Poesia
Scintille. Centottantacinque sonetti
Saverio Caivano
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
pagine: 206
Centottantacinque sonetti più saggio critico relativo.
Intimo d'autrice
Imma Aldi
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
«Questa sua raccolta poetica si rivela un vero scrigno di emozioni, dove i sentimenti sono i principi della rappresentazione stessa della sua creatività. L'amore, che diviene gelida indifferenza, spesso sorprende nel bene e nel male. Nelle sue liriche riesce davvero a donare una dimensione magica, quasi impalpabile, ma resiliente e accattivante. La Aldi propone i suoi versi conservando quella caratteristica, che definirei meglio "esigenza" di essere rappresentata sulla scena. L'etimologia della parola "teatro" ci suggerisce il bisogno di guardare con attenzione, ed è proprio questa considerazione che la poetessa riesce a creare in questa raccolta!» (Ettore Marino)
Di gatti, d'amore, di ricordi e di sogni
Berta Biagini
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
«Questa volta l'autrice ha voluto dedicare la raccolta ai suoi piccoli pelosi Diabolik - Eva e Gufa - con amore hanno saputo elargire un colore diverso alla sua vita, seppure gli stessi fossero tutti neri neri - a parte Eva, avendo una piccola stellina bianca sotto il mento - volendo così sfatare quanto si racconta in giro. Il suo motto: "Nella casa dove vive un gatto nero, non mancherà mai l'amore!". Purtroppo tutti e tre hanno preso il volo, ritrovandosi insieme lassù con il suo padroncino. Tanta la voglia di accarezzare un altro piccolo pelouche, ma il dolore provato, ancora la frena - difficile trovare la forza, una vera battaglia che prima o poi dovrà pur avere un vincitore. Ogni verso che scorre è la prova dell'amore che sente dentro di sé - sofferenze e gioie sono riunite in un magico bouquet - il loro profumo, il loro miagolio, stordiscono ad oltranza - la loro impronta sulla finestra ancora vive e quel nasino sempre curioso, una compagnia che non tradisce.»
Me stesso più vivo che mai
Francesco Biolcati
Libro
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
«Versi forti ma allo stesso tempo fragili di un giovane uomo affamato di Vita e d'infinito; versi semplici pure efficaci e di forte impatto emotivo, da leggere una parola alla volta con gli occhi ma anche con il cuore! Francesco Billy Biolcati mostra la sua voglia di Vita quando afferma di voler "tornare a sentire il pulsare delle vene", il desiderio di nuovi obiettivi, ideali oltre le povere illusioni della banale "normalità" e mostra questa esigenza in tutta la sua sfacciata primaverile genuinità. Ricerca di sentori, sapori da filtrare, intercettare e tradurre, ricerca di quei respiri di vita, che da adulti tendiamo a respingere dentro di noi, spaventati dal cambiamento che possono portare. Complimenti al giovane poeta!» (Nina Esposito)
La finestra dell'anima
Giuseppe Blando
Libro
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
La raccolta è un percorso interiore scaturito e scandito sia dai momenti felici che dalle difficoltà che il poeta incontra lungo il cammino della vita. Il tempo, le persone, gli avvenimenti, gli umori sono percepiti e rielaborati dalla sensibilità dell'autore che li ritrasmette attraverso i suo versi che volutamente semplici hanno lo scopo di giungere facilmente all'animo del lettore.
Ho seminato perle nella tempesta
Rita Bonetti
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
«Quella di Rita Bonetti è una poesia venata da un certo pessimismo di fondo dove domina una profonda solitudine ("Infine il silenzio/ un balsamo/popolato di sogni") e il senso/timore di un abbandono nel mezzo di una natura accogliente ma, tutto sommato, incapace di dare sollievo ai disagi esistenziali perché inafferrabile nella sua perfezione e grandezza. Alcuni componimenti sono animati da un forte desiderio di godere il presente: un "carpe diem" pressante. Molto profondi i versi della poesia che valuta il tempo in chiave metafisica. A volte prevale il senso del sogno e dell'amore in una duplice chiave: - l'amore come fonte di salvezza; - l'amore come fonte di sofferenza Amori tristi, ingannevoli, perduti, deludenti cercano lenimento e conforto nel susseguirsi delle stagioni, in un alito di vento, nella risacca dell'onda, in un tramonto incantato.»
Il mio passo si fa strada
Gisella Canzian
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
«Benvenuto, al lettore/lettrice che si accinge a scoprire questa mia raccolta di componimenti dedicati alla poetessa Maria Pia Vido, scomparsa nell'estate 2017 dopo lunga malattia, ma che grazie ai social, ho potuto conoscere e condividerne molti pensieri. Vi lascio scorrere e navigare liberamente tra queste mie poesie, impaginate in ordine alfabetico, per non condizionarvi o impormi, ma semplicemente perché ognuno crei dentro sé stesso un'emozione unica, incontaminata da percorsi obbligati. Il mio scrivere è breve, intervallato spesso da spaziature tra i versi che lasciano del tempo per accogliere il messaggio e, a volte, solo dopo una seconda lettura, comprenderne il senso. Ecco, da come avrete capito, sono una scrittrice che ama l'ermetismo, perché è lo stile che più rispecchia la mia natura riservata, ma mai indifferente a luci e ombre della vita.» Gisella Canzian
Cerchi, perduti nell'infinito
Corrado Carbè
Libro
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
«Sono poesie, alcune recenti, altre di molti anni fa, da me raccolte dai suoi appunti, dal suo tablet, dai mille piccoli ritagli di carta, foglietti sparsi in giro per casa, tra le sue cose, tra i suoi quaderni, che, certo, egli stesso avrebbe rivisto e rivisitati, prima di mandarli in pubblicazione, ma io ve li propongo così, come sono stati composti, nella loro forma originaria, sperando di fare cosa gradita ai suoi lettori e a tutti quelli che lo hanno amato e apprezzato mentre era in vita.» (Mariapina Astuni Carbè)
La natura, l'amore, l'umanità
Ely Chio
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
«Leggendo i suoi pensieri in poesia, sembra di ascoltare la voce della sua anima delicata e potente, complessa e semplice allo stesso tempo, ma sempre ricca di emozioni. Le sue poesie hanno la forza, talvolta la fragilità e l'energia della passione con cui vive la sua vita, ricca di esperienze e di dolore, nonostante la sua giovane età e per questo bagaglio interiore, ancora più affascinanti. Questa raccolta dà significato e sostanza al suo impegno, rappresenta una "somma" della sua esperienza e del suo modo di affrontare la vita e, attraverso le sue poesie, riesce a trasmetterci sensazioni, emozioni, riflessioni sul mondo degli affetti, la memoria dell'infanzia, i luoghi cari, la Natura, l'amore, l'attenzione alle ferite delle donne. È una esplorazione incisiva, un viaggio simbolico nella propria anima, a volte dai colori crudi e ribelli, altre dove atmosfere di solidarietà e di amore per la vita e per gli altri risplendono e si innalzano dalla dura realtà.» (Monica Passerini)
Sulle vele dell'anima
Maria Grazia Cavallaro
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
La poesia è il rifugio delle passioni, è il canto silenzioso dell'anima che si declina in armoniose parole che hanno i colori sfumati del cuore. Sogni, emozioni, sentimenti, note di sensazioni che si librano sulle ali di un sospiro di felicità e che fanno della poesia la luce dell'interiorità. La forza della poesia è infatti nella sua fonte: nelle parole che catturano il tempo, con selfie di attimi che si tatuano sui fogli bianchi e che spinte dai venti del sentimento riescono a divulgare echi di emozioni profonde e pure. In questa raccolta l'autrice usa l'inchiostro dell'anima, che muove la sua mano nella creazione della poesia come espressione artistica degli opposti sentire del vivere e che accoglie e rende visibile quel mondo interiore nascosto che si fa luce.
Ti tenzo in su coro. (Ti ho nel cuore)
Mirella De Cortes
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
C'è un filo unico e ininterrotto che lega queste liriche e che le unisce: è lo sguardo attento che racconta della vita e dintorni, delle miserie e delle bellezze del nostro esistere. Quasi una finestra aperta sul nostro vivere quotidiano tramite un poetico richiamo agli accadimenti della vita, che pur nella sua malinconia, nel distacco, nel tempo che scorre, riesce comunque a cullarci e a farci sentire parte di un tutto meraviglioso e unico. Un poetare delicato che sedimenta nell'animo e, lirica dopo lirica, costruisce un ponte che consente di attraversare il mare delle nostre emozioni.
Stagione di vento è questo tempo
Tommaso Cimino
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Urso
anno edizione: 2019
pagine: 56
Il concetto di "poesia" che emerge da queste pagine è propriamente "filosofico": l'operazione poetica è, detto con precisione, quella di avvitare il discorso su alcuni nuclei tematici (l'amore per la "donna del cuore"; il ricordo del padre e la vicinanza della madre; una religiosità cristiana intrisa di dubbi e non pacificata) e di affrontarli con un parallelo approfondimento lessicale su un vocabolario volutamente non ampio ma prezioso e netto. Il metodo "filosofico di cui si diceva è sia stilistico, sia - soprattutto - contenutistico: l'autore cerca di descrivere nei testi la verità dell'esperienza nella misura in cui essa si mostra all'io lirico tanto nella realtà descritta (concreta o spirituale che sia) quanto nella sua rappresentazione... La poesia filosofica è quindi intesa come il più alto e il più potente strumento di percezione, comprensione ed espressione della realtà… A questo approfondimento filosofico fa il paio - con senso della misura e consapevolezza dei mezzi espressivi - una ricerca verso delle "forme del contenuto poetico" attualizzate in modo personale...