Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Tribuna: Il nuovo processo penale

Le riforme Nordio

Le riforme Nordio

Valerio De Gioia, Sonia Grassi

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2024

pagine: 80

Prima, accurata lettura, caratterizzata da un taglio prettamente operativo, delle recentissime "riforme Nordio" (con particolare riguardo per la L. 9 agosto 2024, n. 114). Il commento si incentra in primo luogo sulla predetta riforma della giustizia che prevede, tra l'altro, l'abolizione del reato di abuso d'ufficio e le nuove norme sulle intercettazioni, dispone l'obbligatorietà dell'interrogatorio preventivo e limita il potere del pubblico ministero di proporre appello. Vengono inoltre prese in considerazione le norme introdotte sia dal "decreto carceri" 4 luglio 2024, n. 92, convertito, con modificazioni, dalla L. 8 agosto 2024, n. 112, che dalla L. 28 giugno 2024, n. 90, in materia di reati informatici.
22,00

Il nuovo codice rosso

Il nuovo codice rosso

Valerio De Gioia, Giuseppe Molfese

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2024

pagine: 80

Guida operativa alla riforma del Codice rosso, di cui alla L. n. 168 del 24 novembre 2023 (c.d. Riforma Roccella). Attraverso un'attenta analisi, svolta da due magistrati, vengono analizzate le principali novità della riforma, fra le quali segnaliamo le nuove misure di prevenzione, l'arresto in flagranza differita, l'uso del braccialetto elettronico, la provvisionale a favore delle vittime dei reati di violenza contro le donne e dei reati di violenza domestica.
22,00

La responsabilità degli enti ex D.L.vo 231/2001 dopo la riforma Cartabia

La responsabilità degli enti ex D.L.vo 231/2001 dopo la riforma Cartabia

Valerio De Gioia, Sonia Grassi

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2023

pagine: 100

Il volume tratta in modo approfondito la materia della responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato dopo la riforma Cartabia, ed è aggiornato con i più recenti interventi normativi e giurisprudenziali, fra i quali spiccano la sentenza delle Sezioni Unite depositata il 6 aprile 2023, n. 14840 sulla messa alla prova degli enti e i decreti legislativi 10 marzo 2023, n. 24 e 2 marzo 2023, n. 19.
22,00

Le nuova disciplina in tema di indagini e udienza preliminari

Le nuova disciplina in tema di indagini e udienza preliminari

Ciro Santoriello

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2022

pagine: 112

In questo volume vengono illustrate e commentate in modo chiaro e puntuale, con approccio pratico, le norme relative alle indagini e all’udienza preliminare oggetto della recente riforma dettata dal decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, voluta dal legislatore con l’obiettivo di conferire una maggiore efficienza alla giustizia penale, anche in termini di una più ragionevole durata del processo. I temi su cui incide la riforma, con riferimento alla fase delle indagini e udienza preliminari, concernono l’iscrizione e trattazione delle notizie di reato, la regola di giudizio per la richiesta di archiviazione, i termini di durata e di riapertura delle indagini, i criteri di priorità nella trattazione dei procedimenti, l’opposizione alla perquisizione, la modifica dell’art. 425 c.p.p. per la pronuncia della sentenza di non luogo a procedere, il rapporto fra la decisione dell’udienza preliminare e la sentenza dibattimentale, la revoca della sentenza di non luogo a procedere, il nuovo processo “in assenza”, la costituzione di parte civile, i rimedi ai vizi dell’imputazione e la sua modifica in sede di udienza preliminare. Completa il volume una utilissima appendice normativa con un estratto del codice di procedura penale e delle norme di attuazione.
9,90

La riforma del processo penale

La riforma del processo penale

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2022

pagine: 96

Il dossier esamina con taglio prettamente operativo le numerose e significative novità apportate dal decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di attuazione della legge delega di riforma del processo penale. La riforma in oggetto (c.d. riforma Cartabia) interessa oltre 200 articoli del codice di rito penale, e riveste particolare importanza per quel che riguarda i temi delle indagini preliminari, delle notificazioni, della giustizia riparativa.
9,90

La nuova disciplina dei procedimenti speciali

La nuova disciplina dei procedimenti speciali

Ciro Santoriello

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2022

pagine: 96

Il volume esamina, con taglio prettamente operativo, il decreto legislativo 10 ottobre 2022, n.150, .di attuazione della legge delega di riforma del processo penale, recante, fra l'altro, rilevanti novità in materia di procedimenti speciali. Fra gli argomenti oggetto della trattazione si segnalano: il giudizio abbreviato, il patteggiamento, il decreto penale di condanna, il giudizio immediato.
9,90

La giustizia riparativa

La giustizia riparativa

Valerio De Gioia, Giorgia Papiri

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2022

pagine: 96

Il volume esamina, con taglio prettamente operativo, il decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di attuazione della legge delega di riforma del processo penale, nella parte in cui reca rilevanti novità in materia di giustizia riparativa. La giustizia riparativa si affianca, senza sostituirsi, al processo penale, nell’interesse delle vittime dei reati.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.