Liguori: Bibliotecagiovani
... Mi regali la tua storia?
Nicoletta Torre
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2007
pagine: 96
La storia è quella di una giovane ragazza che sfida la vita alla ricerca del padre e che accumula esperienze forti, scioccanti, come vivere sotto i ponti in compagnia di una ragazzina fuggita da casa e una vecchia barbona, o ribellarsi a un tentativo di violenza sessuale con altrettanta violenza. Alla fine la giovane protagonista del racconto la spunta chiedendo e ottenendo il riscatto per sé e la sua famiglia. Età di lettura: da 13 anni.
Piedi
Antonio Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2006
pagine: 50
Non è come tutti gli altri, Miranda. I suoi piedi sono diversi dai piedi degli altri e sono pure diversi tra loro: uno più grande, uno più piccolo. E una storia di sentieri impervi, di percorsi accidentati, di passi incerti alla ricerca della strada giusta da seguire. Miranda riuscirà ad orientarsi nel mondo imparando a conoscere meglio i propri sentimenti in seguito a un incontro speciale, grazie al quale una vita che appassisce aiuterà una nuova vita a sbocciare.
Leo. Dalle piramidi ai grattacieli
Marcello Argilli
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2006
pagine: 140
Leo, una ragazza alla scoperta della vita, in un viaggio dalle piramidi ai grattaceli, piombata nella disperazione per la separazione dei genitori, ritrova l'equilibrio grazie al fratello Mattia, dalla vita fino ad allora per lei misteriosa.
Gilda
Ermanno Detti
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2006
pagine: 112
Gilda ha partecipato nel Sessantotto alle lotte studentesche. A metà anni Settanta, quando ormai il movimento si è frantumato, la giovane ha intenzione di entrare nelle Brigate Rosse. Stefano la ama e cerca in ogni modo di impedirglielo. Tra i due giovani si istaura un rapporto profondo di affetto, ma Gilda non crede nell'amore e, imbevuta di ideologia, passa alla clandestinità. Una storia di amore e di piombo sullo sfondo della Maremma toscana, dove la natura è selvaggia e allo stesso tempo bella e affascinante. Età di lettura: da 10 anni.
A Maria mia. Marì, le guerre si perdono solo
Mariarosaria Alfuso
Libro: Copertina morbida
editore: Liguori
anno edizione: 2008
pagine: 124
Due guerre, due uomini, uno stesso nome, Salvatore. Ma di quale patria? Prima guerra mondiale. Un soldato al fronte che scrive alla moglie, "a Maria mia". Una donna che attende lettere di guerra mai spedite e archiviate in un'unica memoria, quella dei caduti. Di chi a casa non è tornato più. Seconda guerra mondiale. Un uomo, una divisa e ancora lettere. Una sola, timbrata, "raccomandata". L'annuncio di una chiamata, di una partenza per un'Africa lontana. Per una "guerra con le mosche" al limite del ridicolo. Aerei che bombardano, soldati che si nascondono per non combattere. Avere la speranza di tornare vivi a casa dalla famiglia, dagli affetti. Dall'unica patria che abbia un senso. Sull'uscio di casa, ancora una volta una donna, Maria. Sola e con una storia d'amore spezzata nel petto. Al suo fianco, sette figli. Che attorno a un presepe attendono il ritorno del padre. "Mari, le guerre si perdono solo". Una verità amara, spesso addolcita dall'illusione che le guerre servano a qualcosa nella storia dell'uomo. Età di lettura: da 12 anni.
Ragazze del Sahel
Luisella Grondona
Libro: Copertina morbida
editore: Liguori
anno edizione: 2007
pagine: 67
Luisa trascorre le vacanze nel villaggio natale di un amico tunisino che vive in Italia e conosce persone che aprono le porte delle loro case e le mostrano il cuore antico delle proprie tradizioni. Ma è soprattutto l'amicizia di un gruppo di ragazze che spinge Luisa a tornare al villaggio ogni estate per diversi anni. Le storie delle giovani tunisine sono messe a confronto, nel ricordo della protagonista, con storie di donne occidentali, diverse e nello stesso tempo simili. L'impatto con un'altra cultura è a volte drammatico. La protagonista lo affronta condividendo e apprezzando la semplicità della vita quotidiana: lo stare insieme seduti attorno a un grande piatto di cus cus, il pomeriggio trascorso a preparare dolci per la festa, una domenica al mare a bordo di un vecchio autocarro, il ritrovarsi la sera a parlare del più e del meno seduti sulla porta di casa. Età di lettura: da 11 anni.