Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Viaggi e vacanze

Firenze è anche questa. A spasso un paio d'ore, alla scoperta di una città meno conosciuta

Andrea Cocchi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 88

La grande ambizione di questa piccola guida è quella di guidare passo-passo il visitatore alla scoperta di curiosità e aneddoti, qualche volta divertenti, che i fiorentini si raccontano da una generazione all'altra. Un'occasione, quindi, per condividere storie ed episodi della Firenze antica con i visitatori "forestieri" e un piacevole ripasso per chi queste storie l'ha sentite fin da quando era un bambino.
16,90

Palazzo Butera. La collezione di Francesca e Massimo Valsecchi. Guida alla visita

Giovanni Cappelletti, Claudio Gulli

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Palazzo Butera

anno edizione: 2023

pagine: 128

Lo scopo di questa guida è fornire informazioni essenziali sugli ambienti e sulle opere della collezione di Francesca e Massimo Valsecchi che si incontrano durante la visita a Palazzo Butera ed è aggiornata al 2023. Grazie alle fotografie delle sale, agli approfondimenti sulle singole opere esposte, si ripercorrono i fili delle ricerche dei collezionisti: dai dipinti antichi alle porcellane monocrome, dall'arte contemporanea alla fragilità dei vetri, dagli acquerelli orientalisti o sul paesaggio italiano al design inglese dell'epoca della Rivoluzione industriale.
8,00

Il metodo Lallero. Dal sogno al viaggio

Maurizio Gazzetta

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 152

Il "Metodo Lallero" è il metodo semplice ed efficace per ideare, pianificare e sviluppare passo passo i vostri viaggi. Oltre ai consigli dell'autore, una serie di pratiche schede aiuterà i viaggiatori a ordinare e razionalizzare le idee, per arrivare a pianificare un viaggio in tutti i suoi aspetti attraverso scelte consapevoli. Sognare il viaggio. Anche per sognare può servire un aiuto: il Metodo Lallero presenta una serie di schede studiate per appuntare i propri desideri e arricchirli di informazioni per arrivare preparati al momento della scelta di quale sogno realizzare! Pianificare il viaggio. Questa è la parte più delicata: si parte da un sogno e lo si concretizza a piccoli passi, tenendo conto dei vincoli come il tempo, il budget e le disponibilità del mercato. Le schede del Metodo Lallero aiuteranno i viaggiatori a mettere ogni cosa al posto giusto in un'impostazione agile della pianificazione del viaggio. Vivere il viaggio. La parte più bella è quella di vivere l'esperienza, ma sarà sfidante e costruttiva solo con la preparazione adeguata, gli strumenti giusti e un atteggiamento positivo al cambiamento. I consigli dell'autore e gli spazi per gli appunti di viaggio aiuteranno i viaggiatori a fare tesoro di ogni attimo. Per riconosere bisgna prima conoscere: e quindi cosa aspetti a metterti in viaggio?
22,00

Umbertide: una pinacoteca diffusa

Pietro Vispi

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2023

pagine: 128

Quasi tutte le città umbre, grandi e piccole, ricchissime di storia e di arte, possiedono una pinacoteca che raccoglie i tesori del loro territorio. Tali raccolte sono frutto di decontestualizzazioni delle opere, a volte messe in atto a fini di tutela delle stesse, a volte, per una questione di pura e discutibile logica turistica, più remotamente per una forma di proposta culturale che oggi non trova più giustificazione critica. Fortunatamente, la dottrina e sensibilità odierna delle Soprintendenze, salvo in casi specialissimi, non permette più dette dislocazioni. Tuttavia, una città che non presenti una struttura con una denominazione altisonante e grecofona quale "pinacoteca" potrebbe sembrare che sia povera di cultura, di tradizioni, d'arte, o che, nel territorio, non siano state prodotte e commissionate opere d'arte se non in trascurabile numero e qualità. Ad Umbertide esiste un Museo, quello della chiesa di S. Croce, che presenta addirittura uno dei capolavori della pittura rinascimentale: la "Pala della deposizione" di Luca Signorelli e la "Pala della vergine e santi" del Pomarancio. Seppur capolavori, due quadri soltanto non fanno una vera pinacoteca e, dunque, sembrerebbe che tutta l'arte figurativa del territorio trovi esaurimento in questi due unici, seppur importantissimi capolavori. Non è così! Ad Umbertide la Pinacoteca è… diffusa… nelle sue chiese, nei suoi palazzi gentilizi, nelle frazioni del territorio. Cosicché, non esiste una dimensione e definizione "strettamente fisica" o logisticamente definita della pinacoteca: il territorio stesso è tale! Una dimensione dove il contesto architettonico, paesaggistico, devozionale, storico non è stato defraudato o espropriato di quanto lo completa, descrive, ingentilisce, arricchisce ed illustra: i suoi dipinti! Nasce pertanto la necessità di una presentazione di questi beni - senza la pretesa di farne alcuna lettura critica o storico-artistica, cosa che compete ad altri - che riporti cittadini e visitatori alla conoscenza di quanto ricco sia questo patrimonio. È questo lo scopo della pubblicazione che presenterà, nella parte principale, solo le "espressioni maggiori" della produzione pittorica sul territorio; in appendice, poi, una presentazione delle opere minori o meno studiate, e comunque, di ciò che è stato possibile rintracciare in zona; e, ancorché… selezionata, quella esposta nelle "sale virtuali" di questa pubblicazione, evidenzia subito come l'arte figurativa nel nostro territorio sia numericamente molto consistente ed elevata nella qualità. Vedremo citati, e con più opere, nomi quali: Pinturicchio, Signorelli, Pomarancio… quante pinacoteche possono vantarli? Accenneremo anche ad opere che non sono più in città, purtroppo (!) e che ci narrano di presenze e di rapporti illustri che possono permettere anche ad Umbertide di fregiarsi del titolo di Città d'Arte.
25,00

Stati Uniti d'America. Viaggio per immagini. Volume Vol. 3

Gianni Canu

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 284

Questo libro rappresenta la terza parte di una trilogia che coinvolgerà la maggior parte degli Stati Uniti, quelli ritenuti dall'autore più "interessanti" sotto l'aspetto turistico e naturalistico. In particolare nel presente volume vengono trattati i seguenti Stati: New York State - South Dakota - Wyoming - Yellowstone National Park. La descrizione dei luoghi avviene con una breve introduzione, che dà subito un'idea di quanto ciascuno Stato è in grado di offrire al visitatore, seguita poi da descrizioni più dettagliate di ogni singolo itinerario e, soprattutto, da molte immagini che, spesso meglio delle parole, "raccontano" ciò che l'autore ha visto in circa venti anni di viaggi negli Stati Uniti.
96,90

Navigare l'infinito. In solitaria per i mari del mondo

Jean Merrien

Libro: Libro in brossura

editore: Ghibli

anno edizione: 2023

pagine: 389

L’affascinante lotta che da sempre esiste tra l’uomo e il mare è qui presentata dall’esperto di navigazione Jean Merrien attraverso il racconto dei viaggi per mare fatti da soli o in coppia, con una precisa terminologia e dettagliate immagini e mappe. Navigare l’infinito si presenta come uno studio, caso per caso, di viaggi per mare in solitaria, una pratica che risale all’invenzione delle barche stesse. Ripercorrendo la storia completa di questo tipo di navigazione, il volume completa la narrazione con abbondanza di materiale iconografico e un essenziale glossario marinaresco.
30,00 28,50

Nerdvana New York. La guida allo shopping indispensabile ad ogni nerd in visita a New York

Libro: Libro in brossura

editore: Itomi.Studio

anno edizione: 2023

pagine: 100

I migliori negozi nerd di New York selezionati da ITOMI.studio tra i tantissimi presenti nella Grande Mela: una variegata selezione che passa dai costumi di Abracadabra ai videogiochi di VideoGamesNewYork, passando per i grandi marchi come Nintendo, LEGO e Disney e le piccole chicche come Tannen’s Magic o Hex & Company e le istituzioni nerd della città come Forbidden Planet, Kinokuniya o The Compleat Strategist.
30,00

Bormida gotica. Dalla Liguria al Piemonte, un nuovo percorso alla scoperta di tesori dimenticati

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2023

pagine: 128

L’itinerario “Bormida Gotica” rintraccia e svela un ricco e inaspettato catalogo della pittura gotica e tardogotica di un territorio molto vasto. Per la prima volta viene messo in campo un approfondito studio documentario e multidisciplinare che coinvolge due regioni (Piemonte e Liguria), quattro province (Savona, Cuneo, Asti e Alessandria), quattro diocesi (Savona, Alba, Mondovì e Acqui Terme) e diciannove comuni. Un viaggio turistico e culturale che apre nuove prospettive e che mette “in luce” un nuovo tassello del nostro straordinario Patrimonio.
20,00 19,00

Un mare di Musei. Navigando tra il patrimonio culturale dei musei civici di Genova

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2023

pagine: 96

Genova, fin dalle sue origini, è stata profondamente legata al mare. Non è quindi difficile trovare nelle collezioni dei Musei Civici di Genova opere, documenti e manufatti che raccontino uno dei mille aspetti di questo indissolubile rapporto. La scelta di dedicare il secondo volume della Collana di "Educazione e Mediazione del Patrimonio Culturale dei Musei Civici di Genova (EMPaC)" al “mare” prende spunto dallo straordinario evento The Ocean Race - Genova The Grand Finale 2022-23, che il capoluogo ligure accoglie dal 24 giugno al 2 luglio 2023. Le pagine di questo libro dedicate ai musei e alle collezioni civiche genovesi offrono un’affascinante narrazione di Genova e il mare.
10,00 9,50

A sea of museums. Sailing the cultural heritage of Genoa's civic museums

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2023

pagine: 96

10,00 9,50

The Arian baptistery

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2023

pagine: 48

5,00 4,75

Dia de muertos

Filippo Cristallo

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 130

Questa pubblicazione, dedicata al Dia de Muertos contiene una selezione di fotografie realizzate a Città del Messico e nei comuni di Toluca e Metepec. L’intento è quello di restituire l’eccezionalità di una festa particolarmente sentita dal popolo messicano, frutto di una concezione diversa della morte che è al tempo stesso una diversa concezione della vita, se paragonata a quella nordamericana ed europea. Prefazione di Antonella Cappuccio.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.