Logos: Illustrati
Il sogno di Theo
Gabriel Pacheco
Libro: Copertina rigida
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 56
Una scala, una sedia, un ombrello e uno scafandro... Sulla sedia una lettera di cui si leggono solo poche parole: "... poi nel sogno sono diventato parole". Da questa composizione prende le mosse una visione, un sogno, il sogno di Theo, una creatura senza tempo, spinta dal desiderio alla ricerca incessante di uno scopo. Nel mondo onirico, Theo trova parole nuove che gli permettono di andare alla deriva nel mare del ricordo, perdersi e innamorarsi e infine lasciarsi andare alla nostalgia e alla poesia per poi ricominciare tutto da capo in un cerchio infinito. In questo nuovo albo, Gabriel Pacheco si addentra nel mondo dei sogni esplorandone simboli e valenze grazie a un personaggio dal nome carico di significato: Theo ha in sé la scintilla creativa del divino e con la parola dà forma a un universo a metà fra sonno e veglia dove tutto è possibile. Le illustrazioni, giocate principalmente sul contrasto fra blu e rosso, si accompagnano a un testo essenziale, quasi ermetico, e trasportano il lettore in un'atmosfera nostalgica e malinconica, aprendo le porte a mille interpretazioni e riflessioni. Età di lettura: da 7 anni.
Henrietta e le stelle
Anna Paolini
Libro: Libro rilegato
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 32
Ogni sera Henrietta guardava il cielo rapita: non sognava un amore, come molte delle ragazze della sua età, ma si perdeva a contare le stelle. Le piaceva studiare e i libri le tenevano compagnia. Un giorno, in biblioteca, ne trovò uno che sapeva di eterno e tra quelle pagine vide il proprio destino: avrebbe studiato le stelle, l’universo e le sue meraviglie! Ma Henrietta era una donna e avrebbe trovato molti ostacoli sul suo percorso… Questo libro è un omaggio d’arte a Henrietta Swan Leavitt, l’astronoma che nel 1908 dimostrò che maggiore è la luminosità di una stella variabile e più lento è il ciclo delle sue pulsazioni. Una scoperta che avrebbe consentito di misurare accuratamente le distanze su una scala intergalattica, aprendo la strada alla comprensione della struttura dell’universo. Henrietta presentò le sue conclusioni in un articolo che però venne firmato da un altro scienziato, ovviamente un maschio. Solo svariati anni dopo il suo lavoro pionieristico fu riconosciuto e nel 1924 le valse una candidatura al premio Nobel, che però non le fu assegnato poiché era morta di cancro tre anni prima. In questo libro, che porta avanti la collana dedicata alle grandi personalità femminili del passato, Anna Paolini racconta l’avvincente storia di Henrietta attraverso un testo evocativo e delicate illustrazioni che rappresentano in chiave poetica e surreale la passione della giovane donna per il firmamento. Età di lettura: da 5 anni.
La balena biblioteca
Zidrou, Judith Vanistendael
Libro: Copertina morbida
editore: Logos
anno edizione: 2023
pagine: 80
In fondo all'oceano vive una balena di 100.000 anni che dietro al suo sorriso custodisce una meravigliosa biblioteca. Pesciolini grandi e piccoli vanno spesso a trovarla per farsi leggere delle storie. Una notte, non avendo indosso gli occhiali, la balena si scontra per errore con la barca di un corriere della Posta marittima e, per scusarsi dell'incidente, si offre di accompagnarlo fino alla terraferma. Durante il viaggio, i due fanno amicizia: lei gli racconta di fantastiche creature marine e lui risponde alle sue domande riguardo alla vita sulla terraferma. Prima di congedarsi, la balena presta al nuovo amico un libro della sua biblioteca, ma lui non potrà presentarsi al nuovo appuntamento... Un albo poetico e toccante che affronta i temi dell'amicizia e dell'amore per i libri e al contempo non rinuncia a puntare il dito contro la disumanità della caccia alle balene e la mancanza di rispetto ed empatia dell'uomo nei confronti delle altre forme di vita che popolano il pianeta. La storia, narrata in prima persona dal corriere della Posta, si accompagna alle suggestive illustrazioni dominate da intense tonalità di blu che ci immergono in un'atmosfera onirica e fiabesca. Età di lettura: da 8 anni.
La donna uccello
Ethel Batista, David Alvarez
Libro: Copertina rigida
editore: Logos
anno edizione: 2022
pagine: 32
All'interno di una torre nasce e cresce una donna uccello. Le giornate passano, una uguale all'altra, sotto lo sguardo di cavalieri e dame, e con la sola compagnia di una bambola e una gatta. Come è accaduto per generazioni, anche a lei viene insegnato come dovrà condurre la sua esistenza: in silenzio e a testa bassa, proprio come tutte le altre donne. E così vive inerte, nutrendosi di paura e, a volte, cantando, come un uccello in gabbia. Finché un giorno, la gatta salta e fa crollare la gabbia, lasciandola finalmente libera di volare via dalle macerie della sua prigione. Con pochissime parole e potenti illustrazioni Ethel Batista e David Álvarez danno vita a una metafora della condizione della donna, costantemente controllata da una società che ancora oggi la vuole relegata a un ruolo ancillare e di sottomissione. La scelta di usare una torre come ambientazione richiama la dimensione della fiaba, conferendo a questa storia una portata universale e un significato ancestrale, sottolineati dall'uso del bianco e nero a cui si contrappone l'azzurro del cielo, simbolo di libertà. Non manca naturalmente la connessione con il presente, nella penultima tavola, dove troviamo sullo sfondo il profilo di una città moderna, a ricordarci quanto ancora è necessario cambiare per costruire una società più equa. Età di lettura: da 9 anni.
Lo spettatore
Théo Grosjean
Libro: Libro in brossura
editore: Logos
anno edizione: 2022
pagine: 172
Samuel viene al mondo senza piangere. I suoi genitori sono preoccupati e il medico giura di non aver mai visto nulla di simile. Nei primi mesi di vita, continua a non emettere alcun suono e viene portato da uno specialista, il quale constata la perfetta funzionalità delle sue corde vocali. Non resta altro che aspettare. Samuel continua così a vivere come uno spettatore ed è costretto ad affrontare molteplici prove, ad assistere a una serie di eventi tragici senza poter in alcun modo intervenire. Ogni evento lo sottopone a un nuovo shock ma fin da piccolo conosce un modo per esprimere le proprie emozioni: l’arte. Questa graphic novel ci rende a nostra volta spettatori della vita di Samuel e, ricorrendo alle inquadrature insolite tipiche delle riprese in soggettiva, ci mostra il mondo attraverso i suoi occhi. Condividiamo così le sue emozioni mentre la sua storia ci porta a interrogarci su temi cruciali come la malattia, la morte, la diversità, la difficoltà nelle relazioni umane e, soprattutto, il senso di impotenza che spesso ci coglie di fronte al destino.
Struwwelpeter. La vera storia di Pierino Porcospino
Stefano Bessoni
Libro: Libro rilegato
editore: Logos
anno edizione: 2022
pagine: 80
“Oh, che schifo quel bambino! È Pierino il Porcospino. Egli ha l’unghie smisurate che non furon mai tagliate. I capelli sulla testa gli han formata una foresta.” Pierino, soprannominato il Porcospino per i suoi capelli irti e spettinati, è un bambino nato più di un secolo e mezzo fa dalla fantasia del dottor Heinrich Hoffmann, un medico tedesco che, dopo aver esplorato i più nascosti recessi del corpo umano studiando i cadaveri nelle aule di dissezione decise di addentrarsi nei fumosi e affascinanti misteri della mente. Passato agli studi di psichiatria, con particolare predilezione per quella infantile, prese a curare ragazzini derelitti, disadattati, traumatizzati, abbandonati da genitori disperati e lo fece mettendo a punto un sistema tutto suo, basato sulla dolcezza e sul libero sfogo dell’immaginazione. Un metodo davvero rivoluzionario per un’epoca in cui i bambini con problemi psichici venivano segregati negli istituti, dove erano immobilizzati, sottoposti a docce fredde e ad altre cruente punizioni. Il buon dottore amava anche inventare delle storielle in rima per i suoi piccoli pazienti, per insegnare loro a comportarsi bene. Protagonisti di queste filastrocche erano bambini maleducati, disobbedienti, cattivi, che andavano incontro a una sorte terribile. Nel Natale del 1844, il dottore si armò di carta, colori, inchiostri e pennini e di tutte queste storie fece un libro illustrato da regalare al figlio Carl, che al tempo aveva 4 anni. Si intitolava Der Struwwelpeter e lo avrebbero letto molti altri bambini, e i loro genitori, in Italia (con il titolo di Pierino Porcospino) e in ogni parte del mondo. Età di lettura: da 5 anni.
Città, incroci, amori e tradimenti
Lorenzo Mattotti
Libro: Libro rilegato
editore: Logos
anno edizione: 2022
pagine: 132
Ideale continuazione di "Riti, ruscelli, montagne e castelli", il nuovo libro di Lorenzo Mattotti esplora il contesto urbano variando, com’è sua abitudine, tecniche e stili pittorici. Spaziando dai colori abbaglianti degli acrilici e delicati dei pastelli agli scenari intricati eseguiti a inchiostro di china, l’artista attinge a molteplici fonti d’ispirazione, tra cui si riconoscono il cinema noir e la pittura futurista. È come se Mattotti avesse voluto aprire i suoi taccuini per mostrare al lettore il suo eclettico percorso, suggerendogli quattro temi come punti cardinali per orientarsi. Come già in "Stanze", "La stanza" e "Nell’acqua", il principale leit motiv del libro consiste nei gesti dell’amore, di cui vengono colti minimi dettagli e sfumature. Protetti dalle mura della città, gli amanti incrociano sguardi circospetti e consumano i loro tradimenti. Si ritrovano nelle strade e nei locali dove si balla, si cena e si ascolta musica dal vivo, dove le persone si incontrano o si scontrano, dove si stringono amicizie, scoppiano conflitti, dove gli amori nascono o si interrompono. Ma se nella città di Mattotti riconosciamo luoghi e situazioni familiari, ogni scena è nondimeno avvolta in un’atmosfera surreale, sospesa tra sogno e realtà. E anche questo libro si chiude con un uomo e una donna affacciati a un balcone, che guardano dritti davanti a sé, pronti a intraprendere un nuovo viaggio.
La Bianchina
Nicolas Arispe
Libro
editore: Logos
anno edizione: 2022
pagine: 48
Un mattino molto presto la Bianchina, un'intrepida automobile piena di risorse, si mette in viaggio cercando di non farsi notare da nessuno. La strada che deve percorrere è lunga e irta di pericoli e la Bianchina non è certo nuova né aerodinamica, ma compensa i suoi difetti con audacia e prontezza grazie ai suoi mille talenti, adattandosi a ogni terreno e superando tutte le difficoltà. Finalmente, dopo aver attraversato paesaggi estremi abitati da bizzarre creature, arriva a destinazione e porta a termine la sua missione: accompagnare un amico speciale a casa sua. In questo nuovo albo dalle consuete illustrazioni a china, Nicolás Arispe mette il suo immaginario ricco di riferimenti iconografici e culturali al servizio di una storia allegra e spensierata, dimostrando che la leggerezza può coesistere con la profondità e componendo pagina dopo pagina un'ode all'amicizia e al coraggio di lasciare liberi coloro che amiamo.
C'era la taiga, c'era un incendio
Matteo Meschiari
Libro: Copertina rigida
editore: Logos
anno edizione: 2022
pagine: 48
Un giorno un fulmine scatena un incendio ma la taiga, la grande foresta boreale, è gelata e il pericolo sembra lontano. Quando i corvi portano la notizia, tutti gli animali si radunano alla roccia dell'acqua, come fanno da sempre per discutere delle questioni importanti. A rompere il silenzio è il coleottero, convinto che l'incendio sia solo una leggenda inventata per diffondere il terrore, dopodiché gli altri prendono la parola a uno a uno: c'è chi minimizza, chi pensa che la foresta sarà danneggiata ma alla fine si salverà e chi teme la fine del mondo. Ma l'arvicola ha un saggio consiglio: gli animali le daranno ascolto quando l'incendio arriverà a colpirli? In questo libro, lo scrittore e antropologo Matteo Meschiari racconta in versi l'avvento di una catastrofe dal punto di vista degli animali per invitarci a riflettere sul nostro approccio ai grandi pericoli e ai cambiamenti che investono gli ecosistemi nell'era dell'Antropocene. Alle sue parole fanno da contrappunto le tavole in bianco e nero di Rocco Lombardi, eseguite con la tecnica dello scratchboard, capaci di ritrarre piante e animali con finezza di dettaglio e di lasciar erompere dalla pagina le forze della natura in tutta la loro terribile magnificenza. Edizione cartonata stampata in Italia su carta Fedrigoni Arcoset Extra White 170gsm ad alto contenuto di riciclo.
Come le nuvole
Anna Paolini
Libro: Copertina rigida
editore: Logos
anno edizione: 2022
pagine: 32
Un delicato silent book per aiutarci ad accettare la nostra parte d'ombra. Ognuno di noi ha un cielo dentro, che come il cielo che ci sovrasta può essere sereno e luminoso o cupo e carico di pioggia. Se fa bel tempo nella nostra anima, i pensieri e le emozioni sono come soffici e bianche nuvole primaverili, calme compagne al volo delle rondini. A volte, invece, le nubi si addensano facendosi sempre più scure, mandano lampi di dolore, versano una pioggia di lacrime dai nostri occhi. Una pioggia che può diventare inondazione, sommergerci fino a toglierci la vista della luce. E non abbiamo altra scelta, se non guardare e riconoscere il buio che fa parte di noi... Affidandosi all'espressività di un volto di donna che si fonde con il cielo, Anna Paolini tratta con estrema delicatezza il tema della sofferenza interiore e della depressione, dedicando questo silent book a chi almeno una volta nella vita ha dovuto affrontare il buio, a chi non ne è mai uscito, e al buio che lei stessa riconosce in sé. Edizione cartonata stampata in Italia su carta Fedrigoni Arcoset Extra White 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo.
Attilio
Giulia Pintus
Libro: Copertina morbida
editore: Logos
anno edizione: 2022
pagine: 56
Una storia agrodolce, che parla di malinconia, del desiderio di cambiare e del coraggio di volare via. Attilio è un uomo grosso, con il naso troppo lungo e le gambe troppo corte. Vende palloncini davanti al supermercato, ma sogna di avere un circo tutto suo. Dentro a ogni palloncino che gonfia si nasconde un po' del suo circo immaginario: così la piazza cittadina su cui affaccia il supermercato lascia il posto a un piazzale dominato da una ruota panoramica, dove i bambini mangiano nuvole di zucchero filato e decine di persone passeggiano tra le bancarelle e i tendoni. Attilio si gode lo spettacolo e vorrebbe esserne parte: ecco gli acrobati che volteggiano sicuri, ecco un buffo trio di pagliacci musicisti, ecco una funambola che cammina con eleganza su un filo teso tra due mongolfiere. E, da ultimo, il numero più bello: librandosi in alto, così in alto da sfiorare le stelle, una trapezista bella e rotonda come la luna gli ruba gli occhi e il cuore. Per fortuna Attilio ha con sé i palloncini: ne gonfia uno, poi un altro, e un altro ancora. Quanti ne serviranno per arrivare fino a lei? Alla fine, Attilio troverà nell'amore tutta la leggerezza di cui ha bisogno per volare via. Una fantasticheria raccontata con la sola dolcezza delle immagini dai colori tenui e il tratto morbido. Una storia che, giocando con prospettive insolite, dimensioni surreali e una pluralità di riferimenti artistici (da Botero a Dalí, da Méliès a De Gregori), invita tutti i lettori a coltivare i propri sogni e a trovare il coraggio di cambiare. Età di lettura: da 5 anni.
Immagina di essere qui anche tu
Sara D'Angelo
Libro: Libro rilegato
editore: Logos
anno edizione: 2021
pagine: 56
Nel suo testo poetico e pregnante, Sara d’Angelo, fondatrice dell’associazione per la difesa dei diritti degli animali Vitadacani ODV, coordinatrice della Rete dei Santuari per Animali Liberi e organizzatrice del festival vegano MIVEG (Milano), ci racconta una storia di sfruttamento e speranza. Una storia che Alessandra Manfredi interpreta contrapponendo le vivaci immagini a colori che ritraggono le galline nel loro ambiente naturale, tra fiori, piante, insetti e altri animali, alle scene in bianco e nero che le mostrano prigioniere, ammassate, atterrite. Per poi riaccendere i colori. Immaginare un mondo in cui gli animali non vengano più sfruttati e brutalizzati per compiacere i desideri degli esseri umani ma possano vivere liberi e felici, nella natura. Parte dei ricavati della vendita di questo libro sarà devoluta ai rifugi di Vitadacani ODV a sostegno dei loro ospiti.