Librì Progetti Educativi: Colli lunghi
Scilla e il telefonino
Francesco Fagnani
Libro: Copertina morbida
editore: Librì Progetti Educativi
anno edizione: 2019
pagine: 52
Età di lettura: da 8 anni.
Due pirati come noi
Guido Quarzo
Libro: Copertina morbida
editore: Librì Progetti Educativi
anno edizione: 2018
La scuola è finita e Leo è rimasto a casa con la nonna. Di amici con cui giocare non ce n'è, si sente solo e TV e videogiochi sono una vera noia. A fargli compagnia c'è solo Barban il pirata, il suo amico immaginario. Quando la mamma gli propone di passare un po' di tempo con Massi, Leo non vuole andare. "... Massi non è un bambino come gli altri" pensa, ma scoprirà presto che non è affatto così e che lo attende una giornata davvero speciale. Massimiliano ha la sindrome di Down, non è una malattia, solo che non parla tanto bene ed è un po' "appiccicoso" per Leo. A volte però basta un piccolo passo per fare conoscenza e accorgersi che si hanno tante cose in comune, soprattutto una grande immaginazione e la voglia di condividere tante avventure. Età di lettura: da 7 anni.
C'è qualcuno nel buio
Paola Zannoner
Libro: Copertina morbida
editore: Librì Progetti Educativi
anno edizione: 2018
pagine: 64
Quando, una sera d'inverno, Elisa suona alla porta di Leo, nessuno dei due immagina cosa sta per accadere. D'improvviso la terra trema forte e poi è solo devastazione, buio, paura. Ma loro sono ragazzi in gamba e soprattutto non sono soli. Un evento distruttivo diventa un coinvolgente incontro, un viaggio (anche se da fermi!) di formazione, in cui impareranno a conoscere un po' di più se stessi e l'altro. Un libro di forti emozioni che parla di amicizia, amore e responsabilità, di sussulti interiori e scosse della terra. Un aiuto a razionalizzare la paura del terremoto e un invito a saperne di più. Con un appendice di utilissimi consigli su cosa fare in caso di terremoto, da parte di veri esperti. Età di lettura: da 10 anni.
#scrivimipresto
Manuela Salvi
Libro: Libro in brossura
editore: Librì Progetti Educativi
anno edizione: 2023
pagine: 48
Un romanzo epistolare, per seguire le avventure della piccola Laila, che un giorno deve tornare in India insieme alla sua famiglia, e del suo amico Piero, che rimane in Italia e da quel momento dovrà prendersi cura della pestifera cagnetta Milù. Tra avventure, risate e un po’ di nostalgia, scopriremo la magia di scrivere una lettera a mano, perché è bello scriversi pensieri lunghi e mandarsi le cose nella busta e pensare che i fogli di carta sono stati toccati dalla persona che ti manca tanto... Età di lettura: da 7 anni.
Batticuore e altre emozioni
Roberto Piumini
Libro: Copertina morbida
editore: Librì Progetti Educativi
anno edizione: 2022
pagine: 64
Il cuore batte come un tamburo, la faccia si fa rossa come una mela, le parole si spezzano e non riescono a uscire tutte intere... Si chiamano emozioni e quasi sempre dicono la verità su ciò che sentiamo. Niente paura, vogliono solo essere ascoltate! Un racconto a tappe nei versi di in di un maestro della letteratura per ragazzi, un viaggio attraverso i sentimenti, le percezioni, gli stupori, le meraviglie che abitano i più piccoli e li accompagnano nella crescita. La rabbia, i sospiri, il batticuore, perfino gli starnuti, diventano i protagonisti, insieme a tante altre emozioni, delle poetiche filastrocche di Roberto Piumini, accompagnate dalle straordinarie illustrazioni di Anna Laura Cantone. Età di lettura: da 8 anni.
Se fosse felicità?
Sabrina Rondinelli, Fabio Leocata
Libro: Libro in brossura
editore: Librì Progetti Educativi
anno edizione: 2021
pagine: 48
È domenica, e come sempre le bambine e i bambini di via Martinelli scendono nel giardino condominiale. In questo luogo magico – dove l’erba è alta e profuma di primavera, tra una vecchia altalena e una fontana senz’acqua – i più piccoli trascorrono il pomeriggio insieme giocando e divertendosi, litigando e facendo nuove amicizie. Ma per Arturo, Zoe e Giulio, i protagonisti di questa storia avventurosa e piena di emozioni, sarà anche l’occasione per riflettere sulla cosa più bella del mondo, la felicità, e su come provare a ricercarla. Età di lettura: da 7 anni.
Gentile come te
Fabio Leocata
Libro: Libro in brossura
editore: Librì Progetti Educativi
anno edizione: 2020
Con la forza e l'intimità di un diario segreto, "Gentile come te" racconta le vicissitudini di un gruppo di preadolescenti alle prese con le difficoltà e gli ostacoli di tutti i giorni, affrontando temi importanti e delicati. Pagina dopo pagina, i giovani lettori scopriranno insieme ai protagonisti della storia tutto ciò che rende questa età così straordinaria: la forza dell'amicizia e la voglia di stare insieme, le fragilità che ognuno nasconde nel cuore e la difficoltà di essere sempre se stessi, le gioie quotidiane e i piccoli e grandi drammi che hanno la forza di scuotere un'esistenza, la solitudine e la scoperta dell'amore. Matilde, Naima, Teo e gli altri sapranno affrontare tutto questo insieme, grazie alla misteriosa forza dell'amicizia e della gentilezza. Età di lettura: da 10 anni.
Storie di quando eravamo lontani
Maria Loretta Giraldo
Libro: Copertina morbida
editore: Librì Progetti Educativi
anno edizione: 2020
pagine: 64
Finalmente i giorni della solitudine erano finiti, nel cortile della scuola risuonavano le voci e le risa dei bambini. Improvvisamente, trasportato da un vento magico e misterioso, è arrivato il Contastorie. Ha raccolto le emozioni, le paure e le speranze nate nel cuore dei bambini durante la pandemia, per trasformarle come per incanto in tante storie! Un libro dedicato ai più piccoli - da leggere da soli o in compagnia dei genitori - per rielaborare tutte quelle situazioni difficili vissute durante il lockdown: la lontananza dalle persone e dai luoghi cari, un pericolo invisibile e le misure per tenerlo lontano, un futuro incerto... ma soprattutto, la voglia di riprendersi la propria vita!
Più unici che rari. Storie dei ragazzi della 3ª C
Sabrina Rondinelli, Francesco Fagnani
Libro: Libro in brossura
editore: Librì Progetti Educativi
anno edizione: 2020
pagine: 48
«Sì, siamo tutti diversi, ma insieme siamo una forza!». Le ragazze e i ragazzi della mitica III C insieme parlano, scherzano, litigano, a volte soffrono... ma si sostengono e si vogliono bene. Ognuno di loro è unico e speciale e si distingue per un tratto del carattere, per una caratteristica fisica, alcuni per una malattia. C’è chi si sente invisibile e chi fa il bulletto, chi ha gli occhi di due colori diversi e chi la dermatite, chi è un maniaco della lettura, e chi si sente tranquillo solo fra i numeri, chi ha l’asma e chi, semplicemente, si sente sola perché “troppo” carina. Una storia a più voci, in cui sarà proprio la diversità a trasformarsi in una ricchezza per il gruppo intero. Età di lettura: da 13 anni.
I 28 giorni
Lia Celi
Libro: Copertina morbida
editore: Librì Progetti Educativi
anno edizione: 2019
Età di lettura: da 10 anni.
La gentilezza vola lontano
Fabio Leocata
Libro: Copertina morbida
editore: Librì Progetti Educativi
anno edizione: 2019
pagine: 96
Matilde e i suoi amici stanno per fare una scoperta straordinaria: così come il battito d'ali di una farfalla può scatenare una tempesta, un semplice gesto di gentilezza può rendere il mondo che ci circonda più bello e colorato. Una magia? No, tutta colpa - o merito... - dell'effetto farfalla, è così che lo chiamano gli scienziati! Ecco allora le divertenti avventure dei bambini e delle bambine che frequentano la classe della maestra Anna, raccolte in un libro lungo un anno, per parlare di amicizia e di piccoli grandi problemi, di bullismo e solitudine, di emozioni e tanta voglia di stare insieme. Una lettura appassionante e commovente, da fare da soli o in compagnia di mamma e papà, per scoprire la misteriosa forza della gentilezza. Età di lettura: da 6 anni.
Eli & Mo. Amici in rete
Roberto Luciani
Libro: Copertina morbida
editore: Librì Progetti Educativi
anno edizione: 2018
Due amici, un elefante e una mosca. Una strada che li divide. Una rete, internet, che li unisce. Cosa accade se un giorno decidono di incontrarsi di persona? Una storia delicata e divertente per iniziare a parlare di amicizia online e del piacere di incontrarsi di persona. Un libro dedicato ai piccoli nativi digitali che introduce senza giudizi né tecnicismi alle tante sfumature emotive di nuovi, ma ormai abituali, e "tradizionali" modi di venire in contatto. Età di lettura: da 7 anni.