Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Hardware

Retro Computer. I PC che hanno fatto la storia. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura

editore: Sprea Editori

anno edizione: 2025

pagine: 112

Il Sesto appuntamento con il bimestrale dedicato ai computer che hanno fatto la storia dell’informatica in Italia e nel mondo. Due i protagonisti principali del numero 6: il primo è il Commodore Amiga, il computer che aprì la strada a una nuova generazione di giovani appassionati e di cui festeggiamo i primi 40 anni con un ricco approfondimento. Il secondo protagonista è il TAM, il Macintosh del XX° anniversario, un vero e proprio capolavoro di design prodotto in edizione limitata nel 1997 proprio per festeggiare questo compleanno. Ma non ci fermiamo qui: entriamo nell’ambito della grafica tridimensionale con l’epopea di Silicon Graphics, le cui macchine ad alte prestazioni diedero il via a un nuovo modo di fare cinema e conquistarono Hollywood. E poi ci immergiamo in una storia che ci porta a uno strumento che usiamo tuttora, tutti i giorni, il browser Web. Come sono nati questi software? Con uno scontro feroce tra Netscape e Internet Explorer che a colpi di funzionalità entrarono in maniera definitiva nelle nostre vite di utenti di computer.
12,90 12,26

Retro Computer. I PC che hanno fatto la storia. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura

editore: Sprea Editori

anno edizione: 2024

pagine: 112

Il quinto appuntamento con Retro Computer vede tra i protagonisti il Nintendo FamiCom, da noi forse più noto come NES, cioè la console a 8 bit per videogiochi che doveva essere in realtà un home computer… ma che alla fine rilanciò il mercato globale dei videogiochi dopo la crisi del 1983. Da molti considerata la miglior console videoludica di tutti i tempi, nasconde storie intriganti che Retro Computer svelerà a tutti i suoi lettori. Dai giochi passiamo poi alla “retromusica digitale”: dall’Apple II ai Commodore 64, Atari, Amiga, esaminiamo tutti i computer e i programmi che si usavano per creare il sound elettronico tipico degli anni ‘80, detto Chiptune. Questo stile di musica arrivò a influenzare anche il pubblico di massa arrivando a essere protagonista di documentari e trasmissioni TV. Un altro “pezzo forte” di Retro Computer 5 è l’articolo sul primo computer della storia basato su architettura ARM RISC a 32 bit, l’Acorn Archimedes. Studiamo cioè l’origine di un’architettura che oggi è diffusa un po’ ovunque, dagli smartphone ai portatili di ultima generazione basati sull’Intelligenza Artificiale. Infine, dedichiamo uno spazio anche alle macchine Amstrad, dai CPC ai compatibili IBM, con una storia molto italiana.
12,90 12,26

Commodore. 1977-1987. I computer che cambiarono il mondo. Gli speciali di Retro Computer

Commodore. 1977-1987. I computer che cambiarono il mondo. Gli speciali di Retro Computer

Libro: Libro in brossura

editore: Sprea Editori

anno edizione: 2024

pagine: 112

Questo numero speciale ripercorre la travagliata storia dell'azienda Commodore, fondata dall'intrepido Jack Tramiel, e che, con qualche basso e molti alti, ha creato diverse pietre miliari del mondo dei computer e dell'informatica. La sua epopea non parte dai computer, per la verità, ma dalla costruzione di macchine da scrivere. Da questo punto in poi è stato un crescendo, passando dai primi computer per l'ufficio, i Commodore PET, fino al VIC 20 (e la sua versione giapponese VIC 1001) e all'home computer più venduto della storia, il famosissimo Commodore 64. Gli avvenimenti narrati nello speciale proseguono con tutte le tappe successive (C16, Plus 4, Commodore 128) fino ad arrivare all'Amiga 1000, l'ultimo capitolo dell'epopea della Commodore ripercorsa da questo speciale di Retro Computer. Il tutto condito con una marea di fotografie, curiosità inedite, simpatici aneddoti e tutte le informazioni che possono essere utili a chi vuole collezionare le macchine prodotte da questo storico marchio.
14,90

Esplorare Raspberry Pi 5

Boris Landoni

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2024

pagine: 102

Con il lancio del Raspberry Pi 5, assistiamo a un passo in avanti nel campo dei microcomputer, una svolta che promette di ridefinire i confini dell'informatica personale e dell'hobbyismo elettronico. In questo viaggio attraverso il mondo del Raspberry Pi 5, scopriremo come questa piccola scheda possa aprirci le porte a un universo di possibilità creative e tecnologiche. Dall'installazione del suo sistema operativo alla realizzazione di progetti complessi, questa guida è il tuo biglietto per un'avventura nell'informatica e nell'elettronica, dove l'unico limite è la tua immaginazione. Questo libro vuole essere una guida per chi desidera esplorare Raspberry Pi nella sua versione più avanzata: il Raspberry Pi 5. Rivolto sia ai neofiti che agli esperti, questo manuale è un punto di partenza ideale per chiunque voglia approfondire le potenzialità di questa nuova generazione di microcomputer. Se sei interessato a scoprire le evoluzioni tecniche di questa board, questo è il testo giusto. Il libro si pone l'obiettivo di fornire una presentazione del Raspberry Pi 5, partendo dalle sue caratteristiche hardware, passando per l'installazione e la configurazione del suo sistema operativo dedicato, il Raspberry Pi OS. Approfondiremo come sfruttare al meglio la scheda in vari contesti, inclusi progetti di elettronica e programmazione con Python, con un focus particolare sulla gestione dei pin GPIO. Attraverso semplici esempi pratici e guide dettagliate, ti accompagneremo nel mondo affascinante del Raspberry Pi 5, rendendoti capace di realizzare progetti creativi e innovativi.
13,90 13,21

Retro Computer. I PC che hanno fatto la storia. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Sprea Editori

anno edizione: 2024

pagine: 112

Vuoi sapere su quale computer Tim Berners-Lee (il papà del World Wide Web) ha scritto la prima pagina Web della storia? Come svela Retro Computer n.4, era un computer NeXT Cube, la workstation da favola voluta da Steve Jobs, senza la quale, inoltre, probabilmente non esisterebbero le macchine Apple attuali. Passando a un'altra storia, ripercorriamo gli esordi della grafica tridimensionale che meravigliò e impressionò tutti gli utenti, abituati fino a quel momento a una piatta grafica bidimensionale. Da qui torniamo al 1979 presentando l'HP 64000, un sistema di sviluppo hardware e software per sistemi basati su microprocessori di diversi produttori. In pratica uno dei primi esempi di emulazione hardware di successo. Infine non manca neanche un'articolo dedicato a una realtà tutta italiana, Amico 2000 (Advanced MIcro COmputer), cioè il computer venduto in kit di montaggio da una rivista di elettronica a partire dalla fine degli anni 70 del secolo scorso. Ripercorriamo la sua epopea partita da una piccola azienda di Milano, la A.S.E.L.
12,90 12,26

Retro Computer. I PC che hanno fatto la storia. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Sprea Editori

anno edizione: 2024

pagine: 112

Retro Computer è la rivista per chi ha ancora un cuore a 8, 16, 32 bit e ama ricordare, usare e collezionare i computer che hanno fatto la storia dell’informatica. In questo secondo numero esploriamo l’epopea del primo Personal Computer della storia, nato in Italia nei laboratori di Olivetti. Parliamo di Programma 101, una macchina orgogliosamente nostrana usata anche dalla NASA per calcolare le rotte d’atterraggio sulla Luna. A seguire esaminiamo l’hardware del mitico ZX Spectrum, in tutte le sue versioni. Facciamo poi un salto in Emilia Romagna per visitare un negozio che ha fatto della passione per il retrocomputing un lavoro più che appagante. Tra un articolo e un altro ci siamo anche divertiti a studiare il BASIC strutturato (chi ha detto goto?) e abbiamo recensito una delle nuove miniconsole più attese, la THE400 Mini che emula il funzionamento dell’Atari 400. Infine, abbiamo scavato nel passato per svelare le origini segrete dell’Apple II e dei computer creati dalla NEC, vere macchine da record.
12,90 12,26

Lo zen e l'arte della manutenzione del computer

Lo zen e l'arte della manutenzione del computer

Gabriele Casali

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 112

Sei il padrone del tuo computer, ma lui non ti rispetta. Si blocca, si pianta, non funziona! E a te non resta che incaxxxarti (...incavolarti). Io ti mostro come farlo con metodo. Ma ti insegno anche a trattare meglio questo strumento del demonio, affinché possa funzionare il più a lungo possibile. Ogni anno vengono rottamati milioni di apparecchi elettronici.Non possiamo accettare che queste magnifiche invenzioni - che per venire al mondo richiedono lo straordinario ingegno umano e una enorme quantità di materie prime ed energia - vengano trattate come oggetti qualunque, e gettati via dopo pochi anni di utilizzo. È una cosa immorale, ma soprattutto stupida. Comincia a fare qualcosa, allungando la vita del tuo computer!
18,00

Raspberry Pi Pico per radioamatori. Programmare e sviluppare utility, applicazioni e strumenti per stazioni radioamatoriali con Rpi Pico

Dogan Ibrahim

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2024

pagine: 312

Sebbene molte apparecchiature HF classiche e mobili siano ancora utilizzate da un gran numero di radioamatori, l'uso di computer e tecniche digitali è diventato molto popolare. Oggi chiunque può acquistare una scheda Raspberry Pi Pico da 4 euro e sviluppare molti progetti radioamatoriali utilizzando il "Pico" e alcuni componenti esterni. Questo libro si rivolge ai radioamatori, agli studenti di ingegneria elettronica e a chiunque sia interessato a imparare a utilizzare il Raspberry Pi Pico per realizzare i propri progetti elettronici. Il libro è adatto sia ai principianti dell'elettronica che a coloro che hanno già una vasta esperienza. Nel testo è descritta l'installazione passo-passo dell'ambiente di programmazione MicroPython. Una certa conoscenza del linguaggio di programmazione Python è utile per poter comprendere e modificare i progetti presentati nel libro. Il libro introduce il Raspberry Pi Pico e fornisce esempi di progetti generici interamente software che permettono al lettore di familiarizzare con Python. Oltre a questi progetti pensati per i radioamatori, il capitolo 6 presenta altri 36 progetti hardware per "radioamatori".
24,90 23,66

Retro Computer. I PC che hanno fatto la storia. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Sprea Editori

anno edizione: 2024

pagine: 112

Il VIC 20, lo ZX Spectrum, il Commodore 64, l’Amiga, gli MSX, i PC e i computer Apple nascondono storie sorprendenti, fatte di persone fuori dal comune, paesi lontani e colpi di scena inaspettati. Troverai tutte queste storia sulle pagine di Retro Computer, raccontate con passione da esperti italiani, che hanno separato le leggende urbane dalla realtà dei fatti. Se sei un appassionato di retrogaming e vuoi conoscere, oltre ai giochi, le macchine che hanno fatto la storia dei videogame, le scoprirai su queste pagine e in un attimo non potrai che innamorarti dei computer e delle console di un tempo. Se sei già un appassionato di retrocomputing, troverai tra le pagine di Retro Computer interessanti approfondimenti e utili consigli per iniziare o migliorare le tue collezioni e per portare la tua passione al livello successivo!
12,90 12,26

Che cos'è un computer

Mario Verdicchio

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2023

pagine: 144

I computer sono il frutto di una convergenza, forse unica nella storia dell'umanità, tra regole matematiche, leggi fisiche, considerazioni filosofiche e persino decisioni politiche, che conferiscono all'essere umano un ruolo molto più centrale di quanto si creda nel loro sviluppo. Partendo proprio dal dato storico che il termine “computer” indicava originariamente non una macchina ma una persona che fa di conto, il volume illustra i principi fondamentali dell'informatica improntati all'automatizzazione dei procedimenti umani usati nel lavorare con i numeri. L'automatizzazione passa per un'organizzazione specifica del pensiero matematico, per la costruzione di dispositivi fisici che possano rappresentare questa organizzazione, e per specifiche convenzioni che devono essere imposte per sostenere tale rappresentazione.
13,00 12,35

Manuale di abilità informatiche

Germano Pettarin

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 372

Il manuale prende in esame i concetti fondamentali della tecnologia dell'informazione, in particolare le caratteristiche e il funzionamento di un calcolatore, con un linguaggio concreto senza trattazioni teoriche. Successivamente viene illustrato il software Microsoft Excel e i comandi fondamentali per un suo utilizzo adeguato. Viene posto l'accento sulla possibilità di analizzare i dati con le tabelle Pivot e su come integrare tra loro diversi programmi Office per migliorare la produttività sul lavoro. Il manuale è provvisto di un eserciziario con soluzioni allegate, per verificare le nozioni acquisite.
29,00 27,55

Stampa 3D professionale. Design, prototipazione e produzione industriale

Werner Stefano Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2023

pagine: 304

La Stampa 3D permette di realizzare prodotti industriali usando un processo in cui gli aspetti progettuali e produttivi diventano un unico soggetto, secondo l’integrazione di aspetti gestionali e costruttivi. Per questo motivo l’industria manifatturiera ha iniziato, già da diversi anni, a considerare la progettazione dei prodotti anche dal punto di vista dell’ottimizzazione per la stampa 3D. Adattandosi a ogni sistema di progettazione, questa guida tratta tutto il flusso di lavoro, dall’analisi della tecnologia da utilizzare, passando per la progettazione con un CAD professionale, fino all’ottimizzazione del file STL e alla produzione del G-Code per la stampa 3D. I contenuti di questa seconda edizione sono stati aggiornati all’uso di sistemi attuali, quali il DLS (Digital Light Synthesis) che nel frattempo è diventato sempre più utilizzato dai progettisti di tutto il mondo. I processi affrontati sono stati realizzati per tutti i designer e progettisti industriali che si avvicinano per la prima volta a questa tecnologia e che vogliono imparare a produrre in modo corretto prototipi tecnici o prodotti finali. Questo libro vi spiegherà come: Affrontare il flusso di lavoro per la creazione di prodotti di design stampati in 3D; Gestire la progettazione in base ai materiali e alla tecnologia di stampa da utilizzare; Progettare prodotti di design con il CAD parametrico Autodesk Inventor Professional; Ottimizzare la conversione del modello in un file STL adatto alla stampa; Effettuare lo slicing e creare il G-Code per la macchina; Stampare il prodotto con tecnologia DLS o macchine industriali con un servizio professionale.
31,90 30,31

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.