Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

LAS: Flumina ex fontibus

Latino: una lingua immortale

Roberto Spataro

Libro

editore: LAS

anno edizione: 2023

pagine: 354

Il latino è una lingua nobile e concisa, ricca e armoniosa, piena di maestà e dignità, chiara e sempre pregna di significati. Con queste parole San Giovanni XXIII nel 1962, all'interno della Costituzione Apostolica "Veterum Sapientia", lodava le proprietà del latino e ne raccomandava la promozione all'interno della Chiesa. I professori del Pontificium Institutum Altioris Latinitatis, preconizzato in quella costituzione, ne ricordano l'attualità, attraverso i brevi saggi che compongono il libro, per mostrare come il latino sia una lingua immortale, incessantemente usata nel corso dei secoli, veicolo di cultura e di fede, strumento di unità tra gli intellettuali di ogni popolo.
20,00 19,00

La figura e il ruolo del padre nell'antichità classica e cristiana

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2022

pagine: 328

Il presente volume consta di sedici saggi e mira a «suscitare il dialogo tra gli antichi e i moderni, con lo scopo di offrire nova e vetera all'uomo di oggi» (Sajovic, Introduzione) su un tema perenne nell'esistenza umana: quali sono gli aspetti che caratterizzano la figura di padre lungo la civiltà greco-romana e quella cristiana? I saggi, raggruppati in tre parti (letteratura latina, greca, e cristiana), esplorano «vari elementi dell'esperienza della paternità, tra i quali la generatività, la responsabilità, l'orientamento e accompagnamento, la presenza, le inevitabili tensioni e i conflitti intergenerazionali, il rapporto tra autorità e autorevolezza paterna ed esigenza di autonomia dei figli, così come la relazione tra il distacco e la fermezza da un lato e dall'altro la condivisione solidale delle aspirazioni dei giovani». Sono temi che definiscono sapientemente l'integralità e l'identità ontologica e relazionale della persona umana, creata a immagine e somiglianza di Dio. Le riflessioni contenute nel volume ci spingono «di fronte all'emergenza educativa e all'urgente bisogno di un "patto intergenerazionale", a confrontarsi sulla figura del padre e sulla sua indispensabilità non solo biologica, ma educativa per la crescita dei figli». Si tratta dunque di «un'operazione culturale di notevole rilevanza e valore» (Mantovani, Prefazione, passim).
23,00 21,85

16,00 15,20

10,00 9,50

Certamen latinum salesianum. Volume 2

Mauro Pisini, Miran Sajovic

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2020

pagine: 86

10,00 9,50

La metanoia secondo i padri orientali

Atanasia Maria Smetaniak

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2019

pagine: 210

Il cristianesimo di oggi, come il cristianesimo primitivo, è chiamato a testimoniare la presenza di Cristo nella vita umana e il vero valore della vita in Dio. Per adempiere a questo compito è necessario aprire la strada alla propria crescita, al cambiamento in Cristo. Un elemento importante della vita cristiana è la ?????o?a (pentimento), che significa ritornare a Dio. La ?????o?a è un elemento chiave della vita e della spiritualità cristiana. Letteralmente, in greco, la parola significa 'cambiamento' di pensiero, che, in senso cristiano, è realizzato non tanto dal potere dell'individuo, ma, insieme a Dio, come risultato della sua grazia e soggezione della volontà soggettiva al divino. Di conseguenza, questa 'sottomissione' della volontà è lo scopo principale della realizzazione di ?????o?a: essa comporta la capacità di vedere e confessare il peccato o la colpa davanti a Dio, e la volontà di non più ripeterlo, e questo è l'autentico processo di conversione interna. Il pentimento è uno strumento necessario per compiere cambiamenti radicali nella vita: il passaggio dall'autosufficienza dell'individuo, dallo stato del peccato e dell'egoismo alla vita secondo i comandamenti di Dio e l'amore per Dio. Questo non è il frutto dei poteri spirituali dell'uomo, ma questo è possibile solo attraverso la grazia di Dio: se una persona ha un sincero desiderio di pentimento e di vittoria sul peccato, Dio sempre dà la grazia per vincerlo. Pertanto, il pentimento dei peccati deve essere presente nella vita di tutti i giorni, in qualsiasi momento, ma bisogna fare attenzione a non cadere nella tristezza, perché il vero pentimento non deve condurre le persone alla disperazione, ma piuttosto alla santificazione delle anime.
16,00 15,20

Giovani e gioventù nel mondo antico. Atti del Convegno della Facoltà di Lettere Cristiane e Classiche e del Centrum Latinitatis Europae (Roma, 20 aprile 2018)

Libro: Libro in brossura

editore: LAS

anno edizione: 2019

pagine: 136

I classici greci e latini trascinano nella nostra esistenza contemporanea quella humanitas, che è al fondo e all’orizzonte di ogni evento e darsi umano. Non sono solo maestri di buona vita e di virili virtù, ma sono anche stimolo creativo alla ricerca della bellezza e della verità, in quanto vengono a costituirsi come un concreto “luogo” di valutazione e di discernimento di che cosa sia bello, vero, degno di apprezzamento e di lode, utile, significativo; o dei loro opposti: turpe, ignavo, tracotante, prepotente, violento. I saggi del volume provano ad approfondire e vagliare i testi antichi su questo grande tema dell’humanitas, focalizzandosi fondamentalmente su due concentrazioni problematiche: i giovani e la gioventù e l’altro, ad esso strettamente connesso, quello della loro educazione: riflettono, cioè, sul rapporto non mai semplice tra mondo adulto e mondo giovanile, sia a livello istituzionale che interpersonale. (Carlo Nanni, Rettor Magnifico emerito dell’Università Pontificia Salesiana).
10,00 9,50

L'Egloga IV di Virgilio e l'interpretazione di Salvatore de Lorenzo

L'Egloga IV di Virgilio e l'interpretazione di Salvatore de Lorenzo

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2018

pagine: 138

10,00

27,00 25,65

Archeologia cristiana. Coordinate storiche, geografiche e culturali (secoli I-V)

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2018

pagine: 480

32,00 30,40

Bernardo di Chiaravalle. Retorica o teologia? Analisi del trattato «De diligendo Deo»

Cristian Besso

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2018

pagine: 372

25,00 23,75

Certamen latinum salesianum. Volume 1

Certamen latinum salesianum. Volume 1

Mauro Pisini, Miran Sajovic

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2018

pagine: 134

11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.