Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

libreriauniversitaria.it: Quaderni di civiltà e religioni

Le metamorfosi dell'acqua. Itinerari, spazi e pratiche tra antico e contemporaneo

Le metamorfosi dell'acqua. Itinerari, spazi e pratiche tra antico e contemporaneo

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2020

pagine: 178

Il volume esplora quella dimensione costitutivamente metamorfica dell'acqua che nel mondo antico accoglieva e si faceva segno dell'intervento di divinità e di figure extraumane, divenendo precipuo canale di mediazione tra queste ultime e i mortali. Nella prima sezione – un viaggio che parte dalla Terra dei due fiumi per arrivare all'India vedica e toccare poi la Sicilia greca arcaica e la Spagna tardo-antica – gli autori si interrogano sui modi in cui nei differenti paesaggi storico-religiosi le acque vengano a essere "incastonate" negli spazi sacri e implicate nei dispositivi mitico-rituali, assumendo un ruolo di primo piano nei processi antropopoietici. La seconda sezione è invece dedicata al ruolo delle acque nel culto di sant'Antonio, che dal Medioevo in poi si è costantemente rinnovato, arrivando vivo e in espansione nel nostro presente, facendosi snodo di densi processi di scambio, negoziazione e costruzione religiosa, sociale e interculturale.
19,90

Il corpo in scena. Tecniche, rappresentazioni, performance

Il corpo in scena. Tecniche, rappresentazioni, performance

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2019

pagine: 678

È ancora possibile dire e scrivere qualcosa intorno al corpo? Oggetto del conoscere e soggetto del conoscere, attraversato da pratiche e rappresentazioni, prodotto storico e simbolico, il corpo continua a interrogare il pensiero e a farsi pensiero. Questo volume raccoglie la sfida e ne fa l’occasione di un confronto tra saperi antropologici e filosofici, storici e storico-religiosi, giuridici e filologico-letterari, nella consapevolezza che soltanto una prospettiva interdisciplinare – e comparativa – può permettere d’accostare la caleidoscopica complessità di ciò che si dischiude con la parola “corpo”.
34,90

Drammi di genere. Femminile e maschile nel teatro di Raffaele Viviani

Drammi di genere. Femminile e maschile nel teatro di Raffaele Viviani

Marzia Mauriello

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2016

pagine: 178

Raffaele Viviani è stato narratore d'eccezione di una Napoli che per alcuni versi esiste ancora. I suoi personaggi, donne e uomini, sono vere e proprie figure archetipiche le cui radici affondano in una città dove il comico e il tragico sono l'uno lo specchio dell'altro. Con il suo teatro, Viviani restituisce l'antropologia di un mondo segnato dalla povertà e al tempo stesso da una vitalità di cui le donne sono le assolute protagoniste, vera e propria forza motrice di quello che si usa definire "popolino". Che siano mamme sole ad accudire figli, mogli fedifraghe o tradite, giovani alle prese con i loro spasimanti o vittime di uomini violenti e senza scrupoli, le donne sono al centro del teatro di questo autore straordinario e dal talento caleidoscopico che, come nessun altro, è riuscito a dare voce a una parte di umanità altrimenti destinata a essere dimenticata.
13,90

The secret world of Hermetism-El mundo secreto del Hermetismo. Ediz. italiana, inglese e spagnola
15,00

Spazi e percorsi sacri. I santuari, le vie, i corpi

Spazi e percorsi sacri. I santuari, le vie, i corpi

Laura Carnevale, Chiara Cremonesi

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2014

pagine: 302

18,00

Ermetismo ed esoterismi

Ermetismo ed esoterismi

Paolo Scarpi, Michela Zago

Libro

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2013

pagine: 402

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.