Liberilibri: Altrove
Ad personam. Lorenzo Lotto, Nicolò Bonafede e la crocifissione di Monte San Giusto
Giulio Angelucci
Libro: Copertina rigida
editore: Liberilibri
anno edizione: 2016
pagine: 216
Sebbene sulla Crocifissione di Monte San Giusto, il capolavoro indiscusso di Lorenzo Lotto, esista ormai una vastissima letteratura, alcuni interrogativi riguardo all'intento dell'opera e al suo messaggio recondito, così come alla data della sua esecuzione, al senso della anomala firma apposta dal Pittore, e infine all'influsso che la singolare personalità del Committente può aver esercitato sull'Artista, sono rimasti ancora irrisolti. Questo lavoro di Giulio Angelucci ci restituisce, sulla base di un'attenta ricostruzione storica, la vicenda dell'opera, scoprendone aspetti assolutamente inediti e formulando ipotesi che la illuminano di nuova luce.
La luce, a volte
Filippo Davoli
Libro: Copertina rigida
editore: Liberilibri
anno edizione: 2016
pagine: 96
Ubu
Franciszka Themerson
Libro: Copertina rigida
editore: Liberilibri
anno edizione: 2013
pagine: 62
Piccolo, profondo Risorgimento
Marco Severini
Libro: Copertina rigida
editore: Liberilibri
anno edizione: 2011
pagine: 196
La dottrina del Padrino. Un'allegoria di politica estera
John C. Hulsman, A. Wess Mitchell
Libro: Copertina rigida
editore: Liberilibri
anno edizione: 2011
pagine: 60
L'uomo dalle orecchie a punta è diventato buono
Marina Morbiducci
Libro: Libro rilegato
editore: Liberilibri
anno edizione: 2011
pagine: 40
Età di lettura: da 5 anni.
Passato quotidiano. Storia e storie del «Corriere Adriatico» dal 1860 al 1914
Mariano Guzzini
Libro: Copertina rigida
editore: Liberilibri
anno edizione: 2011
pagine: 292
La via dell'acqua
Fabian Negrin
Libro: Libro rilegato
editore: Liberilibri
anno edizione: 2011
pagine: 116
Incontri con il Che
Stefano Campetella
Libro: Libro rilegato
editore: Liberilibri
anno edizione: 2008
pagine: 148
8 gennaio 1959. Fidel Castro entra trionfalmente all'Avana. Un ingegnere italiano fresco di laurea, che seguendo il suo spirito di avventura ha accettato di dirigere la costruzione di uno stabilimento di fertilizzanti a Cuba, assiste attonito allo storico evento. Il suo incarico di direttore tecnico gli darà l'opportunità di avere una lunga frequentazione con l'altro protagonista de la Revoluciòn, Ernesto Che Guevara, che in quel momento riveste il ruolo di direttore dell'INRA (Instituto Nacional para la Reforma Agraria). Tra il giovane medico-guerrigliero che ha già conquistato l'ammirazione delle folle e il giovane ingegnere si instaura un rapporto professionale e umano, fatto di lunghe, amichevoli, affettuose conversazioni. Di questi stimolanti e singolari incontri con un personaggio destinato a far parte della mitologia del XX secolo, l'Autore ha serbato gelosa memoria, e ce la restituisce intatta.

