Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arti, cinema e spettacolo

I castelli del contado di Pesaro. Un po' di storia, leggende e curiosità

Gabriele Stroppa Nobili

Libro: Libro rilegato

editore: Melchiorri Editore

anno edizione: 2023

pagine: 60

Decimo numero della collana "Quaderni Pesaresi" in cui si presenta il territorio al di fuori delle mura cittadine attraverso un percorso fotografico e descrittivo dei castelli che costellavano il contado pesarese.
12,00

Abatellis Sieni

Federico Bucalossi, Fausto Gristina, Sandro Scalia

Libro: Libro rilegato

editore: Acc. di Belle Arti di Palermo

anno edizione: 2023

pagine: 98

30,00

I dannati in Paradiso. La Calabria nel melodramma

Francesco Cento

Libro: Libro in brossura

editore: Kaleidon

anno edizione: 2023

pagine: 96

Nel complesso e variegato mondo del Melodramma italiano la Calabria ha (avuto?) una sua valenza e un suo modo di essere presente sia nei melodrammi, sia nelle figure dei compositori. Le tre parti, che compongono il presente volume, vogliono sottoporre all’attenzione del lettore alcuni aspetti della storia della musica e del melodramma in Calabria con precisi riferimenti storici e sociali spesso poco conosciuti quando non completamente ignorati: la presenza delle maschere calabresi della Commedia dell’Arte nelle opere buffe del Settecento; la presenza indiretta della produzione serica calabrese nella permanenza napoletana dei Mozart, padre e figlio; le antiche piazze calabresi deputate alla rappresentazione del melodramma.
12,00

Polarities

José Parlá

Libro: Libro rilegato

editore: Damiani

anno edizione: 2023

pagine: 80

La serie 'Polarities' di José Parlá nasce dopo la difficile esperienza vissuta dall'artista durante la pandemia del COVID19, quando Parlá, ricoverato in gravi condizioni, ricevette la notizia che probabilmente non avrebbe più potuto dipingere. 'Polarities' testimonia il contrario. Le opere di questa serie si concentrano sull'idea che le azioni e i comportamenti messi in atto da ciascuno di noi hanno delle ripercussioni nel tempo e sono forieri di conseguenze anche a lungo periodo. Ecco dunque che da un centro pulsante si sviluppano linee e scritte che si irradiano verso l'esterno in una continuità di significati. 'Polarities' è pubblicato in occasione della mostra che si terrà alla Library Street Collective dal 9 luglio al 24 agosto 2022.
50,00

Ciclos: blooms of mold

José Parlá

Libro: Libro rilegato

editore: Damiani

anno edizione: 2023

pagine: 112

'Ciclos: Blooms of Mold' è il titolo dell'opera di José Parlá installata il 12 agosto 2022 nell'iconica Beaux-Arts Court del Brooklyn Museum di New York e fa parte delle prime opere realizzate Parlá dopo la guarigione dal Covid-19 per cui ha rischiato di morire. Queste opere imponenti invitano l'osservatore a meditare sulla creazione e sul decadimento, sulla vita e sulla morte, sull'intimo e sull'universale.
50,00

Tre scenari sulla percezione del tempo

Libro: Libro rilegato

editore: Numero Cromatico Editore

anno edizione: 2023

"Tre Scenari sulla Percezione del Tempo" è un libro fotografico che documenta l’omonimo progetto espositivo di Numero Cromatico, sviluppatosi nello spazio romano del collettivo in via dei Volsci 165 dal 19 giugno 2021 al 19 giugno 2022.
35,00

Loisaida. New York street work 1984-1990

Tria Giovan

Libro: Libro rilegato

editore: Damiani

anno edizione: 2023

pagine: 96

Tria Giovan ha realizzato le fotografie raccolte nel libro 'Loisaida' tra il 1984 e il 1990, quando si è trasferita in questo quartiere nel Lower East Side di New York. Giovan ha documentato la vita del quartiere con uno sguarda fresco e curioso che ne ha evidenziato il carattere di melting pot che lo contraddistingueva. Dal 1990 queste fotografie sono rimaste in un cassetto fino a quando durante la pandemia l'artista le ha ritrovate e ha iniziato a dare forma all'idea di farne una pubblicazione. 'Loisaida' è una capsula del tempo, uno spaccato di cultura e storia del Lower East Side degli anni Ottanta Sean Corcoran, curatore senior di stampe e fotografia del Museum of the City of New York, contribuisce con un saggio.
50,00

When I think about power

Eric Jr. Hart

Libro: Libro rilegato

editore: Damiani

anno edizione: 2023

pagine: 144

'When I Think About Power' è una serie fotografica in bianco e nero realizzata da Eric Hart Jr. che presenta 60 ritratti incentrati sul concetto di potere in relazione all'esperienza dei neri queer. Fin da adolescente Hart ha sperimentato una certa difficoltà nell'affermare la propria identità. Questo processo, comune alla maggior parte degli adolescenti, per lui è stato particolarmente difficile in quanto nero e queer in uno stato storicamente conservatore come la Georgia. L'approccio alla fotografia ha rappresentato per lui un punto di svolta perchè gli ha permesso di acquisire quella sicurezza di cui sentiva la mancanza. Con una rinnovata fiducia in sè Hart ha finalmente potuto confrontarsi con il mondo, scoprendo una dinamica di forza e potere prima sconosciute. Questa serie documenta il viaggio alla scoperta del suo nuovo tono di voce, del suo potere interiore.
50,00

WC. World Citizen. Testo ladino a fronte

Gustav Willeit

Libro: Libro rilegato

editore: Damiani

anno edizione: 2023

pagine: 160

'WC. World Citizen' presenta le fotografie scattate da Gustav Willeit durante i suoi viaggi in Italia, Cina, Giappone, California, Islanda e Uganda. Tracce del passato sono presenti ovunque sul nostro pianeta e Willeit riesce a catturarle nelle sue immagini con rara maestria. Il genere umano ha sempre disposto del pianeta come se fosse una sua proprietà, arrivando a causare ovunque una perdita eccezionalmente rapida della biodiversità. Le precarietà su cui si regge oggi il nostro mondo è il frutto di questa bugia.'WC. World Citizen' è un viaggio nelle pieghe e nelle crepe della natura, sempre più colpita dall'arrogante gestione dell'umanità. Siamo "WC": cittadini del mondo, come li descrive il compositore giapponese Sakamoto. Eppure come "WC" corriamo il rischio di trasformarci, lentamente ma inesorabilmente, in un altro "WC" di natura meno nobile.
55,00

Onyx

Adrienne Raquel

Libro: Libro rilegato

editore: Damiani

anno edizione: 2023

pagine: 168

'Onyx', della fotografa afroamericana Adrienne Raquel, documenta le performer del famoso nightclub Onyx di Huston. Mettendo da parte il glamour delle celebrities, che solitamente sono i suoi soggetti preferiti, in questo progetto realizzato nel 2020 Raquel punta il suo obiettivo sulle ballerine dell'Onyx, accendendo i riflettori su una comunità solitamente sotto rappresentata e per lo più invisibile. Con questa serie, esposta a Fotografiska New York nel 2021, Raquel sottolinea tanto il lato artistico delle performer quanto quello più intimo di una comunità emancipata ed inclusiva.
50,00

Daisy Chain

Duncan Phillip Bogart, Charles Desselle

Libro: Libro in brossura

editore: Damiani

anno edizione: 2023

pagine: 128

'Daisy Chain' è il nome della nuova pubblicazione cartacea e presenza online curata da Phillip Bogart Duncan e Charles Daigrepont Desselle. 'Daisy Chain' esplora il futuro della fotografia all'incrocio tra arte e moda offrendo una visione autorevole e fresca sulla sua indiscutibile influenza. Con spirito curatoriale e guidati dal piacere della scoperta, Duncan e Desselle intendono dare risalto ad opere precedentemente trascurate così come individuare talenti emergenti. Il primo numero di 'Daisy Chain' include lavori originali di Emma Summerton, Shaniqwa Jarvis e Kuba Ryniewicz.
30,00

Freedom

Azzedine Alaïa, Arthur Elgort

Libro: Libro rilegato

editore: Damiani

anno edizione: 2023

pagine: 124

Negli anni '70, a loro insaputa, Azzedine Alaïa e Arthur Elgort stavano imboccando sentieri destinati a confluire in una strada comune che avrebbe dato vita ad una nuova immagine femminile. Da un lato Alaïa si stava rendnendo conto che il fulcro della moda non erano più i saloni delle sfilate ma le strade in cui si muovevano le donne reali. Dall'altro Elgort, all'epoca giovane fotografo per l'edizione inglese di 'Vogue', inaugurava uno stile fotografico più leggero, informale e di grande spontaneità rispetto ai suoi contemporanei. Dalla loro collaborazione scaturì una nuova rappresentazione della donna contemporanea: assertiva, determinata e indipendente. Questo lungo sodalizio è ora oggetto di una mostra che si terrà a Parigi presso la Fondazione Azzedine Alaïa (23 gennaio - 20 agosto 2023) e della monografia intitolata 'Freedom', che presenta più di 150 immagini senza tempo in bianco e nero.
70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.