Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce

Giovannino e Topo Giò

Agata Bonanno

Libro: Libro in brossura

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 34

Topo Giò si smarrisce per strada mentre va al mercato con i genitori. Inseguito da un gatto, trova rifugio nella casa dove abitano Giovannino e la sua mamma, che impaurita, cerca di catturare con una trappola il piccolo roditore. Tra Giovannino e Topo Giò si instaura però da subito una sincera amicizia. La promessa del bambino al topolino, di aiutarlo a ritrovare i suoi genitori, darà vita a una singolare avventura che coinvolgerà i due protagonisti insieme al signor Giorgio, il libraio, e si concluderà con un lieto fine. Età di lettura: da 5 anni.
8,00

I racconti di Genzianella

Luca Cacciabue

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 44

Luca Genzianella Cacciabue presenta la seconda raccolta de "I racconti di Genzianella". La trilogia dei gatti narra le avventure, le difficoltà e le vittorie di tre personaggi indimenticabili. Alice, la gattina vegetariana che farà i conti con i pregiudizi degli altri ed imparerà a dialogare con loro. Minina, la micina che dimostrerà al mondo che si può avere successo senza seguire lo stereotipo della bellezza. Martino, il supereroe che capirà che non c'è gioia più grande dell'aiutare gli altri. Tre storie per tutta la famiglia, emozionanti, educative, avventurose e divertenti. Età di lettura: da 4 anni
11,90

L'elemosiniere del re-I palloni ritrovati

Maura Marziali

Libro: Libro in brossura

editore: Polissena Fiabe e Poesie

anno edizione: 2023

pagine: 32

La seconda uscita editoriale di "Polissena Fiabe e Poesie", questa volta interamente dedicata ai più piccoli si intitola "L'Elemosiniere del Re-I Palloni ritrovati". Due racconti fantastici ma non troppo, ispirati alla realtà negli eventi narrati e nei personaggi, con un pizzico di sobria magia, come quello della Fata della Rua che mette i palloni in un sacco per ripararli e regalarli ai bambini poveri. Ecco uno stralcio del racconto "I Palloni ritrovati": "Era una giornata di marzo fresca e frizzante, con il sole che entrava ed usciva da masse di nuvole grigie. La piazza deserta nel primo mattino non sapeva che avrebbe assistito a qualcosa di insolito. Arrivò un camioncino con una grande gru che parcheggiò di fronte alla chiesa. L'operaio azionò il meccanismo e il braccio si stese ed allungò sul tetto della chiesa, di fianco al campanile. La cosa straordinaria fu veder saltare, uno dopo l'altro, una serie di palloni di vario colore ed età. Ce n'era uno sgonfio ed usurato dal tempo, qualcun altro dai colori brillanti e davanti al sagrato se ne ammucchiarono una quarantina arricchendo lo spazio di un'insolita collezione...." (Maura Marziali)
12,00 11,40

Il chebicché. Sembra ma non lo è. Ediz. CAA

Lucia Mostardini

Libro: Libro in brossura

editore: Federighi

anno edizione: 2023

pagine: 44

“Il Chebicché” è un albo illustrato che parla di diversità e di emozioni, di reazioni e di consapevolezza, della capacità di cogliere il bello di ognuno e anche di se stessi. Si tratta di un progetto editoriale autoprodotto dalla famiglia di Pietro (il bambino che ha inventato la parola “Chebicché” e che ha dato origine alla storia), un racconto che ha raccolto una risposta molto positiva da parte degli asili nido e delle scuole dell’infanzia del territorio di riferimento. Per questo motivo è nata l’idea di lavorare a una nuova edizione de “Il Chebicché” utilizzando un linguaggio in simboli, attraverso l’uso della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), creando quindi un libro modificato, con una doppia finalità: facilitare l’accesso del racconto e la lettura autonoma da parte di bambini e/o persone con bisogni comunicativi complessi. Incrementare quindi la comprensione linguistica tanto quanto la produzione. La lettura potrà essere condivisa anche attraverso la tecnica del modeling in cui il genitore legge il testo indicando uno per uno i simboli con il dito senza chiedere ritorni o dare indicazioni. Età di lettura: da 3 anni.
10,00

Le avventure di Rosagoccia

Rossella Dentuto

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2023

pagine: 68

Dove va a dormire la Luna? Perché bisogna proteggere gli alberi? Come cambia il bosco al variare delle stagioni? Attraverso le vicissitudini di questa buffa goccia d’acqua, i bambini impareranno divertendosi e scopriranno i valori dell’amicizia e della solidarietà. Le note al pianoforte, che accompagnano la narrazione, faranno apprezzare il linguaggio musicale poiché l’esposizione agli stimoli sonori già nella prima infanzia può garantire un pieno e corretto sviluppo dell’intelligenza musicale. Le illustrazioni trasporteranno i giovani lettori in un mondo fantastico che stimolerà la loro fantasia e creatività. I libri si animano grazie alle immagini e conferiscono alla narrazione un alto potere evocativo. Rosagoccia è una finestra aperta nello spazio immenso della fantasia, esemplare e giocosa maestra di vita. Età di lettura: da 5 anni.
14,00 13,30

Favole dal mondo e da un altro mondo

Anna Maria Dalla Torre

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

Luisina vive uno splendido castello, e come tutti nel castello, persino il cane Gontrano, ha una stella in fronte che con il suo splendore le impedisce di vedere realmente gli altri e le loro necessità. Matteo vive in una casupola e stelle in fronte non ne ha, come il gatto Sansusi e tutti quelli che vivono con lui. Salva Luisina dal cavallo imbizzarrito e nasce l'amore. Ma come faranno a vivere insieme felici e contenti se li divide il potere della stella? Questa è una delle sette favole raccolte in questo piccolo libro. Che ci arrivano dal mondo incantato di fate, gnomi, Masche e pozioni. Dalla tradizione africana e da quella piemontese. Dalla tradizione dei proverbi e dei detti popolari. Dal mondo degli animali, che scopriamo nelle loro reali abitudini, quelle di cui ci parlano gli etologi, come nelle favole degli scoiattoli Tamia e Tobia, e delle cuculine Rikka e Quikka. Dal mondo dell'interiorità, come nella favola del cattivo Nienge-Bule, perseguitato dalla voce assillante di un uccellino che è quella della sua coscienza. Dal mondo ultraterreno del paradiso del cane Agostino, che rifiuta un paradiso di soli animali per ritrovarsi, ancora una volta, e per sempre, con il suo amato padrone, in un cielo che unisce uomini e animali. Favole, dunque, dal mondo e da un altro mondo. Appunto. Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Un pomeriggio di gioco

Veronica Cirignano

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 26

Un pomeriggio di gioco è la storia di due sorelline (Isi e Ali) alle prese con un litigio che devono riuscire a risolvere insieme. Sembra non esserci una soluzione, tanto che è necessario l'intervento del genitore per far ragionare Ia più grande. Isabel trova il modo di gestire la questione, dando anche un bellissimo esempio alla piccola, Alicia, che a sua volta impara come fare per riappacificarsi e riuscire a giocare insieme. Con un po' di pazienza e buona volontà, tutto si sistema e le due bimbe tornano a giocare, trascorrendo un piacevolissimo pomeriggio di gioco insieme. Il dialogo e la comprensione, nel rispetto delle differenze, sono risorse fondamentali per una risoluzione pacifica del conflitto. Proporzionato all'età, e declinato nelle infinite variabili che la vita ci presenta, il conflitto e le incomprensioni saranno sempre presenti, e si impara a gestirle sin da così piccoli. Imparare ad affermare le proprie esigenze senza alzare le mani, insultare o ferire i sentimenti dell'altro, saper discutere con civiltà tenendo conto delle ragioni dell'altro sono risorse fondamentali che serviranno tutta la vita. Usando le parole dell'amore, quelle fatte di gentilezza, empatia e rispetto, noi genitori abbiamo una chiave d'accesso che può arrivare dritta ai cuori dei nostri bimbi, permettendoci di piantare un semino ... Età di lettura: da 4 anni.
8,00

Foglie rametti e ali

Barbara Signorini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 44

Gelsi, Rametto e Trillo sono tre improbabili amici che vivono nel Bosco Quieto su un grande e antico albero. Una terribile tempesta darà loro l'occasione di partire per un'avventura speciale. Un viaggio che li porterà a scoprire che essere diversi dagli altri è un dono e che i difetti possono diventare la nostra forza più grande. "Dietro la paura c'è sempre luce". Età di lettura: da 4 anni.
22,90

Amiche del cuore... draghetto

Cristina Celotti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 44

Olga e Pippa, la sera, prima di addormentarsi, amano leggere libri che parlano di fate, streghe, orchi, insomma libri un po' paurosi e poi quanti sogni! L'incontro che però faranno questa notte sarà davvero sorprendente! Età di lettura: da 4 anni.
11,50

La magia del sentiero

Erika Francione

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 42

Grace è una dolce bimba che nasconde dentro di sé una piccola paura, ma grazie ad amichetti speciali, soprattutto Checco, riuscirà a sconfiggere questo ostacolo. Per farlo, attraverserà un mondo magico pieno di sentieri, avventure e colori. Metti le scarpette e corri insieme a lei! Età di lettura: da 5 anni.
14,50

Il principe e l'angelo invisibile

Noemi R. E.

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 40

Sai che tutto è possibile se ci credi veramente? Vieni a conoscere una storia incredibile su come superare difficoltà, paure e ostacoli per raggiungere ciò che desideri. E ricordati che se un giorno non trovassi indicazioni tra le stelle più luminose, segui i tuoi sogni, perchè loro sapranno sempre la strada giusta!
9,90

Che puzza Giacomino!

Steve Smallman, Joëlle Dreidemy

Libro: Cartonato

editore: Sillabe

anno edizione: 2023

pagine: 28

Giacomino è un pesce biricchino! Si diverte a far puzzette col sederino e tutti gli altri pesci sono stufi! Riusciranno a farlo smettere? Età di lettura: da 3 anni.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.