La Vita Felice: Contemporanea
Scveik a New York
Luigi Lunari
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2010
pagine: 207
Inventato da Jaroslav Hasek durante la Prima guerra mondiale, Scveik è una vera e propria "maschera" moderna. Che cos'è una maschera? Più che un personaggio è un simbolo: è la personificazione di un modo d'essere, con dei tratti e una funzione che lo sciolgono da un tempo e da un luogo precisi per renderlo utilizzabile sempre e dovunque. Così è Scveik: uno stupidotto innocuo e bonario, sempre pronto ad adattarsi al mondo in cui si trova, anche il più negativo e opprimente, ma con un entusiasmo e una coerenza che finiscono con il mettere a nudo le contraddizioni di quel mondo, e portarlo alla rovina. E come uno "sciopera bianco", che applicando alla lettera un regolamento ne dimostra la stupidità e l'insostenibilità. Nel romanzo di Hasek, Scveik applica questa sua distruttiva tecnica di entusiastica obbedienza al vecchio regime austro-ungarico; Brecht lo ha poi utilizzato mettendolo a confronto con la macchina oppressiva del nazismo... Nel suo "Scveik a New York", Lunari lo fa rivivere (profugo dall'Europa comunista) nel mondo capitalistico e consumistico, dove tutto è a portata di mano. Gli acquisti a rate, per esempio: che cosa non si può fare, impegnandosi a pagare dieci dollari al mese fino a tutto il 3500, visto che il libero mercato te lo consente? Poi, naturalmente, qualche nodo viene al pettine: e Scveik finisce, con tutti gli Stati Uniti, nelle paludi del Vietnam...
L'infame. Storia segreta del caso Calas
Roberto Bertoldo
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2010
pagine: 176
Il caso Calas, che ha scosso l'opinione pubblica francese prima della Rivoluzione. Chi è l'infame? La Chiesa e ogni potere, come voleva Voltaire; Marc-Antoine Calas, come voleva l'opinione pubblica cattolica; David de Beaudrigue, il popolo, Jean Calas o Voltaire stesso? Un fatto storico analizzato, anche psicologicamente, nei rapporti conflittuali tra padre e figlio, tra scrittore e società e così via, sino a certe rivelazioni verosimili che scuotono la verità storica sul caso Calas, che qui viene visto non come un caso ma addirittura come un "affare" redditizio. Storia, interpretazione e fantasia in un romanzo critico nei confronti delle fedi metafIsiche, delle verità certe e delle società in cui personaggi bisognosi di sincerità e di affetto si adattano dolorosamente, fin quando riescono, alle menzogne consuete.
L'esagono d'argento
Luca De Boni
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2009
pagine: 192
Matteo De' Valzi, un ragazzo in cerca di lavoro, accetta una proposta allettante: contribuire alla ricerca di un oggetto arcano, raro e misterioso. Parte per un meraviglioso viaggio, ma non si immagina lontanamente quali saranno i guai e i rischi che dovrà affrontare. Incontrerà personaggi senza età e senza tempo, in mondi paralleli e città sotterranee; scoprirà che la linea che divide l'ordine dal caos è molto più sottile di quanto avesse mai pensato. Età di lettura: da 12 anni.
Sento le voci. Discorsi di «matti»
Marco Ercolani, Lucetta Frisa
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2009
pagine: 128
"Sento le voci", seguito ideale di "Anime strane è scritto" "in forma di monologhi" per ridurre al minimo la finzione narrativa. Tutte le storie sono trascrizioni dirette di discorsi di "matti" ascoltati e annotati dal dicembre 2006 al febbraio 2008 nel corso di un anno durante la mia attività psichiatrica, scritti e rivisti con Lucetta Frisa. Protagoniste sono le voci dei "matti" che riferiscono delle loro "voci" durante i colloqui con uno psichiatra che non prende la parola per curare il sintomo ma le annota nel suo diario. Monologhi e racconti tornano nel libro come schegge di un discorso che non potrà mai concludersi, perché interminabile. (Postfazione di Massimo Barbaro)
Inferno 28
Michelangelo Coviello
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2009
pagine: 176
Quando Carlo Monterò scopre che ventottomila euro sono stati accreditati da ignoti sul suo conto, si agita e prevede guai: non è una grossa cifra, ma un professore di scrittura creativa, e studioso eccentrico di letteratura medievale, non è abituato a guadagni improvvisi. Nello stesso tempo, tra la sua posta compaiono strane mail di un certo Lapo: prose poetiche intrise di guerra, sangue e vendetta. L'inquietudine cresce alla notizia che il versamento viene da Roma e a ordinarlo è stato il Gran Maestro dell'Ordine dei Cavalieri di Malta: fra' Olivier d'Orange ha un incarico per lui e la somma è, nello stesso tempo, un pagamento anticipato e un indizio. Monterò sale sul primo aereo Milano-Roma con la ferma intenzione di rifiutare qualsiasi proposta, restituire i soldi e chiudere così la questione. Ma nella capitale le cose prendono una piega diversa...
Lettere a un guaritore non ferito
Isabella Vincentini
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2009
pagine: 88
"Quello che unisce 'Lettere a un guaritore non ferito' al libro precedente di Isabella Vincentini - che ho letto con stupore e smarrimento per la tensione emozionale e la trasfigurazione lirica; poesie ardenti e sognanti, dolorose (non c'è conoscenza senza sofferenza) e luminose - è la sua immaginifica percezione della dimensione segreta e insondabile della vita: invisibile ad ogni ragione. La climax è radicalmente diversa, certo, e mi chiedo: quante anime vivono in Isabella Vincentini? Il tema della sofferenza, del dolore dell'anima, si snoda in queste lettere con una straordinaria incandescenza tematica - con una grande originalità. Ho letto questo testo con stupefatta ammirazione: le cose che scrive della malattia, della malinconia, della morte sono indice di una vasta conoscenza dell'anima, della sua e di quella degli altri." Eugenio Borgna
Appunti per un labirinto
Samuele Peroni
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2009
pagine: 110
Samuele Peroni esordisce nella narrativa con "Appunti per un labirinto", una raccolta di 19 racconti dallo stile molto asciutto e conciso, che toccano e descrivono temi e aspetti della vita di tutti noi. "Lettera", "Amore", "Bambini", "Profumo", "Musica", "Monita e Mirco", "La stazione", "Uno sguardo dall'alto", "Lo scemo"... sono solo alcuni dei titoli di queste scene di vita fotografate e riproposte con la sensibilità caratteristica di questo giovane autore.
Libia travolta
Mirella Curcio
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2009
pagine: 192
"Libia travolta" è il seguito di "Tripoli amata" e si avvale anche del contributo di un dattiloscritto inedito di Monsignor Vittorino Facchinetti, vescovo di Tripoli. Il romanzo descrive gli anni di guerra di tutta la popolazione esistente allora in Libia, la distruzione, in Cirenaica, di infrastrutture, colture, impianti idrici, installazioni industriali. Quindi gli intrighi di una gretta occupazione britannica volti a suscitare odio e discordia tra le varie etnie e culminati nel pogrom degli ebrei del novembre 1945 contemporaneamente alla nascita di una questione palestinese tuttora irrisolta. Dopo la guerra, gli avvenimenti internazionali che portarono la Libia verso l'indipendenza. "Libia travolta" si inserisce nel filone della piccola storia dove gli eventi sono vissuti e sofferti da persone comuni che non partecipano alle decisioni dell'establishment, ma le subiscono.
Il donatore
Oriel Pozzoli
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2009
pagine: 176
"Il donatore" è il romanzo di Lorenzo, giornalista free-lance terrorizzato dagli aerei, seduto nella sala d'attesa di una clinica svizzera dove si pratica la donazione del seme, per rendere il mondo un posto migliore e le persone un po' meno infelici: il fondatore di una catena di supermercati, un matematico omosessuale e la donna cui insegnò a nuotare, una badante rumena, un regista di film porno, una madre che cerca i diavoli nascosti negli oggetti, una ballerina di tango... Si parla di figli, quelli reali e quelli immaginati, quelli che non ci aspettavamo. Si parla di ciò che avremo lasciato, quando i ghiacci del Polo si saranno sciolti, e noi non ci saremo. E la storia di Lorenzo, che dopo aver sparso i propri geni in un vasetto di plastica, si ritrova in tasca l'ultimo dono, il più terribile di tutti. Il paesaggio è la Brianza (con qualche sconfinamento ticinese e balcanico), la provincia tecnologica e post-leghista dove la diffidenza di sempre si trasforma nell'arroganza del profitto. Nessuna metropoli all'orizzonte, nessuna scena pulp a scandire il ritmo della narrazione, ma la natura che diviene location, luogo del crimine, centellinato a dovere con un fraseggio calmo e spietato. Lontano dai generi letterari, il romanzo percorre, come un gioco di scatole cinesi, le vicende, familiari e personali, che portano il protagonista al punto del non ritorno.
Ombre sulla sera. Ovvero storia vera di Ottavio Prinzivalle
Luciano Stolfi
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2008
pagine: 128
Questa è la storia di Ottavio, un giovane che ha partecipato agli ultimi strascichi della contestazione studentesca e ha fatto esperienza nel mondo del cattolicesimo del dissenso. In seguito alle disavventure lavorative e amorose, e in seguito al crollo degli ideali durante la stagione dell'impegno, finisce in uno spazio psichiatrico. In quel luogo incontra due strani personaggi, don Cataldo e il Professore, che lo intrattengono, con argomentazioni alquanto originali, sui misteri della fede e del cristianesimo.
Le vie dei libri. Scrittori, editori, poeti, cani, gatti e altri animali da compagnia
Franco Del Moro
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2007
pagine: 158
"Le Vie dei Libri" partono sempre da una pagina stampata, ma possono arrivare davvero molto lontano: sulle montagne, fra i boschi, oltre le nuvole, sulla Luna o ancora più in là, al centro del vostro cuore, per esempio. Lungo questi viaggi fantastici si incontrano molti compagni e si imparano molte lingue: la lingua dei cani e quella dei gatti, quella degli alberi e quella dei sassi, quella dei poeti e quella dei fantasmi, quella della notte e quella del vento e, all'improvviso, grazie ai libri, molti misteri dell'esistenza cessano di essere tali. Così noi ci ritroviamo, senza neanche saperlo, un poco più leggeri.

