Liberodiscrivere edizioni: L'approfondimento
Trattato di misoginia
Joseph H. Pleasance
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 114
Vite adottate. Storie di ragazze e ragazzi
Pina Tromellini
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 150
Un giro di danza a Genova
Monica Corbellini
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 116
Educazione al rispetto delle omosessualità
Antonella Di Luoffo
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 252
Democrazia, potere, narcisismo
Mauro Scardovelli
Libro
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 236
Penso quindi non sono. Il manifesto di un visionario Zen
Louis Daishin Besio
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 256
Uno sguardo lucido e disincantato sul mondo dello Zen, sulle sue tradizioni e sulla sua pratica, in grado di separare il mito dal reale e capace di riconnetterlo all’Insegnamento originale del Buddha Shakyamuni delineando così una visione unitamente antica ed attuale. Una stesura di idee innovative, semplice e diretta, scomoda e critica, basata su un’osservazione logica che unisce la disarmante razionalità di Krishnamurti con la pratica della meditazione, ribadendo il diritto di dignità scientifica alla ricerca interiore. È un libro dedicato non solo ai praticanti Zen, ai ricercatori buddhisti, ai seguaci di Krishnamurti, ma anche a tutti coloro che amano il confronto sincero, aperto, diretto, in cui l’innocenza abbia ancora un valore profondo.
Penso quindi non sono. Il manifesto di un visionario Zen
Louis Daishin Besio
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 256
Uno sguardo lucido e disincantato sul mondo dello Zen, sulle sue tradizioni e sulla sua pratica, in grado di separare il mito dal reale e capace di riconnetterlo all'Insegnamento originale del Buddha Shakyamuni delineando così una visione unitamente antica ed attuale. Una stesura di idee innovative, semplice e diretta, scomoda e critica, basata su un'osservazione logica che unisce la disarmante razionalità di Krishnamurti con la pratica della meditazione, ribadendo il diritto di dignità scientifica alla ricerca interiore. È un libro dedicato non solo ai praticanti Zen, ai ricercatori buddhisti, ai seguaci di Krishnamurti, ma anche a tutti coloro che amano il confronto sincero, aperto, diretto, in cui l'innocenza abbia ancora un valore profondo.
Immergersi nel flusso dello yoga
Margherita Politi
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 208
Lo Yoga è praticato nel mondo da milioni di persone. Qual è il suo vero significato? Quale Yoga scegliere nella vasta panoramica attuale? Quanti percorsi esistono? Come individuare il bravo insegnante e quali caratteristiche deve avere? Perché Om? Cosa c'è oltre la Om? Cosa è la meditazione? Come si arriva ad essa? Come si sviluppano i diversi stadi meditativi? Come si pone lo Yoga rispetto alle problematiche depressive? Perché è importante conoscersi attraverso le costituzioni ayurvediche? Con linguaggio chiaro l'autrice descrive i sentieri yogici, dai primi passi sino a tecniche avanzate quali quelle di Laya e di Dhyana Yoga inducendo curiosità, addentrandosi nel flusso dello Yoga attraverso il proprio percorso esperienziale. Cerca di condurre il lettore all'interno di questa antica disciplina avvalendosi di alcuni passi tratti dai testi sacri dello Yoga per indirizzare non soltanto coloro che desiderano approfondirla e sperimentarla più in profondità, ma anche coloro che in un tempo relativamente breve desiderano farla diventare una vera esperienza di vita.
Quale scuola scelgo dopo le medie? Dialogare con i figli per aiutarli ad orientarsi
Iacopo Casadei, Andrea Bilotto
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 112
Questo testo è stato scritto per i genitori che desiderano aiutare i propri figli ad individuare le proprie attitudini e potenzialità, al fine di compiere una scelta consapevole. Il desiderio degli autori è che genitori e figli possano condividere la lettura di queste pagine, nelle quali troveranno riflessioni sull'orientamento (il rapporto con la scuola, il mondo del lavoro, le scuole superiori, la conoscenza di sé, la scoperta delle proprie passioni), accompagnate da test e questionari che permetteranno di approfondire il punto di vista del ragazzo e di delineare uno specifico progetto di scelta.

