La Tartaruga (Milano): Narrativa
L'albero di Natale
Jennifer Johnston
Libro: Libro rilegato
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 2002
pagine: 212
È sempre un gran giorno quando arriva l'albero di Natale, riempiendo la casa col suo profumo di pino e facendola splendere con luccicanti decorazioni. Per Costance rappresenta una sfida al destino che l'aspetta e che non tiene in serbo per lei, gravemente malata, un altro Natale. Di fronte al simbolo di festa e felicità, i ricordi della sua vita riaffiorano senza censura. La fuga dalla casa paterna, il desiderio di diventare scrittrice, il breve incontro con Jacob che la lascia sola con una figlia di pochi mesi. Riconciliata con le lotte e con le ribellioni che l'hanno segnata, può riconoscere finalmente un rapporto sempre negato con la madre, riconsegnare la figlia ormai grande al padre e lasciare traccia di sé con un libro.
Gatti molto speciali
Doris Lessing
Libro
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 2002
pagine: 167
Raccontando le storie e le alterne vicende dei gatti che da sempre hanno accompagnato i suoi spostamenti dall'Africa all'Inghilterra di oggi, Doris Lessing compone un singolare ritratto di sé e dei suoi rapporti con questi domestici animali. L'autrice osserva i piccoli felini che vivono in casa sua e racconta storie tenere, allegre, commoventi, talvolta tragiche e dolorose. Il libro è stato pubblicato in Italia nel 1990 e più volte ristampato.
Troppo tardi, tesoro
Maggie Makepeace
Libro
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 2002
pagine: 251
La piccola Phoebe si infila, piena di speranze e romantiche aspettative, nel classico matrimonio borghese. Ma il marito e tutta le sua famiglia si rivelano ben presto poco comunicativi e molto preoccupati di salvare ad ogni costo le apparenze. E' colpa di un diario che Phoebe ritrova in un cassetto dopo la morte dell'ex amante di suo suocero, se i misteri e le passioni di famiglia ritornano alla luce. Queste inaspettate rivelazioni scuotono Phoebe dal suo letargo e la portano a trovare il vero amore dove meno se lo aspetta.
Un'infanzia toscana
Kinta Beevor
Libro
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 2002
pagine: 287
Nei primi anni del Novecento soltanto un pittore inglese molto originale poteva innamorarsi di un castello imponente circondato da una natura selvaggia e mozzafiato. L'edificio in questione, la Fortezza della Brunella nei pressi di Aulla, era stato costruito in epoca medioevale e divenne per molti l'adorata residenza della famiglia di Kinta Beevor. Mentre lei e i suoi fratelli correvano per le campagne, i genitori ricevevano ospiti illustri come D.H. Lawrence e Aldous Huxley.
Adorata creatura. Le lettere di Vita Sackville-West a Virginia Woolf
Vita Sackville-West, Virginia Woolf
Libro
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 2002
pagine: 452
Vita Sackville West e Virginia Woolf si incontrano per la prima volta nel 1922 a una cena da amici e da quel momento cominciano a frequentarsi e a scriversi con un'assiduità che non verrà mai meno fino alla morte di Virginia nel 1941. Le lettere qui raccolte documentano quest'avventura, quasi vent'anni di un rapporto fatto d'amore e di amicizia tra due donne molto diverse tra loro ma legate da un'unica, grande passione: la scrittura.
Il principe scarlatto
Anna M. Carpi
Libro
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 2002
pagine: 278
Per Anna Maria Carpi il principe scarlatto è la vitalità, l'istinto, il principio di autonomia che vive dentro ognuno di noi, quello che permette a Sara, la protagonista, di non perdersi mai d'animo. Sara ha vent'anni negli anni '60, studia russo nella Mosca di Breznev e tedesco a Bonn. Arrivano gli anni '70, la vita comunitaria, la libertà sessuale, i concerti rock, la leggerezza che segna una generazione. Passano gli anni di piombo e Sara ha realizzato il suo sogno, quello di diventare una scrittrice, ma intanto la letteratura non conta più nulla. Gli scrittori sono diventati giullari, moralisti. Però è ancora bello ritrovarsi insieme, tra giovani e meno giovani, a ragionare e lavorare in attesa che un nuovo ideale si presenti.
Flush, biografia di un cane
Virginia Woolf
Libro
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 2001
pagine: 125
Viaggi a sorpresa
Libro
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 2000
pagine: 265
Viaggiare non rende necessariamente migliori ma è un valido aiuto all'allargamento della coscienza e alla comprensione della natura umana. Non appena si cambia città, paese, continente oppure si gira appena dietro l'angolo, si vede tutto con occhi diversi. Alcune delle donne che popolano questa raccolta viaggiano per irrequietezza, alcune si muovono spinte dalla necessità, altre semplicemente dalla noia. Le eroine di questi racconti spaziano nel tempo e nei luoghi: esploratrici o cortigiane, vivandiere e pendolari, sognatrici o ciniche buttano la prudenza alle ortiche e percorrono le strade del mondo in cerca di ogni tipo di viaggio a sorpresa.
L'erba canta
Doris Lessing
Libro
editore: La Tartaruga (Milano)
anno edizione: 2000
pagine: 237
Nel 1949 Doris Lessing approda trentenne in una Londra povera e devastata dai bombardamenti. Dalla Rhodesia dove aveva vissuto fin dalla prima infanzia porta con sé il dattiloscritto de "L'erba canta", il romanzo che segna l'inizio della sua folgorante carriera. Esso rappresenta una vibrante dichiarazione d'amore verso l'Africa e i suoi abitanti e una lucida e puntuale condanna del pregiudizio razziale. Nel Sudafrica degli anni '40, una coppia di bianchi decide di sposarsi e vivere in fattoria. Il matrimonio si rivela un fallimento e per la donna comincia un lungo e doloroso crollo interiore.