Narrativa di ambientazione storica
La maestra di Trevelin
Nestor Consilvio
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2025
pagine: 70
Il racconto ci riporta agli anni '70 in Patagonia durante il periodo della dittatura dei generali e dei desaparecidos. Helena, un'insegnante di scuola elementare iscritta al partito comunista, lascia Buenos Aires per cercare rifugio in un angolo sperduto delle Ande dove mettersi al riparo dalle retate delle forze di sicurezza del regime. A Trevelin, un piccolo paese a ridosso dalle montagne, nella valle colonizzata dai gallesi, riprende ad insegnare ad una scolaresca formata dai figli dei coloni e dai bambini della comunità mapuche. La sua nuova vita trascorre in modo sereno e piacevole, s'innamora del figlio del pope della chiesa ortodossa vicina e trova la gioia nell'amicizia con la popolazione indigena, ma la sua vita viene minacciata dagli ex gerarchi nazisti arrivati nella zona nel dopoguerra e diventati i nuovi padroni, dopo avere creato uno stato parallelo. L'essere figlia di padre ebreo la rende una preda ambita e soltano attraverso uno scambio molto originale riuscirà a salvarsi.
Germanico
Valerio Massimo Manfredi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 192
Il ritratto indimenticabile di due figure epiche - Germanico e la sua sposa Agrippina - e l'affresco di un mondo glorioso. Dal momento in cui, giovanissimi, si riconoscono come spiriti affini, Germanico e Agrippina non si separeranno più. Quando il giovane comandante è chiamato a guidare le otto legioni stanziate lungo il fiume Reno dopo la disfatta di Teutoburgo, Agrippina decide di seguirlo. Fieri, impavidi, volitivi, entrambi sembrano dei predestinati. Eppure, alla morte di Augusto per loro le cose si mettono male. Amati dalla gente e dai soldati così come temuti dal potere, Germanico e Agrippina accetteranno con spavalda consapevolezza il loro destino.
Clitemnestra
Costanza Casati
Libro: Libro in brossura
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2025
pagine: 464
Mi hanno chiamata madre e regina, mostro e assassina. Questa è la mia storia. E racconta di come il mio grande amore e il mio bambino siano stati uccisi da Agamennone. Di come Agamennone sia diventato il mio secondo marito e abbia sacrificato nostra figlia Ifigenia per un soffio di vento. E di come i semi della vendetta impieghino anni per far crescere i loro frutti amari. Perché gli uomini pensano di avere tutto il potere. Una bugia che si raccontano convincendo le donne a crederci. Perché gli uomini vogliono rendere le donne invisibili. Trasformandole nel loro passatempo, giocando con loro e distruggendole. E facendo dimenticare loro di essere più forti degli uomini, e perfino degli dèi... Mi hanno chiamata madre e regina, mostro e assassina. Ma sono solo una donna e voi chiamatemi semplicemente Clitemnestra.
La signora Van Gogh
Caroline Cauchi
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 528
Johanna Bonger fugge dalla bigotta Amsterdam, dopo una relazione clandestina, per rifugiarsi a Parigi, decisa a inseguire la sua vocazione artistica. Qui incontra il mercante d'arte Theo van Gogh, fratello del pittore Vincent, e intreccia con lui una burrascosa relazione. Sullo sfondo della Parigi bohémienne, l'insolito trio si fa notare nei caffè e nei locali frequentati da pittori e poeti, finché il matrimonio con Theo lega per sempre Johanna alla famiglia Van Gogh, rendendola testimone della genialità del cognato, ma anche della sua discesa nella follia e nella malattia. Sarà solo dopo la morte di entrambi i fratelli che Johanna cambierà la storia, imponendo le opere di Vincent, prima nelle gallerie e tra i mercanti d'arte di Parigi, poi nel mondo.
Ombre di spada e di vento
Poppy Kuroki
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 336
Strappata al presente da un furioso tifone, Isla MacKenzie si risveglia in un'epoca che non le appartiene: il Giappone del 1877, alla vigilia della ribellione di Satsuma, l'ultima battaglia dei samurai contro un mondo in trasformazione. Catapultata in una realtà di antichi codici d'onore, legami di sangue e segreti sepolti dal tempo, Isla trova una guida nel misterioso samurai Keiichiro Maeda. Tra loro nasce un legame profondo, un'ancora nel mare incerto di un futuro che non appartiene a nessuno dei due. Ma l'amore ha un prezzo. Isla conosce il destino di Kei e del suo mondo: la ribellione è alle porte, e con essa la fine di un'era. Divisa tra il desiderio di cambiare la storia e il dovere di rispettarla, si trova di fronte a una scelta impossibile. Vale la pena rischiare tutto per salvare chi si ama, anche se questo significa sfidare il corso del tempo?
Il sentiero dei ricordi
Giuseppe Riccio
Libro: Libro in brossura
editore: Epigraphia
anno edizione: 2025
pagine: 110
Un romanzo storico intenso e avvolgente, Il sentiero dei ricordi è un racconto di formazione, di memoria e d'amore che attraversa le pieghe più oscure e luminose del Novecento italiano. Ambientato nella suggestiva Valle dei Mulini di Gragnano, cuore pulsante di una tradizione industriale secolare, il libro narra la vicenda di Giovanni e Giulia, due giovani uniti da un amore profondo e ostacolati da un destino crudele. Nati e cresciuti fianco a fianco, divisi dalle differenze sociali e religiose, i protagonisti si ritrovano a vivere la loro storia d'amore nei tempi più difficili della storia contemporanea: il fascismo, le leggi razziali, la guerra. La loro vicenda diventa così simbolo di un'umanità che resiste, che ama nonostante tutto, che si aggrappa alla speranza anche quando ogni certezza vacilla. Con uno stile narrativo vivido e dettagliato, Giuseppe Riccio intreccia eventi storici reali con la forza emotiva del romanzo, restituendo al lettore un affresco potente sull'Italia del secolo scorso. Il sentiero dei ricordi non è solo una storia d'amore: è un omaggio alla resilienza, alla memoria collettiva e alla bellezza dei sentimenti che sopravvivono al tempo. Una lettura coinvolgente e profonda, che lascia il segno e invita a riflettere sul valore della libertà, della fedeltà e della speranza. Un romanzo per chi ama le storie vere, i grandi sentimenti e la Storia vissuta attraverso gli occhi delle persone comuni.
Passeggiata storica in Brindisi
Giovanni Guarino
Libro: Libro in brossura
editore: HOBOS Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 136
Giovanni Guarino (Brindisi, 1889-1976) è conosciuto soprattutto come autore (per i brindisini Lu Maestru) dei testi di famose canzoni popolari in vernacolo, tra le quali, la celeberrima Mannaggia lu rimu. È stato poeta, attore, coreografo, direttore artistico e pittore autodidatta, nonché studioso dell’occulto, filosofia, metafisica, religioni, ed è auspicabile che presto venga riscoperto nella sua affascinante poliedricità e complessità. «Questa pubblicazione» scrive infatti Tiziana Molle, nipote di Guarino, «nasce dall’intento di esaudire un grande desiderio di mia madre che, tra i tanti scritti del padre da consegnare al pubblico, teneva in particolare che fosse data alle stampe questa “passeggiata”, perché facesse emergere l’amore infinito di Giovanni Guarino per Brindisi, per la sua storia e i suoi monumenti. A questo si aggiunge la mia volontà di portare alla luce la figura di un uomo di cultura versatile, che durante tutta la vita ha scritto tanto, anelando sempre alla conoscenza e alla meditazione per una maggiore comprensione del genere umano, perseguendo valori di solidarietà e pace, tolleranza e fraternità, tanto più necessari e impellenti visti i tempi in cui viviamo».
Storia di guerre e di amore
Laura Lovecchio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2025
pagine: 288
Laura Lovecchio si è dedicata con passione all’insegnamento e all’attività artistica. Come valente e nota scrittrice di numerosi libri, ha preso sempre spunto per le sue narrazioni da particolari capaci di suscitare vive emozioni nel lettore. In questa “Storia di Guerre e di Amore”, si è lasciata guidare da una fotografia, che ritrae i nove fratelli Himmelfarb, nella loro città di Odessa, ai primi del Ventesimo secolo. Una numerosa famiglia di origini ebraiche, la cui serenità sarà violata dalla tragedia dei moti bolscevichi, nella Prima Guerra Mondiale e nella Seconda, dalla caduta dello zar e nella salita al potere di Lenin e di Stalin, nell’Olocausto e nelle lotte sostenute per la creazione di uno stato ebraico in Palestina. La vera storia della casata tedesca dei Curiel, si intreccia e si coniuga con vicende biografiche reali e anche romanzate, ad eccezione dell’ultimo capitolo in cui le ricerche storiche effettuate dall’autrice trovano completa attinenza alla realtà.
Ribelli. Affinché le bandiere tornino a volare sempre libere nel vento
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2025
pagine: 124
Il libro contiene la testimonianza di tre ribelli valsabbini che hanno vissuto la Resistenza in prima persona, contribuendo alla conquista della Libertà. Carlo ha fatto il comandante partigiano in Valle Sabbia, dove ha operato anche Elsa, giovane donna partigiana. Federico, invece, l'8 settembre si trovava in Albania e lì ha dato il proprio contributo alla lotta al Nazifascismo. In ambienti tanto diversi, questi tre partigiani, con molti compagni, si sono impegnati per conquistare e donare la pace e la libertà alla loro e alle future generazioni. Il libro è scritto volutamente in un linguaggio semplice, in modo che anche i ragazzi della scuola primaria possano conoscere queste storie, esempio di come i nostri nonni si sono impegnati e hanno creduto nella conquista della libertà.
Miseria e nobiltà di una famiglia Lancianese
Luciano Di Corinto
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Gutemberg
anno edizione: 2025
pagine: 146
"Da tanto sognavo di scrivere questa storia, essa, come potrete leggere in appresso, mi fu raccontata da una signora anziana, costei assieme al marito, ex colonnello dell’esercito Italiano durante l’ultimo conflitto mondiale, abitavano in uno dei quattro meravigliosi quartieri storici della nostra amata Lanciano. Conoscevo questa famiglia sin da giovane, solo quando però, assieme a mio fratello Antonio, costituimmo la nostra individuale impresa edile, ereditata da nostro padre Arturo, così, alcuni anni dopo aver creato la nostra società di fatto, fummo chiamati da questa nobile e ricca signora per effettuare lavori significativi di ristrutturazione nella loro residenza. Fu così che ritrovando per puro caso questa tavolozza raffigurante una bellissima e straordinaria ragazza, pensai bene quel giorno di restituirla alla proprietaria dell’immobile, che stringendola sul proprio petto, si commosse, pianse e subito dopo decise di raccontarmi questa magnifica e straordinaria storia, colma di eventi belli e brutti da sembrare un romanzo, appena uscito dalla famosa penna del grande Camilleri."
L'ultimo grifone del ducato
Guglielmo Manitta
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2025
pagine: 184
Parma, gennaio 1839. Nella piccola ed elegante capitale del Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla, irrompe una notizia che ha dell'incredibile: il pittore francese Daguerre ha ideato un sistema per fissare le immagini della camera oscura, pur non svelandone i segreti. L'invenzione non è conosciuta ancora come "fotografia", bensì con il nome di "dagherrotipo". Manfredi, nobile rampollo e cultore delle arti e delle scienze, ne viene informato dall'amico Paolo, ispettore delle dogane. La sua iniziale incredulità si trasforma in un morboso desiderio di capire se ciò sia vero. Quindi persuade Paolo ad intraprendere degli esperimenti nella tenuta di campagna sulle colline di Torrechiara, nell'illusione di poter anticipare e introdurre per primo la fotografia a Parma. Ogni tentativo si rivela fallimentare e i due amici, tra amori contrastanti e ideali divergenti, sono destinati a imboccare strade diverse. Manfredi continua ad inseguire ostinatamente il suo sogno; perciò si reca a Parigi, dove nel frattempo è stato divulgato il procedimento tecnico della "meravigliosa invenzione". Gli anni passano. L'epoca d'oro del ducato di Maria Luigia giunge al tramonto e ben presto incombono i moti rivoluzionari del 1848-49. Parma è sconvolta, gli animi sono sospettosi e i rivolgimenti politici creano sotterfugi e ambiguità. Manfredi si ritrova, così, in una città profondamente trasformata, che rischia perfino di perdere il titolo di capitale. Gli eventi esasperano il suo profondo e radicato senso di appartenenza, facendolo arroccare su posizioni antirisorgimentali. Ma quando avverte la parabola discendente dalla sua esistenza, scopre l'antidoto a quel mondo attorno a sé che non riconosce più.
La leggenda del telaio d'oro. Storie di una Sardegna dimenticata
Alessandro Cabras
Libro: Libro in brossura
editore: & MyBook
anno edizione: 2025
pagine: 340
"La Leggenda del Telaio d’Oro" è un romanzo ambientato nella Sardegna soggiogata dal dominio spagnolo. Il protagonista, Predu, audace e intraprendente, si introduce in modo furtivo nel fortino del Conte, ma viene catturato. Durante la sua prigionia, scopre l’esistenza di un misterioso e prezioso telaio d’oro nascosto tra quelle mura. Mentre è condotto verso l’esecuzione, i compagni della sua banda lo liberano, scatenando una caccia spietata da parte del Conte, determinato a catturarlo di nuovo. Ma i guai di Predu non finiscono qui: una ciurma di cacciatori di foche, approdata sull’isola, si trasforma in una banda di rapitori. Per sfuggire loro, Predu rivela il segreto del telaio d’oro, stringendo un pericoloso accordo: in cambio della libertà, li aiuterà a rubarlo. Dopo il furto, il Conte chiede rinforzi ai nobili delle terre di Quirra, che rispondono inviando una squadra di soldati, guidata dal tiranno Barranca. Da quel momento, la trama si infittisce con scontri, inganni e un mistero che sembra destinato a restare irrisolto.