Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Natura, vita in campagna e animali domestici

I cani, la mia vita

I cani, la mia vita

Sara Turetta

Libro: Libro rilegato

editore: Sonda

anno edizione: 2020

pagine: 192

Sara Turetta ha avuto tutto dalla vita: una famiglia che la sostiene, un lavoro gratificante e un grande amore. Ma quando viene a sapere del massacro dei cani randagi in Romania, non ci pensa due volte, molla tutto e parte per Bucarest: non sa ancora che quel viaggio le cambierà per sempre la vita. La storia vera della donna che «salva i cani» in un Paese dall’anima devastata. Leggendolo soffrirai, gioirai, perderai e vincerai con lei.
18,00

Cavalli. Ritratti d'autore

Cavalli. Ritratti d'autore

Fabio Petroni

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2020

pagine: 180

L'idea di realizzare fotografie con lo stile particolare che caratterizza il libro è nata osservando un quadro di Rembrandt, che ha fatto nascere nell'autore il desiderio di riprodurre con la macchina fotografica immagini di analogo impatto emotivo. La scelta di ritrarre i cavalli scossi e di decontestualizzarli per enfatizzare al massimo il loro stato d'animo comporta senza dubbio diverse difficoltà tecniche, ma un uso sapiente della luce, ereditato dalla lunga esperienza come fotografo di stili-life, ha permesso all'autore di creare immagini originalissime, che risultano ulteriormente esaltate e spettacolarizzate e dal grande formato del volume. Tuttavia, ciò che più di ogni altra cosa ha consentito a Fabio Petroni di comunicare in modo così diretto la vera essenza dei magnifici quadrupedi è stata la sua profonda vicinanza emotiva ai soggetti ritratti, frutto di un amore e di una conoscenza sviluppati in lunghi anni di frequentazione con la specie equina. Ed ecco che davanti all'obiettivo sfilano cavalli furbi, timidi, aggressivi, superbi, indolenti, protettivi, curiosi e dolci, in una girandola di emozioni che il fotografo riesce a trasmettere con particolare efficacia, sensibilità e precisione.
29,90

I figli del bosco. L'avventura di due lupi alla scoperta della libertà

Giuseppe Festa

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2020

pagine: 208

Ulisse e Achille sono cuccioli di lupo: trovati nel bosco soli e in difficoltà, vengono affidati a Elisa e ai volontari del Centro Monte Adone, una struttura per il recupero e la cura degli animali selvatici sull'Appennino Bolognese. Secondo la prassi i due dovrebbero rimanere in un recinto per il resto dei loro giorni: quando crescono al fianco dell'uomo, infatti, i lupi non apprendono il linguaggio del branco, strumento indispensabile per sopravvivere in natura. Ma Elisa e i suoi compagni non si vogliono arrendere: hanno deciso che restituiranno al bosco i suoi figli, ridando loro la possibilità di una vita senza recinzioni. Ad accompagnare i ragazzi di Monte Adone in questa sfida del coraggio, dell'ostinazione e della passione è Giuseppe Festa: trascorre con loro quindici mesi tra le cime innevate e selvagge dell'Appennino, ne condivide entusiasmi e delusioni, e oggi racconta in queste pagine l'avventura loro e di Ulisse e Achille, fino al sorprendente finale. "I figli del bosco" celebra il fascino della natura, senza rappresentarla come un sogno romantico ma raccontandola in tutta la sua asprezza; sfata miti e pregiudizi, rivelando la fierezza e l'anelito di libertà incarnato dagli animali; e ci conquista evocando il rapporto di amore e paura, attrazione e rispetto che da millenni unisce gli uomini e i lupi.
14,00 13,30

Il piccolo grande libro dei cani

Luisa Rainer Chiap

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2020

pagine: 192

Sono stati definiti i primi (e migliori) amici della specie umana perché a un certo punto hanno deciso di esserlo: i cani vegliano su di noi da tempo immemore, le loro impronte ci accompagnano sin dalle caverne, eppure su di loro non ne sappiamo mai abbastanza. Con questo piccolo volume ripercorriamo la storia degli animali domestici più amati, che va di pari zampa con la nostra; curiosità e approfondimenti ci introducono a una selezione di razze scelte tra le oltre 400 esistenti, tra le più apprezzate e adatte alla simbiosi con il mondo dei bipedi. Sarà comunque il cane a scegliervi come padroni, ma è più che importante conoscerlo al meglio per sapere se sarete degni di un'amicizia così profonda e leale.
7,90 7,51

Minerali. Conoscerli e riconoscerli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2020

pagine: 160

I minerali conservano la storia del mondo e ci affascinano con le loro forme, i loro colori, i giochi di luce. Oltre ad essere ricercati per le loro qualità estetiche - come le pietre preziose -, i minerali possiedono proprietà che li rendono importanti per l'estrazione di elementi chimici utili all'industria. Questo piccolo manuale intende far conoscere i minerali più significativi del nostro territorio, le località mineralogiche più importanti e le qualità fisiche e chimiche che li caratterizzano.
7,90 7,51

Vite di alberi straordinari. Viaggio tra le piante più antiche del mondo

Zora Del Buono

Libro

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 208

Zora del Buono è un architetto che ha sempre avuto una grandissima fascinazione per gli alberi. Un attaccamento emotivo legato al ricordo degli ulivi che hanno popolato la sua infanzia in Puglia, che è poi diventato interesse estetico per via della sua professione. E poi ancora, in maniera via via più dirompente, si è trasformato in un senso di rispetto solenne rivolto soprattutto verso gli alberi centenari e millenari, custodi di un sapere antichissimo, di fronte alla cui longevità l'uomo scompare. Animata da un profondo desiderio di scoperta, unito allo studio della botanica, Zora del Buono ha deciso di viaggiare per un anno intero tra l'Europa e l'America del Nord per visitare gli alberi secolari di quelle zone. Con la sua Rolleiflex analogica in borsa, ha reso omaggio a esemplari straordinari, paragonabili a veri e propri individui dotati di personalità, raccontando aneddoti, suggestioni, storie cresciute insieme e attorno a loro nel corso del tempo. Come quella del tasso di Ankerwycke, un albero alto quasi 15 metri e largo ben 9, sotto al quale si sarebbero svolti gli incontri romantici tra Enrico VIII e Anna Bolena; o dell'Hiroshima Survivor, un bonsai di pino bianco giapponese sopravvissuto alla bomba atomica e che oggi si trova a Washington; o di Dicke Marie, "Maria la grassa", una quercia di quasi 900 anni che fu ammirata dal giovane Goethe e dai fratelli Humboldt; o di Pando, forse il più antico essere vivente del pianeta, un insieme di 47.000 pioppi tremuli, tutti cloni dell'albero originale, la cui età stimata è di 80.000 anni. Con il suo sguardo attento e curioso, dotato di una sensibilità finissima, Zora del Buono ci accompagna tra luoghi impervi e mete irraggiungibili mostrandoci che ogni albero, per quanto modesto, rappresenta tutto un mondo per un'infinità di creature. Ammireremo la straordinaria resilienza di pini, tigli, sequoie, abeti, e sperimenteremo la fragilità dell'animo umano che ammutolisce, inerme, a confronto con la potenza, la maestosità e l'insondabilità della natura.
18,00 17,10

Anche i cani hanno un’anima. Un viaggio nella vita spirituale degli animali

Anche i cani hanno un’anima. Un viaggio nella vita spirituale degli animali

Elena Mannes

Libro: Libro in brossura

editore: Amrita

anno edizione: 2020

pagine: 208

Dopo un incidente d’auto quasi fatale, una giornalista televisiva di successo decide di procurarsi un cane che le faccia compagnia. Ma Brio porta molto di più nella sua vita: la guida alla scoperta del mondo spirituale degli animali, sulla scia di domande quali “è possibile che il mio cane abbia un’anima... e che sia addirittura un’anima antica?” Brio ed Elena incontrano studiosi, medium, ricercatori (fra cui il celebre autore Rupert Sheldrake), esplorando il mondo nascosto e immenso che Brio (e tutti gli animali con lui) si porta dentro. Fino all’inevitabile epilogo: quale aldilà aspetta gli animali? È possibile comunicare con loro anche dopo la morte? E comprendere e raccogliere il messaggio che possono volerci lasciare? Questo libro ci lascia con una nuova percezione dei nostri amici animali, quali creature pienamente pensanti e senzienti. Una realtà che molti di noi hanno intuito convivendo con i loro amici, ma che ora può nutrirsi di un’appassionante ricerca di supporto.
18,00

Arriva un cucciolo! Che cosa sapere e che cosa fare per accogliere il tuo nuovo amico

Valeria Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: De Vecchi

anno edizione: 2020

pagine: 192

In un unico, pratico volume, tanti consigli per chi desidera accogliere con amore un quattrozampe in famiglia. Quale cane scegliere? Come prepararsi al suo arrivo? Come educarlo, nutrirlo, giocarci, portarlo in vacanza? Le risposte sono tutte in questo libro, con tante bellissime foto di cuccioli che ci apriranno le porte di un mondo fatto di coccole e di tenerezza.
16,00 15,20

La terra salvata dagli alberi

La terra salvata dagli alberi

Francesco Ferrini, Ludovico Del Vecchio

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2020

pagine: 192

Il cambiamento climatico di origine antropica sta devastando il pianeta: un dato ormai impossibile da ignorare. Un professore di Arboricoltura, Francesco Ferrini, e uno scrittore di “green thriller”, Ludovico Del Vecchio, uniscono le forze per raccontare l’alleato più prezioso nella lotta per sopravvivere a noi stessi: l’albero, compagno silenzioso dell’umanità, la cui storia precede e affianca la nostra. “La Terra salvata dagli alberi” spazia dagli aspetti scientifici (l’evoluzione delle specie, la distribuzione sulla superficie terrestre, l’intrinseca capacità di arrestare la catastrofe climatica) a quelli sociali (il contributo dei parchi e dei giardini nel favorire una pacifica convivenza tra cittadini), psicologici (i benefici del verde sulla mente) e culturali (come continua fonte di ispirazione artistica), per arrivare alle azioni virtuose quanto improrogabili che dovremmo adottare come collettività e come individui. Una guida per la creazione di una governance sia locale che internazionale nella gestione del verde urbano, con un invito rivolto a ciascuno di noi a intraprendere da subito una gentile “resistenza verde”. Con una nota di Emanuele Biggi.
16,00

Il cielo è di tutti

Patrizia Caraveo

Libro: Copertina morbida

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2020

pagine: 96

Il nostro cielo è inquinato: non solo dalle emissioni di anidride carbonica ma anche da rifiuti ben più grossi. Satelliti e detriti spaziali affollano sempre più il nostro spazio. I rischi sono molti, per la scienza e per il nostro futuro. E l'esplorazione spaziale è destinata ad aggravare ancora lo scenario. L'UNESCO ha definito la volta celeste un patrimonio dell'umanità. Oltre a godere della bellezza del cielo stellato, parte integrante della nostra vita, tutti dovremmo però contribuire alla sua conservazione per le generazioni future. Purtroppo, invece, l'oscurità della notte è messa in serio pericolo dalla mancanza di attenzione degli esseri umani. La volta stellata diventa ogni anno più pallida a causa delle luci parassite con le quali cerchiamo di illuminare la notte creando una nuova subdola forma di inquinamento, quello luminoso. Il problema è globale: un terzo della popolazione del pianeta vive in regioni così illuminate da non riuscire a vedere la Via Lattea. In effetti, l'Italia gode del non invidiabile primato di essere uno dei Paesi industrializzati con il più alto inquinamento luminoso. Ma l'illuminazione indebita del cielo non è l'unico problema che insidia l'oscurità della notte. Nuove tecnologie portano nuove sfide e il cielo buio viene oggi minacciato anche dall'alto dalle nuove costellazioni di satelliti che hanno lo scopo di fornire servizi di connessione internet a livello planetario. Basti pensare ai 12 000 satelliti che Elon Musk, attraverso SpaceX, sta lanciando a gruppi di 60 ogni mese, ognuno dei quali ha un pannello solare che, con l'angolo giusto, riflette la luce del Sole e può essere più brillante delle stelle visibili a occhio nudo. La comunità astronomica è molto preoccupata da questo nuovo tipo di inquinamento celeste e si sta organizzando per mitigare il problema e difendere il cielo. Tutti noi comunque possiamo contribuire, la nota astrofisica Patrizia Caraveo ci spiega come in questo libro agile e attualissimo.
12,50 11,88

Funghi italiani. Conoscerli e riconoscerli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2020

pagine: 192

In questo libro troverete una breve ma esplicativa introduzione al mondo della micologia, cui seguono settanta schede sui funghi che è possibile incontrare in Italia, con particolare attenzione alla loro commestibilità o tossicità, con accurate descrizioni per conoscerli e riconoscerli durante le passeggiate nei boschi e tra le radure, per scoprirne le caratteristiche ecologiche e il loro habitat naturale. I testi e il ricco apparato fotografico all'interno sono stati curati dall'Associazione Micologica Bresadola di Padova A.P.S.
8,90 8,46

I canarini, conoscerli e allevarli

Elena Ghelfi

Libro: Libro in brossura

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2020

pagine: 80

Pesce rosso e canarino molto spesso sono ancorai primi animali da compagnia che entrano con gioia e discrezione nelle case, soprattutto se presenti bambini. Ma un canarino, seppure si tratti di un animale allevato da secoli, robusto, rustico, semplice nella gestione e nella cura, è una responsabilità. Questo libro è nato con l'intento di chiarire e rispondere alle tante domande che ci si pone all'acquisto o adozione di questi simpatici e allegri compagni di vita. Le informazioni e i consigli sono basati sia sulla conoscenza ed esperienza maturata in vent'anni ci professione, sia dal confronto con allevatori, proprietari e colleghi sulle più aggiornate tecniche di alimentazione, allevamento e gestione, senza perdere il punto di vista del proprietario, appassionato cultore di questa specie ma soprattutto affezionato e preoccupato di fornire le migliori attenzioni al suo piccolo amico. Saranno quindi presentate le diverse razze di canarini, colorazioni, metodi di allevamento, ma saranno prescelte le tematiche riguardanti l'alimentazione casalinga, l'alloggiamento sia in gabbia sia libero nella casa, come riconoscere prontamente gli stati di malessere ma anche comportamenti normali o alterati da stress o inadeguata gestione.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.