Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Psicologia

Slave narratives. Un'indagine dei paesaggi sonori nelle slave narratives

Francesca Fratesi

Libro: Libro in brossura

editore: Oakmond Publishing

anno edizione: 2023

Per quanto possa risultare un'affermazione inconsueta, il suono accompagna e completa la letteratura. Lo dimostra la facilità con cui risulta possibile e spontaneo l'accostamento degli studi sul suono ai testi letterari. In particolare, nella letteratura afroamericana è possibile contraddistinguere una particolare attitudine alla sonorità. Insita ed espressa in questi testi è infatti la cultura di quel popolo che tolto alle proprie terre di origine, si vide costretto ad emigrare spinto dall'atroce fenomeno della tratta degli schiavi. Sulle navi schiaviste salirono quelle melodie e quei canti mai dimenticati e contenuti anche nelle slave narratives. Questo saggio si pone l'obbiettivo di analizzare ed approfondire il ruolo del suono in questi racconti.
15,00

Identità. Enigma e significato

Claudio Del Conte

Libro: Libro in brossura

editore: bookabook

anno edizione: 2023

pagine: 232

In un'epoca, il post-moderno, sempre più frenetica e instabile, si va perdendo la nostra identità. Incertezze e paure non ci permettono di vedere un futuro stabile e solido, conducendoci verso una povertà identitaria che sottolinea e riflette una decadenza di valori nella società. La nostra identità si forma da un conflitto interno, costante e profondo, che rappresenta ciò che siamo e allo stesso tempo non siamo: dobbiamo essere due opposti per riconoscerci un singolo; abbiamo bisogno dell'identità sociale per comprendere l'identità individuale. Ma, allora, chi siamo davvero? Procedendo per aree tematiche, questo saggio si propone come guida verso la riscoperta delle identità, dei valori e delle certezze di cui abbiamo bisogno, e pone interrogativi e riflessioni su cui sarebbe bene soffermarsi e agire.
15,00 14,25

Le vie del coaching. Strategie per psicologi irriverenti

Luigina Sgarro, Nadia Osti, Michela Pajola

Libro: Libro in brossura

editore: Hogrefe

anno edizione: 2023

pagine: 280

Che siate psicologi e/o coach, che stiate pensando di diventarlo, di prenderne uno per voi stessi o per la vostra organizzazione, questo volume contiene le risposte alle domande che vi state facendo e anche a quelle che vi sarebbero venute in mente dopo. Dopo tanti libri sul come, finalmente un libro sul cosa, perché non si può parlare veramente di coaching senza aver capito che cos'è, da dove viene e dove sta andando.
21,00 19,95

MaledettaMente. La poesia ri-scrive la follia

Augusto Di Stanislao

Libro: Libro in brossura

editore: Duende

anno edizione: 2023

pagine: 100

Leggendo «MaledettaMente» si percepisce pagina dopo pagina il bisogno insopprimibile di ripensare l'individuo privilegiando la centralità del suo essere e del suo vivere in una prospettiva di complessificazioni nella quale vissuti e conoscenze si integrano con le emozioni momentanee, favorendo dinamiche trasformative tra normalità e fragilità che possono divenire patologia.
12,00 11,40

Itinerari della rabbia

Renato Rizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Nems

anno edizione: 2023

In questo saggio divulgativo si discute di quelli che apparentemente sembrano sinonimi: rabbioso e arrabbiato, furioso e infuriato, iroso e irato, collerico ed incollerito. In realtà, ai primi termini appartiene un'evidenza di tipo caratteriale, ai secondi comportamentale. Alla rabbia non sfugge nessuno di noi, almeno una volta al giorno. Infatti, la rabbia non è che un sentimento cui affidare la frustrazione, l'umiliazione, la critica di un comportamento o di una azione o di una parola espresse contro di noi. In questo saggio, quindi, verranno illustrate le varie vie che incanalano questo sentimento, spesso difficile da governare. Denso di esempi e di storie cliniche, dai bambini alle donne, dai carcerati agli uomini pii, dagli anziani agli adolescenti, il saggio provvederà ad illustrare anche i rimedi per poter gestire la rabbia in modo che tale sentimento non si tramuti nella cristallizzazione dell'astio o, peggio, del rancore.
35,00

Sound Badges. Il suono come forza, violenza e trauma. Gli effetti psicofisici del paesaggio sonoro della guerra e l'esperienza dei veterani del Red Badge Project

Jasmine Farizi

Libro: Libro in brossura

editore: Oakmond Publishing

anno edizione: 2023

In un mondo dominato dall'iconicità delle immagini di guerra, dobbiamo ricordarci che i conflitti armati sono perlopiù un evento sonoro che uno spettacolo visivo. Il suono rappresenta, da sempre, una delle caratteristiche principali degli scontri bellici, basti pensare alle prime grida di battaglia usate dall'uomo antico per intimorire il nemico. Durante un conflitto armato le modalità di ascolto e la capacità di interpretazione dei suoni risultano abilità determinanti per la sopravvivenza. A partire da tali considerazioni, questo studio si propone di osservare i fenomeni acustici che compongono il paesaggio sonoro della guerra e i processi con cui questi ultimi sottoscrivono il trauma, tanto fisico quanto psicologico. A questo proposito, di fondamentale rilevanza è stato il caso studio condotto sul Red Badge Project, programma statunitense che accompagna i veterani di guerra in un percorso terapeutico che offre laboratori basati sull'arte dello storytelling.
22,00

Frontiere della psicoanalisi. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 200

La rivista Frontiere della psicoanalisi pone la psicoanalisi come interlocutore fondamentale del dibattito culturale, clinico e politico del nostro tempo. In un'epoca che liquida i saperi sulla singolarità etica e sul soggetto dell’inconscio come scorie del passato, nel nome di un feticismo della cifra e di uno scientismo senza vita, la psicoanalisi mantiene al suo centro il riferimento a singolarità storiche. In questo senso, essa svolge un ruolo di prisma di frammentazione, disseminazione e scomposizione delle articolazioni classiche tra i modi e le pratiche del sapere ribadendo il carattere imprescindibile dell'esperienza dell'inconscio per la comprensione della vita umana.
31,00 29,45

Dalla retorica alla psicologia applicata. L'evoluzione della comunicazione persuasiva nel nuovo corso della politica italiana

Massimo Chioda

Libro: Libro in brossura

editore: la Bussola

anno edizione: 2023

pagine: 124

L'elaborato ha per oggetto l'esame e lo studio della psicologia sociale applicata alla comunicazione politica volta all'ottenimento del consenso. Oltre all'intento di valorizzare l'applicazione concreta delle teorie psicologiche, l'elaborato ha l'ambizione di attribuire alla psicologia sociale sperimentale in tema di persuasione il merito di aver dato fondamento scientifico alla retorica e alla teoria dell'argomentazione. Per tali ragioni il lavoro svolto si articola in tre parti. Nella prima sezione si esaminano, in termini riassuntivi, la storia della retorica, della teoria dell'argomentazione e della logica informale a fini persuasivi, nonché i tentativi teorici nel secolo scorso di costruire una scienza della persuasione nell'ambito della nuova retorica e della pragma-dialettica.
15,00

Senza controllo. Le minacce del web viste dalla psicologa e le sue meravigliose opportunità

Elisa Marcheselli

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2023

pagine: 184

"[...] Sbaglia chi sottovaluta questa dipendenza nei confronti di altre dipendenze: sessuali, da gioco, da alcool, da droghe: non è una patologia inferiore alle altre dipendenze, non è una dipendenza di serie B, è una dipendenza, punto e basta. L’autrice ne fornisce una descrizione dettagliata e fornisce anche i campanelli d’allarme che possono indicare il disagio di questa dipendenza che, in quanto malattia della psiche, non può essere curata solo ed esclusivamente con l’amore di un parente, di un amico, di un papà o di una mamma, va curata come si curano le malattie: con l’ausilio di uno specialista nel campo di chi conosce la psiche umana. [...]" (Paolo Del Debbio). Prefazione di Paolo Del Debbio. Presentazione di Nicoletta Romanoff.
16,00 15,20

Vecchie. Sei storie con gli occhi dell'altro

Donatella Basso

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 100

Di fronte ad un anziano con demenza ci si può trovare spaesati o impauriti, a volte sorpresi. Donatella Basso, psicologa e psicoterapeuta che per molti anni ha lavorato a contatto con persone affette da demenza e con i loro familiari, con sei brevi racconti ci invita a guardare da un altro punto di vista per scoprire il vissuto che sta dietro a quelli che troppo sbrigativamente chiamiamo "disturbi comportamentali". Sono sei storie ordinarie in cui l'autrice ci accompagna a guardare dal punto di vista di chi le vive, così diverso da quello di chi le vede da fuori eppure così semplicemente illuminante. Un libro sorprendente, utile per comprendere dei comportamenti apparentemente senza possibilità di interpretazione e prezioso anche per tutti coloro che, pur senza prendersi cura di persone affette da Alzheimer o altre demenze, sono disposti a lasciarsi interpellare dallo sguardo dell'altro e dal suo mistero, inteso non come qualcosa di incomprensibile e assurdo, ma come qualcosa di inesauribile, che non si finirà mai di capire sino in fondo, ma nel quale ci si può avventurare. Una scuola di relazione che insegna non che cosa dire e che cosa fare, ma come guardare e come ascoltare.
10,50

La civilizzazione post-edipica

Moustapha Safouan

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

Nel suo insieme questo libro – opera di un maestro della psicanalisi, lacaniana ma non solo – è il racconto della saga che va dall'instaurazione dell'Edipo come iniziazione del particolare all'universale, alla sua degradazione come complesso psico-patologico e infine alla sua stessa scomparsa, dopo la conquista del potere politico da parte del neoliberalismo, con la promozione di una sessualità edonistica e «il governo degli uomini attraverso il solo astratto gioco delle regole impersonali su cui nessuno, chiunque sia, ha presa alcuna». Al tempo stesso, la Civilizzazione post-edipica ci parla degli effetti del passaggio dalla civiltà “freudiana” (fondata sull'interdizione dell'incesto, e dunque su una Legge universale che mentre impone al soggetto la perdita dell'oggetto del godimento, ne promuove al tempo stesso il Desiderio e la consapevolezza del suo limite mortale) alla civiltà attuale, la civiltà “post-edipica”, che annienta progressivamente tutti quei limiti che per la procreazione, per il desiderio e per la sessualità erano considerati, ancora nel Novecento, invalicabili e necessari. Due civiltà sono messe a confronto e il fatto di esserne consapevoli può ancora indurre la possibilità di una scelta che non tiene conto del prezzo da pagare.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.