Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Vita Felice: Contemporanea

Fuori i secondi

Fuori i secondi

Corrado Bagnoli

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2016

pagine: 244

16,00

Strano virus il pensiero

Strano virus il pensiero

Lidia Sella

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2016

pagine: 67

Vivere significa riflettere, interrogarsi, senza chiudersi allo stupore, alla meraviglia. E Lidia Sella, ancora una volta, lo fa anche per noi. Il mistero del creato, la palude del quotidiano, il demone proteiforme dell'amore generano in lei un pensiero che non accetta sistemi né definizioni, germina e ramifica in autonomia. Con ironia, e coraggio, il suo sguardo si posa sui fondamenti dell'essere (Spaziotempo, Naturacoscienza, Casodestino...). E sbriciola le sbarre della nostra prigione. Tra le maglie di questo percorso, in una successione di labirinti e lampi sull'abisso, è la parola a segnare il cammino. Una parola anche poetica, che coniuga filosofia e scienza e, mentre indaga fra le pieghe del reale o fluttua nel pulviscolo dell'immaginario, scopre insolite prospettive, raccoglie nuovi grani di significato. Riflessioni di Antonio Prete. Postfazione di Giulio Giorello.
12,00

Il fiume Po scrigno della vita

Il fiume Po scrigno della vita

Bruno Cobianchi

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2015

pagine: 167

Un percorso sul Grande Fiume Po sul filo della corrente che porta con sé la conoscenza del fiume legata a una vita vissuta intensamente e descritta con l'occhio del cuore, dove i sentimenti la fanno da padrona. La linea guida che si sviluppa intercalando la vita di una giornata con quelle delle stagioni e i ricordi del vissuto. Un percorso da sognatore che crede nelle persone, nel lavoro, nell'amore e nell'amicizia. Un percorso di conoscenza massima del fiume, ma anche di vita con quell'interscambio che dà forza di vivere. Il ricordo di gente che non c' è più ne è la cornice finale, è un abbraccio totale con le persone che ci hanno lasciato, un abbraccio di generazioni passate e future, dove i giovani di oggi saranno testimoni del futuro. Onde favorire la lettura, la Terza parte del libro, documenti e foto del fiume Po, vuole essere una chicca per chi non conosce il fiume o lo conosce solo in modo parziale. È un libro che abbraccia i precedenti e li completa, dove la corrente del fiume è lo scorrere della vita.
16,00

Il burattinaio

Il burattinaio

Mariele Rosina

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2014

pagine: 180

Che cosa hanno in comune una giovane maestra innamorata di un partigiano, un'anziana sarta che parla ai fantasmi, un venditore di ombrelli sfuggito al racket della droga, una pianista in carriera, una regina prossima alla morte, un professore vecchio e misogino e una zitella in pensione? Apparentemente nulla, eppure il denominatore comune che impregna la vita e condiziona le azioni di questi e di altri personaggi è l'amore. Può essere un amore ritrovato, o deluso, o negato, o disperato, o soltanto misconosciuto che si rivela, all'insaputa di chi lo prova, con un gesto eroico. L'amore è il poliedro di cristallo penetrato da un raggio di sole che si sfrangia in tutte le sue facce, assumendo colori o sfumature diverse a seconda della luce e dell'inclinazione di ciascuna. È qui rappresentato, in molte forme e manifestazioni, su un palcoscenico virtuale: l'amore platonico per un compagno idealizzato, quello fraterno e filiale, quello materno, quello che rifiuta i legami, ma che lega fino alla morte. C'è chi lo cerca e non lo trova, chi l'ha trovato e non lo vuole perdere, chi l'ha perduto e non si rassegna, chi non l'ha mai avuto e si illude di poterne fare a meno finché non lo scopre dentro di sé come forza salvifica. È l'amore il filo invisibile che collega i protagonisti di queste vicende, un filo sottile che invano qualcuno cercherà di tirare e persino di spezzare, restandone però sempre più avviluppato.
15,00

Donna Creola e gli angeli del cortile

Donna Creola e gli angeli del cortile

Floriana Coppola

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2014

pagine: 144

"Nella trama del discorso costruita da Floriana Coppola si incrociano molteplici destini e ognuno esprime l'identità del mondo che porta dentro. Prima di tutto c'è un 'io' che racconta, ormai adulto, e rivive le stagioni della sua infanzia ricordando gli uomini e le cose intorno a lui, da bambino. [...] Poi c'è donna Creola, che dà il titolo al romanzo. Custode di fatto del palazzo in cui abita, è il nume tutelare della vita che vi circola dentro. Testimone delle vicende altrui, talvolta ne anticipa, col presentimento dei sogni, perfino gli esiti, partecipando con la complicità o la pietà del suo affetto. È il simbolo della sapienza femminile, vulcanica e carnale, carica di significati sotterranei e di preveggenza. [...] Il centro di tutto ciò che accade è precisamente quel cortile e in quello spazio, come in un campo magnetico, gravita l'esperienza di tutti. Quel cortile mantiene l'unità dei fatti, componendoli in una sola compatta tela. [...] Floriana Coppola sceglie per il proprio romanzo i colori leggeri di un sogno, in cui il reale e l'immaginario convivono, senza ostacolarsi." (dalla prefazione di Matteo Palumbo)
13,50

Il figlio di Aziza

Il figlio di Aziza

Pino Ferrara

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2013

pagine: 276

"Il figlio di Aziza" è la storia delle vite travagliate di una giovane donna fragile e bisognosa di amore e della sorella Lemlem che vive una vita parallela a quella della sorella, ma totalmente diversa. Due persone provenienti da una famiglia condizionata da tradizioni ambientali e da pregiudizi religiosi, le cui conseguenze toccano la vita di tutti i suoi membri, ma in particolare quella di Lemlem - docile, accomodante, studiosa e altruista - e quella di Aziza - ribelle, svogliata, incapace di accettare le regole che le si vorrebbero imporre, ma anche insicura e sognatrice. La guerra civile che si combatte nel loro paese, in tempi e situazioni diverse, le porta a Roma, dove vivono insieme per un breve periodo. Poi, ognuna per suo conto, per scelta o per necessità, in molti altri paesi, per ritrovarsi ancora insieme a Londra. Le loro vite totalmente diverse si incrociano in un susseguirsi di fatti che in modo diverso entrambe subiscono. Ma è soprattutto la storia di Adam, un bambino che bambino non è mai stato e che rappresenta per le due sorelle sentimenti diversi: per Lemlem un figlio mai avuto, per Aziza un altro figlio, Sam, di cui non sa più nulla, ma che è sempre presente nella sua mente. Degli errori altrui Adam paga le conseguenze in modo traumatico. Ciò nonostante riesce a trovare un suo posto in un mondo che fin dalla nascita gli è stato ostile.
17,50

I racconti del caos

I racconti del caos

Giorgio Cesati Cassin

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2011

pagine: 224

16,50

Il grattacielo di Nizza

Il grattacielo di Nizza

Giorgio Cesati Cassin

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2011

pagine: 128

Alle sei del mattino del 28 gennaio 1960, in via Mulino delle Armi, a Milano, non passa nessuno. La Basilica di S. Eustorgio, la cui sagoma si profila incerta nella nebbia, sembra un'immagine fantasma, a tratti sdoppiata, come a volte succede in una ricezione televisiva. Jacques Davy scende dalla Seicento Fiat e si avvicina al corpo disteso in una pozza di sangue, a pochi metri dal bordo del marciapiede che delimita piazza Vetra. Rabbrividisce. Si tira su il bavero del cappotto. Fa freddo, molto freddo. È naturale che faccia freddo alla fine di gennaio, nei giorni della merla, i più gelidi dell'inverno.
12,50

Un uomo in bilico

Un uomo in bilico

Giorgio Cesati Cassin

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2011

pagine: 152

In questo libro l'attenzione si concentra su un solo particolare, la lente è posata su un uomo che regge una tavolozza di colori, un pittore, l'uomo in bilico. Il vetro convesso sotto cui è prigioniero ne rivela ogni movimento, ogni smorfia. Maurizio è un misogino. Come un personaggio buzzatiano disprezza le donne e odia il bisogno che ha di esse. Per loro non prova sentimenti, le guarda con cinismo e ferocia, registrandone i difetti fisici per poterli utilizzare quando se ne vuole liberare. Deve usarli come strumento di difesa nei confronti dell'attrazione che le donne esercitano su di lui.
14,50

Fumo dagli occhi

Fumo dagli occhi

Giorgio Cesati Cassin

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2011

pagine: 160

A partire dal microcosmo della famiglia alto-borghese, per allargarsi alle varie figure che popolano quella società apparentemente ordinata e perbenista, ma intimamente disorientata e contagiata dal caos incombente. Giorgio Cesati Cassin descrive questo mondo che va in frantumi con la leggerezza di uno sguardo sorridente e sornione, intento a sminarne i tic, le falsità, i sotterfugi, la intrinseca dabbenaggine, i piccoli e grandi egoismi così da metterne infine a nudo, bonariamente, la essenziale, fondante crudeltà.
14,50

Una mummia in cerca d'identità. Le ombre del mito di Alessandro Magno

Una mummia in cerca d'identità. Le ombre del mito di Alessandro Magno

Giulio Cesare Maggi

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2011

pagine: 144

Dopo i suoi molti misteri sarebbe stato strano che Alessandro morisse in modo semplice. Semplice non era stato mai, e non fece niente del genere, né la sua morte potè essere dimenticata. Al contrario il suo ricordo era troppo pericoloso per essere liberamente discusso, e all'inizio gli ufficiali evitavano la diffusione dei dettagli relativi: sapevano di aver molto da perdere, anche solo per calunnie costruite sui fatti... Presentazione di Ermanno Arslan.
13,50

L'uovo cinese

L'uovo cinese

Cristina De Cesare

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2010

pagine: 144

È la mattina della vigilia di Natale del 2010. Squilla il telefono in una casa di Baveno. Una voce angosciata chiede aiuto. Ma non è l'inizio di un thriller. Si tratta in verità dell'ultimo atto, almeno per l'anno in corso, di una lunga vicenda iniziata più di settant'anni prima. Sarà attraverso le voci e i ricordi dei molti personaggi che animano questa storia, un po' allegra e un po' triste, come sono tutte le vicende familiari di questo mondo, che scopriremo i segreti che si celano dentro l'uovo cinese di porcellana che ora si trova nel grande attico con superba vista sulle isole Borromee. Nevica. Il camino è acceso. La storia sta per cominciare...
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.