Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Informatore Agrario: Guide

Microbirrifici e aziende agricole. Come realizzare una produzione di qualità e redditizia. Dalla coltivazione dell'orzo a confezionamento e vendita

Matteo Vanzetto

Libro: Libro in brossura

editore: L'Informatore Agrario

anno edizione: 2020

pagine: 144

La birra: è la bevanda alcolica più diffusa, forse la più antica. E negli ultimi anni è apprezzata soprattutto nelle versioni artigianali, che puntano su un prodotto di qualità. Questo manuale nasce per rispondere alle richieste di un pubblico sempre più esigente e per fornire uno strumento utile e pratico a tutti gli aspiranti agribirrai e a quegli agricoltori che vorrebbero cimentarsi in questo campo e realizzare un prodotto per autoconsumo o per vendita a terzi. Realizzare un birrificio agricolo, infatti, non è cosa impossibile, anzi. Ovviamente però non ci si improvvisa mastri birrai. L'autore fornisce indicazioni utili su norme, organizzazione e gestione della struttura e quanto necessario per entrare nel mondo dell'agribirra. Dettaglia investimenti e scelta delle materie prime,accompagnando alla realizzazione della prima cotta,senza tralasciare anche le ricette da seguire.
18,00 17,10

Da azienda agrozootecnica a smart farm. Le opportunità dei piani di sviluppo rurale regionali (2014-2020)

Da azienda agrozootecnica a smart farm. Le opportunità dei piani di sviluppo rurale regionali (2014-2020)

Lucia Devenuto, Alessandro Ragazzoni

Libro

editore: L'Informatore Agrario

anno edizione: 2016

pagine: 144

Produrre alimenti di qualità, mantenere la fertilità naturale del suolo, ridurre le emissioni inquinanti e produrre energia rinnovabili, questi gli obiettivi delle smart farm. In questo manuale trovate una vera guida per il rinnovamento della vostra azienda e della vostra attività agricola. Innovazione, diversificazione e tutela dell'ambiente sono le parole chiave che identificano e connotano la smart farm, l'azienda agrozootecnica " intelligente". Virtuosa nel perseguire gli obiettivi green internazionali di minimizzare l'impatto delle attività dell'uomo sull'ambiente e all'avanguardia per il metodo di gestione la smart farm è il nuovo modello di azienda. Il manuale si propone come guida per operare il rinnovamento dell'attività agricola partendo dai limiti e dagli obblighi dell'attuale normativa e arrivando alle indicazioni della nuova Politica agricola comunitaria (Pac), traendo aiuto dalle opportunità offerte dei Piani di sviluppo rurale 2014-2020 emanati da ciascuna Regione. A titolo d'esempio gli autori mostrano l'applicazione di alcune misure del Psr dell'Emilia Romagna in realtà aziendali.
22,00

Afidi delle principali colture fruttifere

Afidi delle principali colture fruttifere

Libro

editore: L'Informatore Agrario

anno edizione: 2015

pagine: 122

23,24

Gli intrusi. Manuale di entomologia urbana

Gli intrusi. Manuale di entomologia urbana

Luciano Süss

Libro

editore: L'Informatore Agrario

anno edizione: 2015

pagine: 179

26,00

Il diserbo delle colture

Il diserbo delle colture

Gabriele Rapparini

Libro

editore: L'Informatore Agrario

anno edizione: 2012

pagine: 496

77,47

Le lavorazioni del terreno

Le lavorazioni del terreno

Libro

editore: L'Informatore Agrario

anno edizione: 1999

pagine: 232

30,99

I fertilizzanti organici

I fertilizzanti organici

Libro

editore: L'Informatore Agrario

anno edizione: 1998

pagine: 370

43,90

Genetica agraria, missione di vita

Genetica agraria, missione di vita

Angelo Bianchi

Libro

editore: L'Informatore Agrario

anno edizione: 1997

pagine: 184

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.