Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Artioli

Enzo e Laura Ferrari. Storia di due grandi pazienti. Nei ricordi del medico curante. Ediz. italiana e inglese

Cesare Carani

Libro: Libro in brossura

editore: Artioli

anno edizione: 2020

pagine: 136

Di Enzo Ferrari animatore della più celebre scuderia del mondo e costruttore di affascinanti gran turismo, è stato scritto di tutto e di più. Ma com'era esattamente Enzo Ferrari una volta chiusa la porta della sua abitazione? Che rapporto aveva con la moglie Laura? Quali erano le sue abitudini casalinghe? Dalla metà degli anni '70, fino alla loro scomparsa, il professor Cesare Carani, clinico dell'Università di Modena, ha seguito costantemente Enzo e Laura Ferrari. In particolare, Enzo Ferrari pretendeva un controllo presso la propria abitazione, tutti i giorni, festivi compresi, al mattino presto e la sera, prima di cena. Da questa singolare assiduità (Ferrari è morto a 90 anni compiuti), è nato un rapporto che è andato oltre quello tra medico e paziente. È un Ferrari diverso e sorprendente, quello che per la prima volta ci descrive il professor Carani, uno dei pochissimi d'altronde ad avere varcato per un innumerevole numero di volte il portone di largo Garibaldi a Modena.
22,00 20,90

Ducati corse. Official year book 2020

Libro: Libro rilegato

editore: Artioli

anno edizione: 2020

pagine: 128

Rivivi i momenti più emozionanti della stagione 2020 e le imprese in pista di Andrea Dovizioso, Danilo Petrucci, Scott Redding e Chaz Davies con la nuova edizione del Ducati Corse Official Yearbook. Gara dopo gara, le più belle immagini dalle piste di tutto il mondo, le classifiche e i contenuti extra dei campionati Mondiali MotoGP e Superbike.
42,00 39,90

Il Balsamico. L'oro nero di Modena-The black gold of Modena

Libro: Copertina rigida

editore: Artioli

anno edizione: 2020

pagine: 136

Il volume è il testo ufficiale sull'Aceto Balsamico di Modena, IGP e Tradizionale DOP, ha l'intento che divenga uno strumento di divulgazione accreditato a livello internazionale, sia dal Consorzio Tutela dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP che dal Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena IGP, nonché dalla Consorteria Dell'Aceto Balsamico di Modena, dalla Regione Emilia Romagna e dal Comune di Modena. Questo libro, con testo in italiano ed inglese, diffuso sui principali mercati internazionali, costituisce un indispensabile veicolo di divulgazione dei pregi e delle qualità dell'Aceto Balsamico di Modena e dei suoi Produttori. È inoltre un ulteriore strumento per aiutare la ripartenza, favorire il rilancio e uscire da uno dei periodi più difficili attraversato in questi mesi dai settori del turismo, della ristorazione e dei prodotti enogastronomici d'eccellenza.
35,00 33,25

La Ferrari nel cuore. Mauro Forghieri. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Artioli

anno edizione: 2020

pagine: 320

Enzo Ferrari e l'ingegnere Mauro Forghieri, modenesi, entrambi molto legati alla loro città natale e portati talvolta a dialogare in dialetto locale, magari per sdrammatizzare le inevitabili tensioni. In modo forse più spontaneo nel caso di Ferrari, che apparteneva a un generazione dell'800, con tradizioni lontane da quella del suo ingegnere. Eppure, anche questi dettagli, secondari rispetto alle grandi imprese che hanno affrontato assieme, hanno contribuito a cementare una relazione di lavoro, durata ben 27 anni e che si è conclusa solo per la naturale uscita di scena del creatore del Cavallino. Un tempo lunghissimo, soprattutto tenendo conto che l'ingegnere Forghieri lo ha attraversato in grandissima parte nella veste di numero uno del Reparto Corse: carica assunta ad appena 26 anni e dopo appena 18 mesi dal suo ingresso a Maranello! Dal novembre 1961, Mauro Forghieri ha condiviso con Enzo Ferrari un quarto di secolo di vicende, che comprendono 54 vittorie nei Gran Premi iridati, quattro Campionati del Mondo F.1 'Piloti' e sette 'Costruttori', oltre a ben 16 titoli internazionali per vetture a ruote coperte (Sport-Prototipi e GT), tra i quali si sono inseriti gli storici duelli con il 'colosso Ford', diventati tema di uno spettacolare e recente film. In pratica, quel capitolo della storia del Reparto Corse del Cavallino, che inizia all'alba degli Anni '60 e che chiude un ciclo con la scomparsa dello stesso Enzo Ferrari (14 agosto 1988), è stato caratterizzato al massimo dal ruolo sostenuto da Mauro Forghieri. L'unico in grado di raccontare le vicende di quegli anni in veste di testimone diretto e protagonista assoluto. Resta da chiedersi come abbia fatto Ferrari ad avere quel felice 'colpo di fulmine', promuovendo il suo 'impiegato tecnico di terza categoria', quando il Cavallino era già ai massimi livelli dell'automobilismo mondiale e vantava cinque titoli iridati di F.1 e sette Campionati del Mondo 'Sport'. Domanda probabilmente retorica: se non ne avesse intuito le doti, non sarebbe stato Enzo Ferrari... Ingegnere di grande versatilità, Forghieri è stato uno degli ultimi tecnici delle corse in grado di progettare l'intera automobile (motore, cambio, telaio sospensioni, aerodinamica...), con intuizioni che in alcuni casi sono passate alla storia, come la prima ala in F.1, il cambio 'Trasversale' o l'utilizzo dell'acqua per raffreddare la miscela aria-benzina all'ingresso delle camere di scoppio dei motori turbo da 700 Cv e oltre. Inoltre, dopo averle progettate, l'ingegnere seguiva lo sviluppo delle proprie vetture (in alcuni anni, F.1, F.2, Sport e vetture per il Campionato europeo delle salite!) durante i mesi invernali, per poi spostarsi sui circuiti in ogni week-end della stagione di gare e assumere il ruolo di direttore sportivo 'aggiunto'. Una capacità poliedrica che in questi anni di specializzazione radicale, non trova riscontro. Ancora oggi, quando all'ingegnere modenese è chiesta una spiegazione tecnica, non di rado ne favorisce la comprensione, improvvisando qualche disegno, schizzato con noncuranza su un foglio qualsiasi, senza interrompere il ragionamento. Si riaffaccia quella sua versatilità alla progettazione (non solo di auto) che ne fanno un genio rinascimentale, trasferito nell'epoca della velocità.
55,00 52,25

Sala e cantina. Restaurant manager e sommelier dell'«Osteria Francescana». Basso profilo e altissime prestazioni. Ediz. italiana e inglese

Giuseppe Palmieri

Libro: Copertina morbida

editore: Artioli

anno edizione: 2018

pagine: 152

L'autore ci introduce nell'affascinante mondo dei responsabili di Sala e Cantina dei ristoranti di più elevato livello, in virtù della sua pluriennale esperienza all'Osteria Francescana di Modena, al primo posto nella classifica di 'The World's 50 Best Restaurants 2018'. Un mondo misterioso, che il lettore può scoprire nella successione degli argomenti proposti, fino a comprendere quanta fatica e rigore si accompagnino all'ambizione di portare un ristorante fino alla conquista delle 'Stelle' di merito e dei maggiori riconoscimenti mondiali. Beppe Palmieri onora e ammira l'arte degli chef di cucina e, nel suo caso, Massimo Bottura, che ha firmato l'introduzione del libro, ma è altrettanto esplicito nel sottolineare che, senza un servizio di sala e cantina altrettanto di classe, anche un 'pluristellato' cadrebbe in crisi. Il volume è contemporaneamente un manuale sull'arte dei servizi di sala e cantina (nel caso di quest'ultima con numerose divagazioni sui vini più eclatanti di questi ultimi anni) ma anche una fonte inesauribile di curiosità, aneddoti e vicende, legate al più celebre ristorante del mondo.
35,00 33,25

Opere. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Artioli

anno edizione: 2025

pagine: 226

Il volume Opere è un viaggio nell’universo artistico ed emotivo di Francesco Gentilini, dove ogni quadro è racconto, memoria, e riflessione personale. L’artista vive la pittura come un linguaggio capace di connettere le sue molteplici passioni – architettura, fotografia, musica, scrittura – in un’espressione visiva profonda e autentica. Il libro ripercorre le sue esperienze di vita e di arte, intrecciando paesaggi dell’infanzia, incontri formativi e suggestioni culturali in un racconto coerente e poetico. La pittura di Gentilini si nutre di emozione, umanità e narrazione: ogni opera riflette storie vere o immaginate, attraversate da un desiderio costante di ascolto, esplorazione e rivelazione del mondo. Il volume documenta anche la varietà di temi, atmosfere e linguaggi visivi che l’artista ha saputo coltivare nel tempo, con uno sguardo sempre nuovo, curioso e partecipe. Un’opera che è al tempo stesso diario, specchio e invenzione.
35,00 33,25

Enzo e Laura Ferrari. Un rapporto complicato, raccontato dal loro medico personale per 15 anni accanto alla celebre coppia. Ediz. italiana e inglese

Cesare Carani

Libro: Libro in brossura

editore: Artioli

anno edizione: 2025

pagine: 184

Com’era esattamente Enzo Ferrari una volta chiusa la porta della sua abitazione? Che rapporto aveva con la moglie Laura? Quali erano le sue abitudini casalinghe? Dalla metà degli Anni ’70, fino alla loro scomparsa, il professor Cesare Carani ha seguito costantemente Enzo e Laura Ferrari. Quest’ultimo pretendeva un controllo in casa tutti i giorni, festivi compresi, mattino e sera. Da questa singolare assiduità, è nato un rapporto che è andato oltre quello tra medico e paziente. È un Ferrari diverso e sorprendente, quello che per la prima volta viene descritto dal suo medico, uno dei pochissimi ad avere varcato innumerevoli volte il portone di Largo Garibaldi, a Modena.
35,00 33,25

Voce alle immagini. Una fotografia mille parole

Antonio Cremonini

Libro: Libro in brossura

editore: Artioli

anno edizione: 2025

pagine: 152

Un viaggio nel mondo e nella vita, per lo sguardo e la mente: settanta scatti fotografici, accompagnati da altrettante pagine didascaliche, in una prima esperienza editoriale. Lo smartphone ci permette di catturare la realtà che ci circonda. Un’opportunità meravigliosa per ciascuno di noi! Scattiamo migliaia di fotografie, ma siamo certi di coglierne la vera essenza? E ancora, siamo abbastanza curiosi e attenti? O questa comodità tecnologica che ci inonda di immagini ci rende ignari di quanta ricchezza possano racchiudere alcune di esse? L’auspicio è che il percorso fotografico e quello di lettura proposti possano indurre a riflettere, a sorridere e commuoversi e volendo, a prenderne nota! Prefazione di Beppe Cottafavi.
40,00 38,00

Io e Sandrone

Beppe Zagaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Artioli

anno edizione: 2025

pagine: 112

Un’edizione in collaborazione con la Società del Sandrone e il Comune di Modena. Beppe Zagaglia descrive attraverso immagini e racconti, la storia di Sandrone, la tipica maschera del carnevale modenese, attraverso gli anni con i suoi diversi volti. La sua divertente famiglia Pavironica, ogni anno fa il tradizionale sproloquio dal balcone del palazzo comunale affacciato su Piazza Grande, dove una folla di modenesi in maschera e festanti, li sta ad ascoltare. Anche il corteo in città viene tramandato da decenni e ospita maschere da tutta Italia, un viaggio sentimentale e fotografico, attraverso passato, storia, folclore della nostra città.
35,00 33,25

Ducati official club

Libro: Libro rilegato

editore: Artioli

anno edizione: 2024

pagine: 232

Ducati ha sempre potuto contare su una grande famiglia, unita da un forte legame identitario e dalla stessa passione. Il volume racconta la storia dei Ducati Official Club, la community, nata nel 2000, che riunisce i Ducatisti di oltre 65 paesi nel mondo. Attraverso le immagini di innumerevoli eventi e iniziative, le interviste e gli aneddoti di chi vive il mondo D.O.C. in varie forme, il libro celebra chi sceglie ogni giorno le Rosse di Borgo Panigale per colorare le proprie giornate e condividere esperienze uniche. Sono oltre 350 i club e 43.000 i soci che, insieme ai propri concessionari di riferimento, diffondono la passione Ducati sul territorio con iniziative dedicate e l'opportunità di partecipare ad appuntamenti riservati quali accessi privilegiati al mondo delle Corse, eventi come il World Ducati Week e tante altre attività in giro per il mondo in cui divertirsi, stringere nuove amicizie e caricare di energia la community più bella delle due ruote.
56,00 53,20

IncÖ. La terra è viva. Ediz. italiana e inglese

Simone Cantafio

Libro: Libro rilegato

editore: Artioli

anno edizione: 2024

pagine: 192

Simone Cantafio è executive chef presso l’Hotel La Perla di Corvara, situato in Alta Badia, nel cuore delle magnifiche Dolomiti. Con un approccio profondamente radicato nel rispetto per la natura e del territorio, Cantafio ha sviluppato un concetto di cucina che ha definito "la terra è viva". Una filosofia che non si limita alla semplice scelta degli ingredienti, ma abbraccia un'intera visione del rapporto tra uomo e natura, sottolineando l'importanza di una connessione autentica e sostenibile con il nostro ambiente. “Grazie ai miei Maestri, ho imparato che il valore della materia è unico, ma a renderlo unico, non è solo il suo gusto, la sua eleganza, la sua trasformazione, bensì anche il suo vissuto. Mi riferisco a chi lo ha portato ad essere grande materia: chi è, come lo ha allevato, coltivato, pescato? insomma chi c’è dietro alla materia, quelle storie sarebbero state per me il vero valore della mia cucina, affinché la materia nasca tra i valori e i principi di donne e uomini che, come me, vivono per dare il meglio. Loro sono i custodi, io semplicemente cerco di aiutarli nel quotidiano, che non è fatto di riconoscimenti, stelle o medaglie, piuttosto di levate mattutine “importanti”, domeniche e feste saltate, perché nemmeno la domenica la natura si ferma, ma continua il suo ciclo vitale. Con questo progetto ho inteso dare spazio e concretezza alle loro fatiche, tramite una cucina del quotidiano: in lingua ladina, INCÖ significa OGGI. INCÖ spiega perfettamente quello che desidero esprimere tramite questo mio nuovo tavolo degli ospiti. Questi produttori arrivano ogni giorno con veri e propri doni, pezzi rari, il meglio delle loro fatiche, i raccolti migliori; io devo solamente cucire la giusta tela intorno a quella meraviglia, devo togliere la parte estrema della tecnica e cucinare con la parte istintiva del cuore”.
68,00 64,60

Ferrari & Maranello. Con la testimonianza di Gisberto Leopardi, dal 1947 con il Cavallino. Ediz. italiana e inglese

Daniele Buzzonetti

Libro: Libro rilegato

editore: Artioli

anno edizione: 2024

pagine: 192

La nascita e le prime affermazioni della Ferrari, viste dall’interno, con la testimonianza di un tecnico/motorista, attivo per quarant’anni nella fabbrica del Cavallino, dal 1947 al 1987. Gisberto Leopardi era un ragazzo, nato e cresciuto a Maranello, quando ha avuto il coraggio di fermare per strada Enzo Ferrari per chiedergli un posto di lavoro. Una sfrontatezza che gli ha portato fortuna, e che lo ha visto assumere, dopo l’iniziale posizione di apprendista, il ruolo di motorista nel settore agonistico e successivamente quello di responsabile del montaggio dei propulsori destinati alle corse. Ricordi, esperienze e suggestioni che Gisberto Leopardi ha tenuto per sè, fino a quando ha compiuto 93 anni, portati con la passione e l’energia dei verdi anni. A quel punto, ha deciso di raccontare com’era l’ambiente all’interno di quella che sarebbe diventata la fabbrica automobilistica più famosa del mondo e come sia cambiata nei primi decenni. Senza dimenticare come sia cambiata la vita di Maranello, con l’arrivo della Ferrari, e quale importanza abbia avuto quella fondamentale presenza per trasformare un isolato borgo agricolo, in un importante centro industriale, oltre che in un “Santuario” per gli appassionati. Ricordi che palesano amore per la Ferrari, che ha permesso a Leopardi di essere un co-protagonista in mezzo a fatti agonistici che hanno fatto storia. Sempre con un tono di umanità, come è nel suo carattere, che emerge nel ricordo della tragedia di Gilles Villeneuve, vista attraverso un episodio minore, ma di grande intensità.
45,00 42,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.