Interesse locale, storia familiare, ricordi
Chiasso fra treni e ferrovia, immagini storiche e cartoline
Nicoletta Ossanna Cavadini
Libro: Libro in brossura
editore: Veladini
anno edizione: 2021
pagine: 176
Inedita resistenza. Documenti e testimonianze sulla lotta antifascista e di liberazione in Versilia
Associazione nazionale partigiani d'Italia. Sezione «Gino Lombardi» Versilia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L'Ancora
anno edizione: 2021
pagine: 144
Busiago semina solidarietà. Quarant'anni di Premio al Seminatore
Libro: Libro in brossura
editore: Bertato Ars et Religio
anno edizione: 2021
pagine: 128
Ci sono gesti quotidiani, talvolta straordinari, che hanno generato del bene. In quarant’anni di Premio al Seminatore abbiamo cercato i protagonisti di queste azioni; donne e uomini capaci di donare tempo e cura, professionisti competenti in umanità e dedizione. Come il seminatore, hanno atteso la stagione del raccolto certi che il loro impegno non mancherà di rendere buoni frutti. Con il Premio al Seminatore vogliamo accendere i riflettori su quaranta realtà il cui lavoro, spesso a carattere volontario, rimarrebbe sconosciuto, sopraffatto dal clamore delle cronache. Ci sorprende, invece, il racconto di tanta gratuità, che riconosce nell’integrazione delle persone fragili la misura di civiltà di questo nostro tempo.
Dalla paura alla speranza. Sette storie di vita del Novecento con testimonianze degli ultimi protagonisti dal territorio padovano
Dino Scantamburlo
Libro
editore: Bertato Ars et Religio
anno edizione: 2021
pagine: 320
Il libro racconta vicende e stati d’animo di donne e di uomini che vissero esperienze sconvolgenti nel corso del Novecento. Tra queste: la spaventosa epidemia della febbre spagnola; il profugato, lo sfollamento, l’esilio nel secondo conflitto mondiale; il sacrificio di un padre che si sostituisce al figlio; le condizioni di vita ad est del muro che divideva il mondo; le peregrinazioni nei mari alla ricerca di una vita dignitosa. Un libro che, con acuta capacità interpretativa, ricupera alla conoscenza eventi locali importanti e orienta a leggerli nel loro contesto più generale e in prospettive di futuro aperte alla speranza.
Gli aviglianesi una comunità in cerca di futuro. Il territorio, la scuola, la politica comunale
Giuseppe Coviello
Libro: Libro in brossura
editore: Pisani T.
anno edizione: 2021
pagine: 304
Onde e risacche. Quando il mare era in bianco e nero
Giuseppe Albahari
Libro: Libro in brossura
editore: Puglia&Mare
anno edizione: 2021
pagine: 112
Il libro descrive tre realtà del mare del secolo scorso, a Gallipoli. La prima, tratta della Tonnara, una delle più antiche d'Italia, attiva fino al 1973, importante risorsa economica per la città. La seconda, dei camerini per i bagni di mare, che dalla fine dell'800 erano realizzati in legno, in vari punti della città, su palafitte infisse nel mare. La terza, infine, parla dell'evoluzione del Lido San Giovanni, lido storico del Salento, dai camerini in legno a struttura anche ricettiva, con una "rotonda sul mare" che ha ospitato i più grandi artisti degli anni '60-'70. Ciascun capitolo è corredato di nutrita documentazione fotografica.
Valdesi a Colleferro. Storia di una singolare chiesa valdese del basso Lazio
Sandro Magnosi
Libro: Libro in brossura
editore: Atlantide Editore
anno edizione: 2021
pagine: 180
Il libro cerca una risposta alla domanda «Che ci fa una chiesa valdese a Colleferro?» guardando dentro alla storia della nascita di questa singolare comunità e trovando proprio nel suo momento fondativo le ragioni di un interesse che non è solo religioso ma anche politico e sociale. La narrazione di questa vicenda assolve il compito di rendere noto ciò che un certo riserbo, unitamente alla custodia gelosa della propria identità, tipica delle minoranze, ha finora tenuto nascosto ai più.
«La nuova strada sotto a Frosinone». Cronaca e storia della più importante trasformazione urbanistica della città nell’Ottocento: l’Alberata, la Via Nova, i Piloni
Gianmarco Spaziani
Libro: Libro rilegato
editore: Tipografia Editrice Frusinate
anno edizione: 2021
pagine: 48
Chieri e il suo voto. Quattro secoli di storia
Antonio Mignozzetti, Teresa De Marchi
Libro: Libro in brossura
editore: Gaidano & Matta
anno edizione: 2021
pagine: 272
Ricerca storica sulla devozione della città di Chieri verso la Madonna delle grazie a partire dal voto del 1630 ai giorni nostri.
Bonaparte e la primavera chignolese 1796-1805
Orlando Virginio Comizzoli
Libro
editore: Ponzio
anno edizione: 2021
pagine: 84
De Castro Porani. Storia di un borgo dalle origini al Novecento
Noemi Grilli
Libro: Libro in brossura
editore: Intermedia Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 130
Sulle colline che circondano e sovrastano la città di Orvieto, sorge un piccolo borgo dalle origini millenarie: Porano. In un'ampia trattazione verranno ripercorse le fasi più importanti della storia del castrum, dagli insediamenti etruschi ai frequenti scontri in età medievale, dagli sfarzi settecenteschi ai numerosi mutamenti amministrativi in età contemporanea. Questo emozionante viaggio a ritroso nel tempo è corredato da preziosi documenti d'archivio e cronache dell'epoca che consentono al lettore di immedesimarsi nelle vicende storiche di un paese che ha avuto un ruolo da protagonista nella storia locale.