Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Natura, vita in campagna e animali domestici

Trilli. Riflessioni di una gatta in degenza

Diego Manca

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2020

pagine: 175

Taglia piccola, all’apparenza due anni di età, pelo corto di tre colori e una “mascherina” sul musetto a dividerlo in due metà perfette. Trilli, micia dagli occhi azzurri, è rimasta in degenza nell’ambulatorio veterinario dell’autore per diverse settimane. Questa è la sua storia. Nel periodo trascorso in ambulatorio, la gatta ha avuto modo di conoscere tanti quattro zampe: una cagna da caccia, una gatta randagia, un cane guida per non vedenti, tre gattini abbandonati, un gatto da esposizione e altri ancora. L’empatia con alcuni di loro è stata immediata, con altri un po’ più lenta. Mentre Trilli guardava quel mondo per lei insolito, l’autore osservava lei, il suo linguaggio non verbale, il suo modo di comunicare e reagire agli incontri. Bastava poco per capire che su ogni novità Trilli rifletteva. Il suo sguardo soppesava e “decifrava”, in un battito di ciglia, ogni nuovo arrivato. E il giudizio di un gatto è insindacabile: diceva Ernest Hemingway, «Gli esseri umani, per una ragione o per l’altra, quasi sempre riescono a nascondere i propri sentimenti. I gatti no». Di situazione in situazione, tra ipotetici pensieri della micia e spunti di riflessione validi per tutti, una storia d’amore per il mondo felino. Prefazione di Edoardo Pittalis.
16,00 15,20

Il numero dei cieli. Una storia del multiverso e della ricerca per comprendere il cosmo

Tom Siegfried

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2020

pagine: 320

Quasi per definizione l'universo è «tutto ciò che è». Quasi, perché c'è un'idea che sostiene che il nostro universo è solo uno tra i tanti, uno tra gli infiniti universi che esistono. Di cieli, insomma, non ce ne sarebbe solo uno, ma molti. In fisica si parla a questo proposito di «multiverso», una parola entrata ormai nel gergo comune e che deriva da un'interpretazione particolare della meccanica quantistica, resa poi popolare da libri e film di fantascienza. Le scuole di fisica e di matematica contemporanee combattono da qualche decennio una silenziosa battaglia, lontano dai media, nella quale i sostenitori e i detrattori del multiverso si affrontano a colpi di formule matematiche complesse e ingegnosi esperimenti mentali. Sembra un dibattito modernissimo, ma in effetti non si tratta di una battaglia poi così recente, tutt'altro: i filosofi della Grecia antica hanno sollevato per primi la possibilità dell'esistenza di più universi, ma già Aristotele suggellò con la sua autorità che fosse uno, e uno solo, l'universo; nel 1277 il vescovo di Parigi dichiarò eresia insegnare che Dio non poteva creare tutti gli universi che voleva, scatenando un fervido dibattito filosofico sulla possibilità che esistesse una «pluralità di mondi»; col Rinascimento le speculazioni divennero più scientifiche e fu Cartesio a definire che «il numero dei cieli» è indefinitamente grande. La differenza tra chi pensa che il nostro sia l'unico mondo e chi pensa che sia invece solo uno tra i tanti risulta quindi antica, profonda e gravida di conseguenze impreviste in molti campi del sapere. Oggi la controversia continua, mentre cosmologi e fisici esplorano la possibilità di molti Big Bang, dimensioni extra dello spazio e una serie di universi ramificati e paralleli. Tom Siegfried traccia la storia plurimillenaria di questo scontro offrendoci una lettura trasversale e affascinante della natura della scienza e del pensiero umano. "Il numero dei cieli" getta una luce inaspettata sull'istinto tutto umano, insopprimibile, di comprendere sempre meglio tutto quello che si può, tutta la realtà, l'universo o il multiverso.
26,00 24,70

Aquile. I grandi rapaci

Emanuele Lucchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Technopress

anno edizione: 2020

pagine: 150

Scoprire, osservare, conoscere e fotografare le Aquile, i grandi rapaci che popolano le montagne italiane. Realizzato interamente in Italia all'interno dei principali parchi nazionali oasi e riserve naturali tra cui: Parco Nazionale del Gran Sasso Laga, Riserva Naturale del Litorale Romano, Parco Nazionale dello Stelvio, Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, Parco Regionale dei Monti Lucretili. Un volume riccamente illustrato che approfondisce le sei specie aquile presenti sul territorio italiano: Aquila minore, Aquila dei serpenti o Biancone, Aquila reale, Aquila di Bonelli, Aquila anatraia maggiore e Aquila anatraia minore. Ogni rapace viene descritto con dettagliate schede ornitologiche, mappe migratorie ed informazioni toponamistiche nonchè approfondimenti scientifici sulle specie. Pensato per ornitologici, birdwatchers, studenti, fotografi ed appassionati della natura. All'interno del volume vengono pubblicati studi e progetti sull'Aquila minore, sul Biancone e sull'Aquila reale in Italia.
13,90 13,21

Cuccioli del mondo

Ulrike Schöber

Libro: Libro in brossura

editore: De Vecchi

anno edizione: 2020

pagine: 384

Mille tenere foto di cuccioli da tutto il mondo, di tantissime specie animali, ritratti in momenti particolari della loro vita: la nascita, i primi passi, il cibo, il gioco, il sonno.
14,90 14,16

Canidi del mondo. Guida a lupi, cani, volpi, sciacalli, coyote e simili

Jose R. Castello

Libro: Libro in brossura

editore: Ricca Editore

anno edizione: 2020

pagine: 330

Questa guida da campo illustrata e di semplice utilizzo descrive tutte le specie di canidi del mondo, dai lupi grigi del Nord America ai cuon dell'Asia, dagli sciacalli africani allo speoto sudamericano. Oltre 150 tavole a colori raffigurano ogni specie di canide e dettagliate doppie pagine descrittive ne illustrano i principali tratti distintivi, morfologia, distribuzione, sottospecie, habitat e stato di conservazione in natura. Completa di mappe di distribuzione e consigli su dove osservare ciascuna specie.
32,00 30,40

Ragni del mondo

Libro: Libro rilegato

editore: Ricca Editore

anno edizione: 2020

pagine: 256

Creature tra le più versatili del pianeta, i ragni popolano sei dei sette continenti terrestri, prosperando in ambienti che variano da deserti e foreste pluviali fino alla tundra artica e alle città. Ragni del mondo offre un'appassionante rassegna su questi animali di stupefacente adattabilità e inesauribile fascino, scritta da sei dei massimi esperti mondiali sui ragni. Una storia naturale splendidamente illustrata e ricca di spettacolari fotografie a colori, che accompagna il lettore in un viaggio unico, alla scoperta di ragni di tutto il mondo e dei loro comportamenti, caratteristiche e peculiari adattamenti evolutivi. Un'incisiva e coinvolgente Introduzione offre una preziosa panoramica sui ragni del mondo, seguita da schede di approfondimento che ne illustrano oltre 100 famiglie, presentate secondo criteri tassonomici. Ogni scheda è organizzata filogeneticamente e corredata di splendide fotografie che mostrano varie specie appartenenti alla famiglia. E ancora mappe di distribuzione, tabelle di informazioni sintetiche e commenti che evidenziano diversi aspetti della biologia dei ragni, fanno di Ragni del mondo un volume indispensabile per chiunque voglia approfondire la propria conoscenza di queste meravigliose creature. Panoramica riccamente illustrata di ragni di ogni forma e dimensione provenienti da tutto il mondo Oltre 100 famiglie di ragni trattate, con una vasta gamma di specie diverse Approfondimenti su etologia, caratteristiche, biologia ed evoluzione dei ragni.
32,00 30,40

La vita spiegata dal mio gatto

La vita spiegata dal mio gatto

Jamie Shelman

Libro: Copertina rigida

editore: Il Castoro

anno edizione: 2020

pagine: 128

"Ci sono molte cose che i nostri amici felini ci possono insegnare nella vita. Come vivere, amare e ottenere ciò che si vuole, essere in pace con se stessi e sapere ciò che davvero conta nella vita... mangiare, dormire e pochi, buoni amici! Questo libro offre 100 lezioni essenziali apprese dai gatti per aiutarti negli alti e bassi della vita. Quindi rilassati, è tempo di fare un pisolino con il guru che non hai mai saputo di avere accanto."
14,00

Mi chiamo Happy

Maria Angela Gelati

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2020

pagine: 101

Gli animali da compagnia fanno parte delle nostre famiglie, e con loro e grazie a loro riusciamo a creare legami di affetto e di tenerezza. Fedeli, amorevoli e confidenti, ci ameranno per tutta la vita, donandoci senza condizioni e limiti tutto l’amore e la riconoscenza solo per il fatto di essere accanto a noi. Grazie a loro, anche noi, insieme ai nostri figli, veniamo formati alla vita, un’educazione al vivere che implica però fare anche i conti con la morte, come spesso accade di fronte alla perdita dell’animale domestico, che di solito il bambino sperimenta come prima esperienza di lutto. La storia di Happy ha l’obiettivo di coinvolgere emotivamente e stemperare i sentimenti fino a trasformarli in un album di ricordi e di affetto. Il racconto narra la vita e il legame instaurato dal Bull Terrier con la famiglia di accoglienza, sino all’ultimo saluto quando, di fronte al passaggio sul Ponte dell’Arcobaleno, l’affetto che Happy prova per Mia e Tobia diviene tangibile, superando e annullando tutto ciò che la morte ha portato via.
12,00 11,40

Autobiografia della neve. Le forme dei cristalli, la fine dei ghiacciai e altre storie da un mondo silenzioso

Autobiografia della neve. Le forme dei cristalli, la fine dei ghiacciai e altre storie da un mondo silenzioso

Daniele Zovi

Libro: Libro rilegato

editore: UTET

anno edizione: 2020

pagine: 255

«Per me la neve è una secchia storia. una storia d'amore collettiva. C'era un periodo dell'anno in cui eravamo certi che sarebbe caduta, portando il silenzio e la gioia.» Per Daniele Zovi, nato tra le vette che incorniciano l'altopiano di Asiago. la neve fa parte del paesaggio della memoria. lo spazio fisico in cui Si muovono i nostri ricordi. Quello con dar snea - come la neve viene chiamata nella lingua cimbra dell'altopiano - è un amore iniziato fin da bambino, mentre osserva i fiocchi scendere lenti. e rimasto poi costante e appassionato in una vita di lavoro da forestale. Attraverso racconti personali e leggende, studi e dati scientifici. Zovi ripercorre in queste pagine la sua educazione alpina. Seguiamo i suoi passi lungo i sentieri innovati, dalle esplorazioni sugli sci dell'adolescenza, sulle montagne di casa, alle marce militari lungo le vie della Grande guerra. dai viaggi in Russia e sulle Ande fino alle pendici dei grandi ghiacciai himalayani, dove, incastonata nei cristalli, è conservata la memoria biologica del nostro pianeta. Tra i boschi e il ghiaccio, ci ritroviamo immersi in un mondo fantastico, fragile e silenzioso, di cui, in questi ultimi tempi, abbiamo cominciato a perdere esperienza: mentre ogni anno le precipitazioni nevose diminuiscono drammaticamente, Zovi compone un'autobiografia poetica, un omaggio a un mondo ogni giorno più precario: una spedizione di reco pero verso il proprio passato, e un urgente tentativo di salvaguardare la nostra storia, racchiusa nella neve.
18,00

Attenti ai cani. Una storia di 40.000 anni

Paola Valsecchi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2020

pagine: 172

Questa storia inizia quasi 40.000 anni fa, quando Homo sapiens e Canis lupus fanno le prime prove di un rapporto che diventerà unico nella storia della domesticazione. Dal Paleolitico al Neolitico, i cani si sono via via adattati alle nuove funzioni richieste dall'agricoltura e dall'allevamento, hanno difeso i nostri villaggi e le nostre greggi, si sono sintonizzati sull'universo comunicativo umano e, oggi, sono in grado di comprendere i nostri gesti referenziali, il nostro sguardo, la nostra voce. Sappiamo davvero tutto di questo animale che sembra fatto a immagine e somiglianza dei nostri desideri e bisogni?
12,00 11,40

Il mio gatto dallo psicologo. Domande e risposte per imparare a capirlo

Daniel Filion

Libro: Libro in brossura

editore: L'Età dell'Acquario

anno edizione: 2020

pagine: 136

Il mio gatto si annoia quando resta solo? Come posso convincerlo a entrare di buon grado nel trasportino? Come posso impedirgli di salire sulla tavola? E di miagolare davanti alla porta della mia stanza? È vero che il cane è più intelligente del gatto? È vero che il colore del pelo può darci preziose informazioni sul suo carattere? Non basta amare i gatti per capirli e trattarli in modo corretto. Consulente in comportamento felino, l’eduGattore Daniel Filion, sfatando molti classici pregiudizi, risponde a 50 delle domande più frequenti su questa affascinante e indipendente creatura. Partendo dalle motivazioni e dai bisogni dell’animale, l’autore spiega come venire a capo di situazioni delicate ed espone nei particolari le pratiche da adottare affinché il gatto sia più felice e la convivenza con noi del tutto serena. "Il mio gatto dallo psicologo" vi insegna tutti i trucchi per dare il meglio al vostro gatto e… per ottenere il meglio da lui!
8,90 8,46

I love happy cats. Guida per avere un gatto felice

Anneleen Bru

Libro: Libro rilegato

editore: De Vecchi

anno edizione: 2020

pagine: 224

Hai mai l’impressione che il tuo gatto voglia dirti qualcosa? O che potresti renderlo più felice? Hai mai pensato che, nonostante tutto il tuo amore e le tue buone intenzioni, ci siano delle cose del tuo gatto che ancora non capisci? Questo libro cambierà tutto quello che pensavi di sapere sul tuo gatto, e i consigli e i suggerimenti all’interno ti permetteranno di migliorare per sempre il vostro rapporto. In queste pagine, l’autrice ti guida in un viaggio pratico, ma intimo, attraverso il mondo del gatto domestico, con tutti i suoi istinti naturali e i suoi comportamenti misteriosi. I suggerimenti e i trucchi dell’autrice, risultato di centinaia di incontri di terapia comportamentale con i suoi clienti, sono raccolti qui per aiutarti a migliorare la relazione con il tuo gatto. Il vostro rapporto non sarà più lo stesso.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.