovani scrittori presentano al lettore italiano un ritratto inedito della letteratura in lingua portoghese. Dalle assolate savane alle insonni megalopoli africane passando per un Portogallo molto più inquieto di quanto si pensi. Un mosaico di voci composto, tra gli altri, da Lídia Jorge, Moacyr Scliar e Pepetela, che ripensano a quel decennio di speranze e delusioni in cui germogliarono le società inesorabilmente libere del futuro. Figli dei traumi e dei profondi cambiamenti che hanno caratterizzato la storia anche recente di Brasile, Angola, Portogallo e Mozambico, gli autori di Lusofônica sono la prima generazione letteraria per la quale il passato è inesorabilmente una terra straniera.
Penultimo nome di battaglia
Raúl Argemí
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2006
pagine: 125
Vittima di un grave incidente automobilistico, il giornalista Manuel Carraspique giace in uno stato di semi incoscienza in un ospedale vicino a Nauquén, in Argentina. Con lui è ricoverato uno strano personaggio che tutti chiamano Márquez. Durante la degenza viene a sapere che il suo compagno di stanza è responsabile della morte di numerosi indios mapuche, uccisi dopo un esorcismo, alla fine del quale si è dato fuoco. Con l'intenzione di ricavarne un buon articolo, inizia con lui delle brevi e confuse conversazioni. Da questi dialoghi nasce una storia parallela nella quale sfilano indios maltrattati della Patagonia, sordidi personaggi della malavita argentina, ex torturatori della passata dittatura militare e un enigmatico uomo: Cacho, un delinquente dalle rare abilità camaleontiche.
L'uomo arma
Horacio Castellanos Moya
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2006
pagine: 100
Cosa succede in un paese quando, dopo dodici anni di guerra civile scoppia improvvisamente la pace? Il protagonista di questo romanzo, chiamato dai suoi compagni "Robocop", è un sopravissuto. Addestrato a obbedire, assuefatto alla morte, dopo anni di atroci violenze non è più in grado di deporre le armi. Sullo sfondo di un Salvador martoriato da interessi criminali, Robocop entra in una spirale di violenza dalla quale non farà più ritorno. I narcotrafficanti, la malavita organizzata, i signori della guerra e la CIA sono i suoi nuovi datori di lavoro, gli unici capaci di apprezzare appieno la sua assoluta mancanza di umanità.
Magari fossi un'onda
Manuel Rui
Libro: Copertina morbida
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2006
pagine: 96
Nell'Angola comunista degli anni immediatamente successivi all'indipendenza, Diogo, stanco di mangiare solo pesce fritto e riso, gli unici alimenti disponibili a causa del rigido razionamento alimentare, decide di portare a casa e allevare clandestinamente un maiale. Come ripete alla moglie, "la rivoluzione comincia dalla pancia" e i suini sono notoriamente "animali borghesi". I figli di Diogo, Zeca e Ruca, si affezionano subito all'animale e aiutano volentieri il padre a difendere il loro nuovo amico dai ripetuti tentativi di sequestro da parte dell'amministratore del condominio e di tutti i vicini di casa. Ma c'è qualcosa che loro non sanno. Con grande tenerezza, "Magari fossi un'onda" dimostra che si può sorridere delle tragedie della storia, senza rinunciare per questo a denunciarne gli orrori. Un'esilarante riflessione sui problemi dell'Africa e sull'assurda burocrazia dei suoi regimi.

