Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Laterza: Economica Laterza

La Repubblica

Platone

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2007

pagine: VIII-345

"Nel mondo antico e poi ancora in quello moderno, "La Repubblica" non ha mai mancato di svolgere il suo compito principale: quello di invitare a pensare sul destino della vita individuale e sociale degli uomini. Un destino, secondo Platone, non prescritto e immutabile, ma da immaginare, argomentare, costruire." (Dall'Introduzione di Mario Vegetti)
11,00 10,45

Garibaldi. Battaglie, amori, ideali di un cittadino del mondo

Alfonso Scirocco

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2007

pagine: IX-434

Eroe senza ideologie, perfetta incarnazione del mito romantico, spirito fiero e incorruttibile. Una leggenda le sue imprese, un romanzo di avventure la sua vita. Racconto e verità in un ritratto inedito di Garibaldi. Alfonso Scirocco, docente di Storia del Risorgimento presso la Facoltà di Lettere dell'Università Federico II di Napoli, fa parte del Consiglio di presidenza dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, della Commissione nazionale per la pubblicazione dei caretggi di Cavour e delle Commissioni per le edizioni nazionali degli scritti di Mazzini e di Garibaldi.
13,00 12,35

Cristianesimo

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2007

pagine: XI-614

Il cristianesimo costituisce una radice fondamentale della storia e del patrimonio culturale contemporaneo. Frutto della collaborazione di specialisti italiani e stranieri, questo volume copre l'intero arco della sua storia e ne ripercorre tutte le tappe, dalle origini a oggi. Esso presta uguale attenzione alle complesse vicende del cristianesimo occidentale e orientale, alla Riforma e alle varie comunità nate dal protestantesimo, alla storia delle missioni cattoliche e protestanti e alla diffusione del cristianesimo negli ultimi secoli, concludendosi con un capitolo di grande attualità sulla storia dell'ecumenismo. Fenomeno religioso di straordinaria ricchezza, nonostante divisioni e lacerazioni il Cristianesimo ha saputo conservare nei secoli la propria identità, fondata nella fede nel Cristo risorto e nel suo messaggio, annunciato alle genti e adattato ai differenti contesti culturali.
15,00 14,25

Ebraismo

Cristiano Grottanelli, Paolo Sacchi, Giuliano Tamani

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2007

pagine: XI-238

La religione dell'Israele antico; il giudaismo del Secondo Tempio, il periodo forse più tormentato e drammatico, ma anche creativo e decisivo, della storia millenaria di questa religione; il cosiddetto rabbinismo - cioè il tipo di ebraismo che si formò in conseguenza della crisi vissuta tra I e II secolo dell'era volgare e che ha costituito la forma dominante di ebraismo nei secoli successivi - e la formazione delle differenti tradizioni giudaiche; la diffusione della diaspora e, infine, le correnti riformate sorte tra Otto e Novecento che costituiscono il contributo più importante in periodo moderno alla storia della religione ebraica. Questo volume ha il pregio di fornire una ricostruzione completa e organica delle vicende che hanno portato alla elaborazione di un'esperienza religiosa centrata nelle relazioni problematiche e piene di tensione tra Dio e il popolo: Dio, Toràh, popolo ebraico e il rapporto tra questi tre elementi definiscono, dall'inizio a oggi, l'essenza del giudaismo.
13,00 12,35

Europa e Islam. Storia di un malinteso

Franco Cardini

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2007

pagine: 365

Nonostante crociate e guerricciole, scorrerie di pirati, saccheggi e tratta di schiavi, nonostante Lepanto e l'assedio di Vienna, la verità è che con l'Islam abbiamo sempre commerciato bene e avuto, in sostanza, buoni rapporti. In tempi diversi si è sovrapposto un malinteso, dagli esiti spaventosi per l'una e l'altra parte. È la tesi originale di Franco Cardini. (Mario Baudino, "La Stampa") Franco Cardini è docente di Storia medievale all'Università di Firenze.
13,50 12,83

La libertà individuale come impegno sociale

Amartya K. Sen

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2007

pagine: 105

Una adeguata concezione della libertà dovrebbe essere sia positiva che negativa: 'libertà di' ma anche 'libertà da'. La piena libertà dell'individuo non può che raggiungersi attraverso un impegno collettivo, sociale. In uno stile limpido e cristallino, il prezioso volume di uno studioso la cui autorità intellettuale e morale difficilmente può essere messa in dubbio. Amartya Sen, Premio Nobel 1998 per l'Economia, è un maestro del pensiero contemporaneo. Rettore del Trinity College di Cambridge, è Lamont University Professor di Economia e Filosofia morale ad Harvard.
10,00 9,50

Etica per un figlio

Fernando Savater

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2007

pagine: XII-124

"Non è vero che un'etica laica, senza assoluti e senza miti, non può fornire modelli educativi efficaci. Savarer lo dimostra: la moralità è autonomia, capacità di non sottomettersi, amore di sé nel senso migliore del termine. Un libro intenso ma anche amichevole, che genitori e maestri dovrebbero leggere e commentare insieme ai loro figli, discepoli, amici adolescenti." (Gianni Vattimo)
10,00 9,50

Politica

Aristotele

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2007

pagine: XXIV-280

Insieme alla "Repubblica" di Platone e in opposizione a essa, la "Politica" di Aristotele è il testo a fondamento di tutta la tradizione politica occidentale. Se nello Stato platonico nessuno ha diritto a una forma di esistenza disinteressata e immune dalle preoccupazioni della vita comune, per Aristotele invece "la città ideale è quella nella quale ogni cittadino può disporre di se stesso per attività di cui non deve rendere conto alla città, e in vista delle quali egli esercita anche le virtù etiche e dà il proprio contributo alla vita pubblica della città".
11,50 10,93

Giulio Cesare. Il dittatore democratico

Luciano Canfora

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2006

pagine: XV-505

Un profilo di un uomo straordinario. Una interpretazione originale di una delle figure più controverse della storia. Il libro è già stato tradotto e ha suscitato interesse di pubblico e di critica in Germania, Francia, Spagna, America, Brasile. Luciano Canfora insegna Filologia classica all'Università di Bari.
15,00 14,25

L'amore in Grecia

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2006

pagine: 310

In Grecia la vita sessuale e sentimentale non aveva uno svolgimento a senso unico. La considerazione di cui godeva l'istituto matrimoniale non escludeva affatto altre forme di soddisfacimento sessuale e affettivo. Fioriva l'omosessualità femminile, accettata come un'utile iniziazione prematrimoniale. Nei ginnasi si intrecciavano amori fra i cittadini più in vista e i giovinetti che si esibivano negli esercizi ginnici per i quali i Greci erano famosi. Un testo che esplora con curiosità erudita un aspetto intrigante dell'età antica.
12,00 11,40

Federico II

M. Fumagalli Beonio Brocchieri

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2006

pagine: X-301

«La figura di Federico ha attirato l'attenzione dei suoi contemporanei e di coloro che vissero subito dopo il grande Svevo. Di fronte al cumulo delle fonti, il rischio è dunque quello dei borgesiani cartografi dell'impero cinese che ossessionati dall'assoluta precisione finirono per disegnare una mappa 1:1 del territorio. Resta ancora invece da fare in parte la ricostruzione delle relazioni e del confronto tra Federico e il suo mondo, quel cinquantennio a cavallo fra i due secoli, il XII e il XIII, in cui l'Europa apre gradualmente le sue città e le sue scuole a un 'sapere nuovo', a maestri che insegnano con nuovi modi e nuove ragioni nuove discipline", a una visione del mondo naturale ed etico che cambia lo stile della vita collettiva e individuale».
13,00 12,35

Amore liquido. Sulla fragilità dei legami affettivi

Zygmunt Bauman

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2006

pagine: XII-219

"La solitudine genera insicurezza, ma altrettanto fa la relazione sentimentale. In una relazione, puoi sentirti insicuro quanto saresti senza di essa, o anche peggio. Cambiano solo i nomi che dai alla tua ansia". I protagonisti di questo libro sono gli uomini e le donne nostri contemporanei, che anelano la sicurezza dell'aggregazione e una mano su cui poter contare nel momento del bisogno. Eppure sono gli stessi che hanno paura di restare impigliati in relazioni stabili e temono che un legame stretto comporti oneri che non vogliono né pensano di poter sopportare.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.