La Nuova Italia: Classici paperbacks
I greci e l'irrazionale
Eric R. Dodds
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 2000
pagine: XXXIV-338
Sostanza e funzione. Ricerche sui problemi fondamentali della critica della conoscenza
Ernst Cassirer
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 1999
pagine: XXXVI-458
Paideia. La formazione dell'uomo greco (rist. anast.). Volume 3
Werner Jaeger
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 1999
pagine: 546
Lettera sui ciechi per quelli che ci vedono. Testo originale a fronte
Denis Diderot
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 1999
pagine: 138
In questo piccolo capolavoro di prosa filosofica alla maniera dei "Lumi", Diderot interviene lavorando sulle recenti acquisizioni delle scienze della vita per sottolineare la complessità dei fenomeni e la difficoltà della loro comprensione, il ridimensionamento della parte dell'uomo e della sua mente rispetto alla infinita vicenda delle cose.
Genesi e struttura della «Fenomenologia dello spirito» di Hegel
Jean Hyppolite
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 1999
pagine: 758
Il governo di Firenze sotto i Medici (1434-1494)
Nicolai Rubinstein
Libro
editore: La Nuova Italia
anno edizione: 1999
pagine: 474
Questo libro pubblicato per la prima volta nel 1966 è rimasto insuperato nel dar conto, con una ricostruzione puntuale, dei meccanismi insieme tecnici e politici che permisero ai Medici di mantenere il potere per un sessantennio in una cornice formalmente repubblicana. Questa seconda edizione tiene conto dei molti importanti studi sulla Firenze del Quattrocento comparsi dopo la prima uscita del 1966.