Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arti, cinema e spettacolo

Ti presento Alfred

Libro: Libro in brossura

editore: Clown Bianco Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 410

Un libro imperdibile per gli amanti del grande maestro e per chi ne vuole scoprire i capolavori. Un viaggio attraverso film famosi e meno famosi, tra aneddoti e curiosità da cui emerge con tutta la sua forza la personalità del regista. Un percorso che dal cinema passa alla letteratura attraverso i racconti di otto autori e autrici che si sono lasciati ispirare dalle atmosfere, dai personaggi e dalle trame per raccontarci storie originali.
21,00 19,95

18,00

La compenetrazione tra l'analisi armonica e melodica. Riflessioni per il chitarrista jazz

Jimmy G. Marco

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2023

pagine: 138

"Vivi con quelli che possono renderti migliore e che tu puoi rendere migliori. C'è un vantaggio reciproco, perché gli uomini, mentre insegnano, imparano." Lucio Anneo Seneca
29,00 27,55

Ricordi sul pentagramma. Terapia per sopravvivere al Covid-19

Lidia Ferretti Pepe, Lidia Pepe

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2023

pagine: 368

…l'età, la volontà, il desiderio di proseguire il cammino... perderanno l'attuale, sia pur labile, potenza o no? Mi ritornerà il piacere di attendere i domani? Come fare? Mi è venuta un'idea, l'ho espressa a mia nipote Lidia... con lei ho pensato di riesumare dal mio archivio mentale, e non solo, i ricordi di tutta la vita... attraverso cantilene, giochi, conte, poesie, inni, canti e canzoni, soprattutto canzoni...
20,00 19,00

Diario d'azzurro. Volume Vol. 2

Massimo Stecchi

Libro

editore: Extempora

anno edizione: 2023

pagine: 48

Le opere di Massimo Stecchi con la prefazione di Fabio Mazieri.
8,00 7,60

Scorci di Domaso

Orlando Minotti, Bruno Caramazza, Alessandra Mutti

Libro: Libro in brossura

editore: Elpo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 80

30,00

L'oggetto corporeo. Lo spazio del corpo tra rilievo e rappresentazione

Fabiana Raco

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 136

Lo studio delle dimensioni umane e della loro relazione con i processi creativi, ideativi e progettuali costituisce da tempo un campo d’indagine specifico. Attraverso le proprie capacità di muoversi, piegarsi e assumere posture diverse, il corpo definisce modalità d’interazione con l’ambiente e i prodotti con i quali entra in relazione. Attraverso il corpo che possiede il mondo in virtù dello spazio sono definiti limiti, confini, direzioni, distanze, orientamento, spazi inclusi e racchiusi. Il corpo in rapporto al tempo definisce modalità, statiche o dinamiche, d’uso e percezione dello spazio. Condizioni e caratteristiche anatomiche, fisiologiche e finalità connesse ad azioni definiscono modi con i quali il corpo consuma lo spazio, il contesto, e gli oggetti. La spazialità del corpo non è unicamente geometrica. Esiste poi una spazialità (intima, personale, sociale, pubblica) definita dal rapporto tra sensi e corpo. La diffusione di processi di digitalizzazione e di tecnologie digitali integrate sta definendo, infine, ulteriori e differenti modalità di interazione del corpo con l’ambiente e gli oggetti, reali e virtuali. In quale modo l’innovazione sta aprendo nuovi ambiti d’indagine per lo spazio del corpo? Come la disciplina del rilievo e le tecniche della rappresentazione, non solo digitali, possono contribuire a individuare, analizzare e conoscere nuovi ambiti di sviluppo progettuale di prodotti e servizi in relazione alla misura del corpo e al corpo come misura?
19,00

Architettura e narrativa: le radici del progetto. La natura del segno tra struttura e simbolo-Arquitectura y narrativa: las raíces del proyecto. La naturaleza del signo entre estructura y símbolo

Eugenio Maria Falcone

Libro: Libro in brossura

editore: Fine Art

anno edizione: 2023

pagine: 108

Trovare una "grammatica" nuova e non "adattata", che sia esclusiva del linguaggio del disegno dell'architettura e del design o in ogni caso di ogni forma d'arte, questo è stato ed è tutt'oggi, oggetto del dibattito di linguisti, ricercatori, studiosi e ovviamente di architetti, storici e designers oltre che "analisti" e critici delle arti figurative e in generale delle arti contemporanee e moderne. La ricerca parte dunque da una materia molto dibattuta e che sostanzialmente si orienta verso due tipologie che cercheremo di mettere in evidenza; l'una strutturalista, cioè considerare la semiotica come una dottrina o teoria dei segni, applicabile ad ogni "sistema segnico" e che approda ad un modello organico, fatto di elementi tra loro mutuati, l'altra invece, una teoria semiotica applicata all'architettura intesa come sistema segnico, adatto a "comunicare un peculiare messaggio architettonico". Pur mantenendo gli stessi punti di partenza le soluzioni alla semantica/semiotica e all'analisi del suo mezzo caratteristico di "comunicazione" e cioè il disegno, ci consegnano delle stimolanti considerazioni utili a formulare un nuovo approccio di lettura linguistica.
12,00

I Miroirs e la poetica dualistica del riflesso

Marco Zappia

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 164

I Miroirs (1905) costituiscono una raccolta di brani per pianoforte che segna nella mia evoluzione armonica un punto di svolta tanto considerevole da sconcertare i musicisti fino ad allora più assuefatti alla mia maniera. Il brano composto per primo e il più tipico di tutti è secondo me il secondo della raccolta: Oiseaux tristes. [Vi evoco] uccelli perduti nel torpore di un'oscura foresta, nelle ore più calde dell'estate. Questo è quanto scritto nella Esquisse autobiographique di Maurice Ravel sui Miroirs. Essi rappresentano senza dubbio un punto di svolta per la sua produzione compositiva. Precedono questa composizione già diverse opere, tra cui ricordiamo soprattutto il Menuet antique e la Habanera per pianoforte risalenti al 1895, i Jeux d'eau per pianoforte realizzati nel 1901 e il Quatuor en fa per quartetto d'archi collocabile tra il 1902 e il 1903. Miroirs significa letteralmente specchi, un titolo molto inusuale che però ha la capacità di racchiudere e spiegare la poetica musicale che Ravel decide di intraprendere proprio con questa raccolta.
18,00

Item. Bookzine di arte e psicoanalisi. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Paginaotto

anno edizione: 2023

pagine: 215

Cosa si intende per dimensione artificiale, quali sono i suoi confini nella definizione dell' individuo e della pratica culturale e artistica? Il digitale può essere considerato il prodotto di un processo sociale di costruzione della realtà? Come si trasforma l'infosfera, come si trasmette il sapere tecnologico e quali sono le sue implicazioni politiche?
20,00 19,00

La mente nella mente. Arte di coppia tra pittura e fotografia

Paola Bonacini, Giuseppe Arduca

Libro: Libro in brossura

editore: IBUC

anno edizione: 2023

pagine: 60

"Una bella espressione di quanto è fertile l’humus artistico italiano. Non voglio rubare a nessuno le sue sensazioni e la sua preziosa catarsi: ogni mostra va visitata dal vivo, ma anche questo catalogo, quest’opera editoriale, dona una esperienza e un’immagine di quanto detto sopra, dall’antropologico della rivoluzione tecnologica della fotografia e della sua scherma con la pittura, fino alla coerente composizione amorosa di Paola Bonacini e Giuseppe Arduca."
20,00

Margutta. 6 pittori special edition. Volume Vol. 3

Libro

editore: Dantebus

anno edizione: 2023

pagine: 52

24,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.