Poesia
Il mio passo si fa strada
Gisella Canzian
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
«Benvenuto, al lettore/lettrice che si accinge a scoprire questa mia raccolta di componimenti dedicati alla poetessa Maria Pia Vido, scomparsa nell'estate 2017 dopo lunga malattia, ma che grazie ai social, ho potuto conoscere e condividerne molti pensieri. Vi lascio scorrere e navigare liberamente tra queste mie poesie, impaginate in ordine alfabetico, per non condizionarvi o impormi, ma semplicemente perché ognuno crei dentro sé stesso un'emozione unica, incontaminata da percorsi obbligati. Il mio scrivere è breve, intervallato spesso da spaziature tra i versi che lasciano del tempo per accogliere il messaggio e, a volte, solo dopo una seconda lettura, comprenderne il senso. Ecco, da come avrete capito, sono una scrittrice che ama l'ermetismo, perché è lo stile che più rispecchia la mia natura riservata, ma mai indifferente a luci e ombre della vita.» Gisella Canzian
Cerchi, perduti nell'infinito
Corrado Carbè
Libro
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
«Sono poesie, alcune recenti, altre di molti anni fa, da me raccolte dai suoi appunti, dal suo tablet, dai mille piccoli ritagli di carta, foglietti sparsi in giro per casa, tra le sue cose, tra i suoi quaderni, che, certo, egli stesso avrebbe rivisto e rivisitati, prima di mandarli in pubblicazione, ma io ve li propongo così, come sono stati composti, nella loro forma originaria, sperando di fare cosa gradita ai suoi lettori e a tutti quelli che lo hanno amato e apprezzato mentre era in vita.» (Mariapina Astuni Carbè)
La natura, l'amore, l'umanità
Ely Chio
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
«Leggendo i suoi pensieri in poesia, sembra di ascoltare la voce della sua anima delicata e potente, complessa e semplice allo stesso tempo, ma sempre ricca di emozioni. Le sue poesie hanno la forza, talvolta la fragilità e l'energia della passione con cui vive la sua vita, ricca di esperienze e di dolore, nonostante la sua giovane età e per questo bagaglio interiore, ancora più affascinanti. Questa raccolta dà significato e sostanza al suo impegno, rappresenta una "somma" della sua esperienza e del suo modo di affrontare la vita e, attraverso le sue poesie, riesce a trasmetterci sensazioni, emozioni, riflessioni sul mondo degli affetti, la memoria dell'infanzia, i luoghi cari, la Natura, l'amore, l'attenzione alle ferite delle donne. È una esplorazione incisiva, un viaggio simbolico nella propria anima, a volte dai colori crudi e ribelli, altre dove atmosfere di solidarietà e di amore per la vita e per gli altri risplendono e si innalzano dalla dura realtà.» (Monica Passerini)
Sulle vele dell'anima
Maria Grazia Cavallaro
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
La poesia è il rifugio delle passioni, è il canto silenzioso dell'anima che si declina in armoniose parole che hanno i colori sfumati del cuore. Sogni, emozioni, sentimenti, note di sensazioni che si librano sulle ali di un sospiro di felicità e che fanno della poesia la luce dell'interiorità. La forza della poesia è infatti nella sua fonte: nelle parole che catturano il tempo, con selfie di attimi che si tatuano sui fogli bianchi e che spinte dai venti del sentimento riescono a divulgare echi di emozioni profonde e pure. In questa raccolta l'autrice usa l'inchiostro dell'anima, che muove la sua mano nella creazione della poesia come espressione artistica degli opposti sentire del vivere e che accoglie e rende visibile quel mondo interiore nascosto che si fa luce.
Ti tenzo in su coro. (Ti ho nel cuore)
Mirella De Cortes
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
C'è un filo unico e ininterrotto che lega queste liriche e che le unisce: è lo sguardo attento che racconta della vita e dintorni, delle miserie e delle bellezze del nostro esistere. Quasi una finestra aperta sul nostro vivere quotidiano tramite un poetico richiamo agli accadimenti della vita, che pur nella sua malinconia, nel distacco, nel tempo che scorre, riesce comunque a cullarci e a farci sentire parte di un tutto meraviglioso e unico. Un poetare delicato che sedimenta nell'animo e, lirica dopo lirica, costruisce un ponte che consente di attraversare il mare delle nostre emozioni.
Stagione di vento è questo tempo
Tommaso Cimino
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
Il concetto di "poesia" che emerge da queste pagine è propriamente "filosofico": l'operazione poetica è, detto con precisione, quella di avvitare il discorso su alcuni nuclei tematici (l'amore per la "donna del cuore"; il ricordo del padre e la vicinanza della madre; una religiosità cristiana intrisa di dubbi e non pacificata) e di affrontarli con un parallelo approfondimento lessicale su un vocabolario volutamente non ampio ma prezioso e netto. Il metodo "filosofico di cui si diceva è sia stilistico, sia - soprattutto - contenutistico: l'autore cerca di descrivere nei testi la verità dell'esperienza nella misura in cui essa si mostra all'io lirico tanto nella realtà descritta (concreta o spirituale che sia) quanto nella sua rappresentazione... La poesia filosofica è quindi intesa come il più alto e il più potente strumento di percezione, comprensione ed espressione della realtà… A questo approfondimento filosofico fa il paio - con senso della misura e consapevolezza dei mezzi espressivi - una ricerca verso delle "forme del contenuto poetico" attualizzate in modo personale...
Dialoghi distanti
Alessandra Nateri Sangiovanni
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
"Penso, in fondo, di dover comunque ringraziare. Anche per i pugnali di ghiaccio sulla schiena. Per i pugni inattesi al cuore per cui ingoiai le parole: quelle parole che eppure gridavano tutte - mute - dentro al pozzo dei miei occhi, dove chi s'accosta rischia di affogare. Ringraziare anche per le cose più brutte. Forse soprattutto per quelle. Le ho vissute due, tre, mille volte. Dapprincipio sulla pelle e poi dentro, in fondo, dove pochi riescono ad arrivare. È lì che ho visto tutto. E quando tutto si spiega e fa male, i poeti aprono le ali. E scrivono". (Alessandra Nateri Sangiovanni)
La bellezza della vita
Paolo Cillo
Libro
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
"Il poeta Paolo Cillo canta la bellezza nelle sue mille sfaccettature della vita e cosa c'è di più dolce e meraviglioso che rivolgere lo sguardo, la mente e il cuore a tutto ciò che di bello c'è intorno a noi, nell'universo? L'immagine della copertina ritrae una giovane donna sdraiata in un prato verde con lo sguardo rivolto a un futuro di verde attesa, di verde speranza, di liete promesse, in un continuo parallelismo tra bellezza e vita, tra preservazione della vita perché questo lo è anche della bellezza e dell'essenzialità della nostra stessa esistenza. L'incanto e la magia di una vita che nasce ha tutto il fascino e la purezza del bello in assoluto. Viva la bellezza, perché la bellezza è vita". (Mariapina Astuni)
Tornerà il tempo giusto
Paola Ciurcina
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
Il tema principale della silloge è il tempo, concetto caro all'autrice. In questa silloge la poetessa percorre un intero anno di tempo descrivendo in chiave poetica le emozioni e le sensazioni che i vari mesi e le varie stagioni riescono a trasmettere. Dal gelido inverno all'odore del grano il tempo è nuovamente veicolo di sentimenti che colpiscono direttamente l'anima. Ma l'autrice si porge una domanda, e, chiedendosi se ritorneranno mai le quattro stagioni, si chiede semplicemente se ritorneranno le stesse emozioni vissute in un determinato momento: la risposta non è facile a darsi, e sarà solo il tempo a concedercela, ma non sappiamo quando.
Putissi all'infinitu ancora scriviri...
Salvatore Coffa
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
"... Da esperto cantastorie, declama i suoi sentimenti, i moti dell'animo che lo spingono a comporre liriche e ci racconta di ciò che è per lui la poesia, i suoi affetti, parla da figlio, da padre e, infine, in questa dolcissima poesia dedicata al nipotino Antonio, nel giorno del suo primo compleanno, rivela la forza dell'amore di nonno. In questi suoi versi si legge la dolcezza che il piccolo suscita nel suo animo e con parole colorite, da siciliano verace, lo paragona al pomodorino ciliegino tanto pregiato e zuccherino. Sorrisi, carezze, gesti amorevoli, giochi, dolcezze del poeta per il piccolo Antoniuccio, espressi in ogni parola, nei suoi slanci di cuore di nonno, che si sente sciogliere dinanzi allo sguardo innocente e diamantino del suo piccolo eroe. Il sentimento che lega Salvatore al nipotino passa attraverso le corde più delicate del cuore... Sì, sei riuscito a trasmettere gioiosamente emozioni e affettuosità, poeta! La copertina col suo bel colore giallo-oro è luce e promessa augurale del nonno al nipote per gli anni futuri". (Mariapina Astuni)
Quando non sai dove mettere l'amore
Antonina Coletta
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
"Un percorso al femminile lungo una vita intensamente vissuta che ha segnato e plasmato la donna protagonista di questa poesia. Una donna che ha preso coscienza delle sue molteplici anime, una donna che combatte e grida al cielo la sua rabbia, ma anche che suona la chitarra che cuce e scrive versi, che ama e regala libertà, che senza riposo cerca quel figlio che è emigrato verso una terra senza mandorle e limoni. Una donna che si nasconde ma che sa anche guardarsi dentro e fuori, accettando i segni lasciati dal tempo nel suo volto... Tutto questo e molto altro è Nina, la donna che compone versi quando non sa dove mettere l'amore che esonda dal suo cuore, perché ha capito il valore salvifico della poesia". (Loredana Borghetto)
Vele d'Africa
Giuseppe M. Conte
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
In "Vele d'Africa" è la rappresentazione - parte in versi e parte in prosa - di uno dei tanti avventurosi viaggi di popoli africani sulle carrette del Mediterraneo. Al centro della silloge è la sequenza di undici stanze, una movimentazione visionaria, la tragica vicenda di Amina e Karim in angosciosa interlocuzione. Il testo che narra del sogno di due giovani protagonisti, nell'autonomia del libro, si caratterizza per le sue atmosfere surreali: una storia di amore e di morte, dove la morte non è mai vincente, non è insignificante cessazione del vivere; al contrario, è sempre celebrazione ed è consegna del più alto tributo alla continuità della vita. A trionfare su tutto, sul rischio, sulla fatica e sulle dolenti memorie, sul pianto e sulla mancata parola per ciò che si è perduto, è il divino eppur sanguigno desiderio del cambiamento, la sua forza motrice, la spinta audace volta a modificare per un miglior destino la nuda carnalità della storia. esca epopea del nostro tempo. Inarrestabile.