Libreria dello Sport: Narrativa
Facing Ali. 15 avversari raccontano il grande campione
Stephen Brunt
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria dello Sport
anno edizione: 2009
pagine: 312
Hanno vinto, hanno perso, sono stati disprezzati o si sono rallegrati, ma sono stati sul ring con il campione. Muhammad Ali attraverso le storie di 15 dei suoi avversari. Ogni pugile che è salito sul ring con Ali, ha brillato più intensamente del risultato; nessuna vita o carriere avrebbe potuto essere ancora la stessa dopo. Stephen Brunt, uno degli scrittori sportivi più stimati, ha viaggiato per incontrare gli uomini che hanno combattuto contro Ali. Si parla di campioni e "bidoni", persone senza speranza e pochi che lo hanno battuto; gli uomini che lo hanno combattuto possono parlarci del pugile come nessuna altro potrebbe. L'autore ha modellato le loro storie in un affascinante ritratto dell'uomo che continua ad essere un fenomeno.
I sogni e le mischie. Storie di vita e di rugby
Franco Paludetto
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria dello Sport
anno edizione: 2007
pagine: 240
Oltre la linea bianca. Leggende del rugby
Franco Paludetto
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria dello Sport
anno edizione: 2005
pagine: 156
«Con questo libro mi rivolgo agli anziani giocatori, con la speranza di rinfrescare i ricordi della giovinezza e delle antiche amicizie. Invito i giovani a giocare con umiltà, lealtà e spirito di sacrificio seguendo l'esempio dei padri per creare un legame tra passato e presente e guardare al moderno che avanza senza dimenticare che il rugby è soprattutto una grande scuola di vita».
Il grande business della boxe americana
Luca De Franco
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria dello Sport
anno edizione: 2006
pagine: 204
Luca De Franco si occupa di ogni aspetto della nobile arte della boxe descrivendo la carriera di 38 campioni e 9 campionesse. Grande spazio è dedicato agli attuali idoli della boxe americana: Erik Morales, Marco Antonio Barrera, Diego Corrales, Jose Luis Castillo, Floyd Mayweather, Bernard Hopkins, Antonio Tarver, Roy Jones, Cory Spinks, Samuel Peter, Shannon Briggs, Oscar De La Hoya, Ricardo Mayorga e James Toney. Nel libro si parla anche di quei formidabili atleti che sono stati capaci di tornare sul ring dopo molti anni rimanendo competitivi: Thomas Hearns, Evander Holyfield, George Foreman, Joe Bugner, Ray Leonard e Ron Lyle. Un capitolo è dedicato ai pugili italiani dei giorni nostri (o del recente passato) che hanno saputo farsi valere contro i più famosi campioni stranieri: Giovanni Parisi, Michele Piccirillo, Silvio Branco, Gianluca Branco, Cristian Sanavia, Giacobbe Fragomeni, Paolo Vidoz, Pietro Aurino, Stefano Zoff e Giorgio Campanella. L'autore ha anche voluto dedicare ampio spazio al mondo del cinema, elaborando le schede di 37 film sulla boxe.