L'Airone Editrice Roma: Fare azienda
Counseling in azienda. Grandi risultati con le persone, con piccoli passi
John M. Littrell, Luigi Gerardi
Libro: Libro in brossura
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2010
pagine: 160
Qualunque azienda, per funzionare bene, richiede che le proprie "risorse umane" siano adeguatamente supportate, sotto il profilo non solo delle competenze professionali, ma anche di quelle relazionali e comunicative. Il counseling aziendale rappresenta un'efficace metodologia di colloquio motivazionale, che mira a promuovere il benessere del singolo all'interno dell'organizzazione: migliorando i suoi rapporti con colleghi e superiori (nella consapevolezza della necessità del confronto), valorizzando le sue capacità, contribuendo a risolvere positivamente i suoi momenti di difficoltà disagio personale. Tutto questo vuol dire non solo persone più serene e positive, ma anche aziende più vitali e più rispondenti agli obiettivi comuni. Questo volume, nato da una vasta esperienza maturata sul campo, guida lettori attraverso un percorso di progressivo approfondimento dei principi del counseling aziendale. Dopo avere illustrato la procedura per apprendere la tecnica, il testo passa ad analizzare i modi con cui applicarla nell'ambito dell'azienda, proponendo a tale scopo esempi e trascrizioni di colloqui realmente condotti. La seconda parte del volume contiene un compendio di tecniche manageriali per motivare il collaboratore a qualsiasi livello.
Digito, ergo sum. Internet e digitale: una sfida decisiva per la crescita dell'impresa
Mario Gentili
Libro: Copertina morbida
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2007
pagine: 172
Questo volume accompagna i lettori alla scoperta degli attuali scenari digitali - da Internet come veicolo di pubblicità all'Intranet comunicazione imprenditoriale, dall'e-commerce ai nuovi sistemi di pagamento - e di cosa le aziende possono e devono fare per trovare una collocazione vincente al loro interno. Come può un imprenditore aspirare a obiettivi più ambiziosi in funzione dei suoi programmi e delle sue risorse? Quali prospettive si stanno delineando in un mercato in cui bisogna offrire beni e servizi ventiquattr'ore su ventiquattro, sette giorni la settimana e in cui il cliente è il protagonista assoluto? Queste sono solo alcune delle domande alle quali il testo risponde, offrendo consigli per partecipare alla sfida del mondo digitale. Una sfida dal cui esito dipenderà il miglioramento continuo della produttività o l'essere tagliati fuori dal gioco della concorrenza e dell'evoluzione tecnologica.
Il follower coraggioso. Il collaboratore che sa dire di no al leader
Ira Chaleff
Libro: Libro in brossura
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2008
pagine: 208
Questo volume propone la traduzione italiana di un testo che negli Stati Uniti ha influito notevolmente sul modo di considerare la "followership", cioè la relazione intercorrente tra il leader e i suoi collaboratori all'interno di qualunque struttura organizzata. Una relazione riconosciuta ormai da tempo come di importanza primaria, anche se era generalmente considerata privilegiando la figura del leader. Chaleff affronta l'argomento, puntando l'accento sul ruolo essenziale svolto dal follower, a patto di saper essere "coraggioso". In questo caso egli non è un subalterno che esegue passivamente gli ordini del leader; è invece colui che, avendo bene presente il bene dell'organizzazione, sostiene e indirizza in sua funzione l'attività del leader, mettendo in discussione e correggendo quell'attività quando essa minacci di discostarsi dagli obiettivi comuni. Ogni leader ha alle spalle dozzine di follower che lavorano a stretto contatto con lui. Il follower coraggioso offre a questi ultimi suggerimenti e strumenti per trovare la giusta sintonia con il leader. Ma si rivolge anche ai leader, spiegando loro come favorire un clima nel quale i follower coraggiosi siano riconosciuti e ascoltati. Questo volume contiene intuizioni e spunti per favorire relazioni di lavoro gratificanti e produttive, contribuendo a risolvere le potenziali situazioni di "crisi" dei leader e aiutando gli stessi follower a trovare una via di crescita professionale.
Fai luce sulla chiave. Problem setting: l'arte di definire i problemi prima di risolverli
Umberto Santucci
Libro: Libro in brossura
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2008
pagine: 207
Il "problem setting" è l'arte di definire i problemi: un'abilità fondamentale in azienda, dove il successo dipende prima di tutto dalla capacità di capire rapidamente quali sono i problemi, per poi trovare la strategia migliore per risolverli. Questo libro insegna a definire i problemi, come condizione preliminare per poter giungere a una corretta soluzione.
Il conflitto in azienda. Analisi e gestione delle relazioni nei gruppi di lavoro
Stefano Masci
Libro: Copertina morbida
editore: L'Airone Editrice Roma
anno edizione: 2007
pagine: 158
Il momento economico-politico che le aziende italiane stanno vivendo rende di cruciale importanza l'analisi dei comportamenti agiti da chi si trova a condividere spazi e obiettivi comuni. Questo libro illustra i modelli comportamentali messi in atto dai manager, dai responsabili di gruppo e dai loro collaboratori. Focalizza l'attenzione sul "noi" invece che sugli "altri": per conciliare i propri obiettivi con quelli dell'azienda è necessario mantenere costante l'attenzione su se stessi, modificando gli atteggiamenti istintivi così da sviluppare una consapevolezza che permetta di confrontarsi con gli altri in maniera più efficace. Il testo suggerisce modalità e tecniche per vivere il proprio lavoro in azienda in modo più sereno e costruttivo, offrendo al tempo stesso utili spunti di riflessione per comprendere i meccanismi generali che governano e disciplinano qualunque relazione professionale, sociale e amicale.