Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Ancora del Mediterraneo: Gli alberi

Sicilia fantastica. Racconti sul meraviglioso dal Novecento a oggi

Sicilia fantastica. Racconti sul meraviglioso dal Novecento a oggi

Libro

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2000

pagine: 235

In questo libro una selezione di autori dà forma ad una sorta di bestiario come concentrato di umanità, al confine (pagano) tra cultura cattolica e araba, tra l'anima 'nera' della terra e del mondo contadino e gli spazi aperti del mare, continuamente intrecciati con il filone urbano. La narrativa fantastica siciliana, pienamente contemporanea e visionaria come quella di altri sud - Messico e Argentina - delinea un tracciato alternativo che supera l'angustia del realismo, la stucchevolezza del barocco e gli abusati scenari del folkloristico e del pittoresco.
16,53

Verba manent. L'interpretazione del parlato
24,00

Intimità culturale. Antropologia e nazionalismo
18,00

Ribelli del deserto. Vita sociale e politica dei berberi

Ribelli del deserto. Vita sociale e politica dei berberi

Robert Montagne

Libro

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2000

pagine: 104

Un viaggio attraverso la cultura berbera, la storia di un popolo, le dinastie, i sultani e le loro gesta, le tribù fedeli alle loro tradizioni di anarchia e vita libera, la forza e la fragilità dei capi, la violenza dei conflitti privati, la religione, la lingua. L'autore disegna una traccia della vita del Marocco, cogliendo gli aspetti più profondi di un'esistenza interiore che non emerge dai testi degli storici arabi: uno spirito conservatore, legato a riti e simboli.
11,36

La nuda verità. Il romanzo della vita offesa

La nuda verità. Il romanzo della vita offesa

Lev Razgon

Libro

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2000

pagine: 288

Gli anni in cui è ambientato questo libro, sono quelli del terrore staliniano: il gulag dove "non c'erano soltanto le pallottole ma erano tanti i modi di ammazzarti: per uno che veniva fucilato dieci morivano di 'morte naturale'". Questa esperienza agghiacciante reclama verità e bisogno di ricordare: "Io non ho dimenticato anzi questo pensiero non ha mai dimenticato la mia mente. Non ho dimenticato e non ho voglia di dimenticare. Infatti, questo non è un libro su di me, ma su quanti come me sono stati rinchiusi e ora non ci sono più e nessuno ricorda. Verso di loro avevo un debito morale. Avverto il lettore che ciò che racconto non è frutto di fantasie, tutto è reale: date, nomi, luoghi, vittime, boia. Senza nascondere niente".
18,08

Totò, l'uomo e la maschera

Totò, l'uomo e la maschera

Goffredo Fofi, Franca Faldini

Libro

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2000

pagine: 304

Il classico della "totologia" nazionale: da un lato, l'uomo e la vita privata al fianco di Franca Faldini e, dall'altro la maschera letta dal primo critico che lo ha rivalutato in "Totò e Pulcinella". Tra il racconto in prima persona di Totò, in cui si rappresenta come un buffone serissimo, e l'autoritratto del perfetto conservatore, si rivive il fior fiore delle battute, il meglio del teatro, degli sketch e delle farse di Totò, che poi sono confluiti nel cinema; da "mica so' Pasquale io!" al wagon-lit, nell'esilarante confronto con il famoso onorevole Cosimo Trombetta, esemplare saggio dell'enorme genio creativo di Totò. Chiude il volume un repertorio unico di testimonianze e ricordi: da Peppino a Eduardo De Filippo, a Fellini, da Dario Fo a Pier Paolo Pasolini.
13,43

Uomini in armi. Costruzioni etniche e violenza politica
18,08

Numeri. Il gioco del lotto a Napoli
15,49

Il bambino e la città. Crescere in ambiente urbano
16,53

Un mondo di mondi. Antropologia delle culture rom
18,59

Leonardo Sciascia. Lo stemma di Racalmuto
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.