Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Vita Felice: Contemporanea

Sogno d'agosto

Sogno d'agosto

Cristina De Cesare

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2012

pagine: 104

Milano. Un qualunque afoso estenuante pomeriggio di mezza estate metropolitana. In una delle belle antiche case in stile liberty del capoluogo lombardo, in una cornice borghese un po' rétro, sta per compiersi un piccolo miracolo quotidiano. Il miracolo della Vita. Quella vera. La vicenda parte da lontano. Anzi, da molto lontano. Ritorniamo alle serate nebbiose degli autunni lacustri, colorati di cremisi e gialli dorati sui pendii ancora soleggiati che digradano verso lo specchio d'acqua dolce. Una ragazzina si ferma a guardare una vecchia villa imponente e i suoi sempre fuggevoli inquilini. Poi il quadro cambia. Si presenta un'altra vita. E poi un'altra ancora. Esperienze varie in quel mirabolante mondo che è il mondo degli uomini... Ancora una volta Cristina De Cesare ci ammalia con il suo teatro dei pupi. La giovane scrittrice milanese, dopo il successo di L'uovo cinese, vuole raccontarci una nuova storia ma un po' diversa. Dove l'amore regna comunque sovrano. Amore per la vita, amore per il proprio destino. "Il medico rimase per un istante confuso, si alzò di scatto e corse nello studio. Sul piccolo tappeto persiano vicino al lettino dove si stendevano i pazienti vide un piccolo fazzoletto di seta blu. Lo raccolse e, portandolo vicino al viso, sentì un profumo delicatissimo di iris e di rose. Tornò nella sala e, sedendosi, si prese la testa fra le mani. Si rese conto che tutto quanto era stato solo un lungo sogno d'agosto."
12,50

Altri milanesi

Altri milanesi

Gaetano Neri

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2012

pagine: 104

13,50

Il corridoio delle voci

Il corridoio delle voci

Matteo De Chiara

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2012

pagine: 160

Nello scenario di una grande città, mai nominata, Giorgio, un cardiologo, insegue il ricordo di sua moglie Giulia che, abbandonandolo, l'ha spinto a vivere in un presente sospeso, segnato dai ricordi. L'incontro casuale con un ambiguo personaggio condurrà Giorgio nell'albergo Astron, una specie di zona di confine, un luogo dove sembra inevitabile arenarsi. Qui, attratto dalle voci delle coppie che provengono dalla camere vicine, Giorgio incontrerà un'altra donna, quasi una proiezione di Giulia; sarà il fascino avvolgente della sconosciuta a spingerlo incontro al suo destino.
14,50

I ventimila. La casa sul Gebel

I ventimila. La casa sul Gebel

Francesco Mennuni

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2012

pagine: 290

"I Ventimila", tanti furono i colonizzatori della Libia che, nella "Casa sul Gebel" trovarono le prime basi per poi proseguire l'opera cui erano stati chiamati dal regime fascista. "La casa sul Gebel" è quindi la rievocazione lirica di vissuti di tutti quei coloni, soprattutto pugliesi, che sin dal 1932 erano andati a gettare le basi; è l'espressione lirico-romatica di dieci anni di vita operosa e felice, vissuti nel fascino di una Cirenaica dapprima selvatica, divenuta via via una seconda "Puglia" per usi e costumi riportati e rimescolati in una convivenza fra lingue, razze e religioni. Nelle suggestive descrizioni, l'autore fa vivere gli odori, i suoni e i colori di una terra arcana e affascinante e rivela lo spaccato di una società contadina legata alle proprie tradizioni.
16,00

Orrore a otto zampe. Il mistero dei mostri in scatola

Orrore a otto zampe. Il mistero dei mostri in scatola

Luca De Boni

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2012

pagine: 104

Matteo e Davide, due ragazzi normali. Due avventure incredibili e inquietanti. Due racconti da brivido, in cui i protagonisti vivono situazioni terrificanti e inspiegabili, dove le loro peggiori paure diventano inaspettatamente realtà, costringendoli a una difficile lotta per sconfiggere potenti forze sovrannaturali: ragni maledetti, popcorn letali, conigli carnivori.
12,50

Quel tempo sospeso. Piccole cronache del 1943

Quel tempo sospeso. Piccole cronache del 1943

Luisito Trevisan

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2012

pagine: 248

In quel clima opaco del Friuli Orientale che seguì l'8 settembre del 1943, in cui gli antichi nemici erano diventati alleati senza convinzione e i vecchi alleati rincorrevano i soldati italiani per farli prigionieri e più spesso per fucilarli, si intrecciano vicende di donne che credono ancora nell'amore, di madri che ricorrono, fino al fronte, i propri figli storditi da eventi contraddittori e di uomini che prima si credevano soldati e ora si sentono solo prede senza identità braccati in una Patria che li ha abbandonati. Sono, tuttavia, storie di speranze in un Paese allo sfascio dove la gente, pur smarrita, resta ancora vitale dentro una attesa, un tempo sospeso, che la traghetti in un futuro possibile, dove il desiderio di vivere cerca di confutare la morte con la voglia di nuove vite.
16,50

Questi milanesi

Gaetano Neri

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2011

pagine: 104

Lo strano uccello in copertina è la rara Scotopelia Melanconica che l'autore giura di aver visto al Parco Lambro; l'ha disegnato e poi inciso su legno come gli altri nove volatili qui riprodotti, incontrati nei vari spazi verdi della città; compreso l'Aegonius Mediolanensis Insomnis, esemplare assai fragile, scoperto sul ramo di un ippocastano al Parco Sempione. Non meno bizzarri di questa fauna destinata all'estinzione sono gli esseri umani avvicinati da Gaetano Neri nelle vie della città.
12,50 11,88

Mea culpa

Isichiara, Elisa Vavassori

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2010

pagine: 256

Oggi il giallo è di moda, ma in realtà lo è sempre stato. È un genere che costringe il lettore a schierarsi, a prendere una posizione. Da che parte starà il lettore di "Mea culpa"? Da quella di Condoni, capitano dei carabinieri, o da quella dell'assassino? Da quella dell'odiata preside del liceo Livio Andronico, oppure non si schiererà affatto, in attesa che i misteri si svelino da sé? O forse si concentrerà di più sui temi che il libro tratta: la scuola, l'islam...? Meglio la cultura islamica o quella occidentale? Meglio la protezione mafiosa o la difesa della propria integrità morale? Tutti argomenti che gli autori propongono e a cui il lettore deve dare una risposta.
18,00 17,10

Cherry sweet love

Manuela A. Greco

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2010

pagine: 176

Si può amare davvero rimanendo lontani per lunghi anni? E a quali conseguenze può portare sostituirsi a Dio e manovrare il destino di qualcun altro? E ciò che accade ad Anna Visconti, una borghese dell'high society milanese che si scontra violentemente con un amore illecito, passionale e impossibile. Fra colpi di scena, tragedie e inattesi segreti che riaffiorano da una misteriosa cassetta di famiglia, la storia di un'anima nella tormentosa ricerca di se stessa.
16,50 15,68

Tra l'una e gli altri

Elisa Bergamaschi Zari

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2007

pagine: 527

20,00 19,00

Quelli che vanno

Elisa Bergamaschi Zari

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 1997

pagine: 403

16,50 15,68

Una, la luna. Una saga lombarda

Elisa Bergamaschi Zari

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 1995

pagine: 714

"Lo straniero che si fosse trovato, in quella notte di dicembre, ad attraversare la piazza si sarebbe forse stupito per l'animazione che trapelava dalle finestre della villa dirimpetto alla chiesa..." L'animazione è causata dalla nascita di Innocente Dago che è la sorgente di "Una, la luna", un romanzo di storia e sentimenti che si apre all'epoca dell'Unità d'Italia e segue i suoi protagonisti - e le rispettive generazioni - sino agli albori del boom economico degli anni Sessanta. Ambientato in un paese dell'Alto milanese, dove la gente si divide - con uguale impegno - tra l'allevamento dei bachi da seta e la chiesa, la storia asseconda il fiume impetuoso della vita di Innocente, Cént per familiari e amici, che in sé raccoglie i rivoli di ogni vita nata e arrivata nel paese di cui è stato nel tempo figlio del padrone, sindaco, podestà e ancora padrone rispettato e temuto. Antonia, filandera nella filanda Dago, è la ragazza che Innocente ha sedotto in gioventù e che desidera per tutta la vita. Angelica è il frutto di questa relazione incompiuta. La sua vita si allunga tra il collegio, gli amori spezzati, un matrimonio deludente e una serenità tardiva. Il paese, sperduto e chiuso, e la città, Milano, che elabora il progresso per poi allargarlo alle campagne sono gli altri due protagonisti chiave del romanzo, che registra da una parte il lavoro dei contadini e delle storie che si tramandano e dall'altra aggiorna via via il lettore sui gusti, le mode, lo scenario animato dai cittadini.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.